Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 8:36 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

#Maxi 18
Insufficiente (1-4) 4%  4%  [ 2 ]
Mediocre (5) 29%  29%  [ 14 ]
Accettabile (6) 35%  35%  [ 17 ]
Buono (7-8) 27%  27%  [ 13 ]
Ottimo (9-10) 6%  6%  [ 3 ]
Voti totali : 49
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mar feb 19, 2013 11:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 24, 2009 8:22 am
Messaggi: 1538
Località: cremona
Cava secondo me non è un difetto.....perchè non provi a proporre una doppia o al mssimo uno speciale?
se hai "da raccontare" per quale motivo di devi limitare?

_________________
ma se dal 2023 diventassi io il nuovo curatore di dyd?

IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
IT BEGINS......08/09/2012

http://it.wikipedia.org/wiki/Sacello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mar feb 19, 2013 12:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
1° e 2° storia sufficienti.
3° insufficiente.

seguono
S
P
O
I
L
E
R

1° storia

Ambientare una storia nel mondo del cinema poteva essere un'ottima occasione per un Amarcord sull'horror degli anni '80 e '90.
Invece, dopo l'ottimo incipit, lo spunto viene trascurato. Dylan, più che ai ricordi, si abbandona all'esternazione di banalità retoriche piuttosto facilone, tipo: "La computer grafica fa perdere molti posti di lavoro" (EEEEEH?!?!?! :?: ).

Comunque il problema principale è che il soggetto è insufficiente per coprire 94 pagine.
Infatti, dopo l'incipit e l'interessante presentazione dei vari personaggi, la storia non ha molto più da raccontare. L'indagine di Dylan non ingrana mai (anche perchè c'è pochissimo da indagare, dato che non c'è nessun assassino propriamente detto).
Così, per riempire le pagine, si accumulano sequenze-shock che si rivelano immagini da film e/o sogni di Dylan (la sostanza è la stessa). Va bene una volta, va bene due volte, ma non si può continuare a propinare sequenze "filmiche" a ogni piè sospinto senza generare saturazione, anche se la cosa ha una giustificazione narrativa.
Insomma, più la storia procede, più si sgonfia, dato che la carne al fuoco è poca.
I personaggi hanno una buona caratterizzazione, ma quando parte la 'raffica' di sequenze filmiche tutto ciò diventa futile. La loro personalità è di fatto ininfluente allo svolgimento della storia.

Il finale con l'intervento di Morte e Vita tutto sommato non mi è dispiaciuto. Comunque secondo me non è il finale il problema. E' che proprio la storia si affloscia strada facendo.

Come Amarcord, Horror Paradise di Medda-Serra-Vigna & Castellini resta superiore. Comunque questa storia un 6 pieno lo merita comunque.

------------

2° storia

Dopo la pseudo-archeologia della Piramide capovolta, De Nardo offre un'altra storia "alla Martin Mystère", stavolta incentrata sulla pseudo-scienza.
Il risultato è nettamente superiore, anche se l'eccesso di verbosità è a tratti un po' pesante. Forse il problema maggiore è che, nonostante tutto il tecno-bla-bla, la trama non è che l'ennesima vicenda "alla Frankenstein", con uno scienziato magari non del tutto pazzo ma certamente fissato e una creatura artificale dal destino segnato.

Storie del genere sono davvero troppo numerose e troppo note perchè l'argomento, nonostante le piccole varianti, risulti interessante.

Migliore la parte 'casalinga', incentrata sui problemi sentimentali di Dylan e sulle corna coniugali. C'è un genuino senso di sorpresa alla rivelazione finale, e i personaggi rivelano una caratterizzazione efficace.
Voto complessivo : 6 +

-----------

3° storia

Dopo Il baule delle meraviglie, un altro oggetto maledetto di cui non si sentiva la mancanza...

Target adolescenziale : ecco cosa ho pensato leggendo questa storia!

Nient'altro che un passatempo da leggiucchiare in treno, con l'eroe che affronta il cattivone di turno e lo sconfigge.
L'indagine di Dylan è noiosa come poche, dato che il lettore sa già fin dall'inizio che la 'colpa' di tutto è delle scarpe. I personaggi sono monodimensionali e la vicenda segue un percorso narrativo di assoluta prevedibilità.

Bocciata.

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mar feb 19, 2013 6:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom set 16, 2012 12:28 pm
Messaggi: 277
A me Le scarpe del morto è piaciuta; non mi ha fatto impazzire, ma ho apprezzato il soggetto e il suo svolgimento; il finale non è stato nemmeno così banale ma, anzi, mi ha riportato alla memoria certi numeri del tempo andato. L'ho letta con piacere, così come la prima.
Il processo: l'ho trovata un pò prolissa nella prima parte; mi è piaciuto il messaggio che viene lanciato ma queste storie a carattere fantascientifico, con scienziati ed esperimenti vari, non riescono quasi mai a prendermi del tutto. Mi ha ricordato Sperduti nel nulla, altra storia di De Nardo pubblicata molti anni fa su un almanacco; certo, Il processo sta un pò più in alto, ma risente comunque di uno stile che, a mio modo di vedere, è un pò stancante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mar feb 19, 2013 6:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Letta l'ultima:
Spoiler!
Storia da 6.5, senza dubbio alcuno. Quando leggo Dylan Dog, è questo vorrei che facesse. Che indagasse e qui lo fa, che affrontasse temi paranormali, e qui lo fa, che ci fosse un poco di violenza e delle morti e qui ci sono. Il tema delle scarpe come strumento di possessione è anche molto fetish, quindi mi gusta !
E' vero che si capiva subito che la scarpe erano il mezzo degli eventi misteriosi, ma è anche vero che il finale con la strega ( e mi piace che vi devo dì...) non era tanto scontato. Insomma una storia leggera ma dignitosa che la Strega apprezza. Bene anche qui Piccatto anche se i fasti di PinK Rabbit sono perduti per sempre.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mer feb 20, 2013 5:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ago 27, 2012 10:32 am
Messaggi: 245
Confesso di aver riso molto e di gusto quando
Spoiler!
a pag. 147 Sir Arthur toglie la fiaschetta di gin dalla tasca dopo che gli è stato consegnato il beverone della salute
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: mi ha ricordato tanto mio nonno...

_________________
Preso dalla fede ebbi una visione
dall'orgia io fuggivo, non senza derisione.
Vidi il fiume Congo scavare con la testa
e una lingua d'oro tagliare la foresta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: mer feb 20, 2013 10:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 08, 2010 7:20 pm
Messaggi: 3171
Località: La Montagna del Nord
la seconda storia è quanto di più banale ci possa essere,tema trito e ritrito e stratrito
Cavaletto è riuscito a sorprendermi,non me l'aspettavo quel finale,parecchio affascinante,molto belle anche le riflessioni sugli stuntmen
bella anche la terza ,un horror molto vecchio stile

_________________
Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 12:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 02, 2013 12:47 am
Messaggi: 246
Letta la prima storia. Vado un po' controcorrente quasi con stupore (imho spiazzante il generale gradimento). Non me ne voglia il cava ma ho realmente faticato a leggere taluni dialoghi. Prolisso allo sfinimento, spesso ridondante e un Dyd totalmente fuori carattere o meglio; carattere talmente enfatizzato da risultare forzato e distante dalla personalità che dovrebbe appartenergli. Non ho l'albo sottomano ma domani illustrerò nel dettaglio tutto ciò che secondo me non ha funzionato in questa storia (pur riconoscendone alcuni giganteschi meriti, con alcune tavole davvero ben scritte). Voto 5,5.. perchè ad una prima parte realmente antipatica corrisponde un aggiustamento in corsa che - più o meno da metà in poi.. - migliora di pagina in pagina. Non abbastanza, complice lo stiracchiatissimo Piccatto (è forse questo il suo peggiore Groucho di sempre?..).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 10:52 am 
Non connesso

Iscritto il: mar mag 26, 2009 2:24 pm
Messaggi: 608
Tranquillo Dies, non te ne voglio...
:)

Poi se già scrivi il mio cognome giusto, puoi quasi dirmi tutto quello che vuoi...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 11:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 15, 2011 5:38 pm
Messaggi: 429
Località: genova
Non capisco perche' ogni tanto passa l'idea che sul maxi ci siano storie di "serie b". Secondo me ,almeno negli ultimi due, si sono viste storie migliori di quelle della serie regolare!

_________________
Mr.Wilson


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 11:53 am 
Non connesso

Iscritto il: dom set 16, 2012 12:28 pm
Messaggi: 277
cava76 ha scritto:


Poi se già scrivi il mio cognome giusto, puoi quasi dirmi tutto quello che vuoi...
:wink:


Uh.. deduco che aver allungato involontariamente il tuo cognome di una lettera in un post precedente ti abbia offeso.
:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 2:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
Ma no, il Cavva stava ovviamente scherzando :D

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 3:55 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar mag 26, 2009 2:24 pm
Messaggi: 608
In realtà in origine mi chiamavo Anndrrea Cavvallettto perchè quando mio papà mi ha iscritto all'anagrafe stava sbadigliando...

Un po' alla volta mi sto togliendo le doppie di troppo...

comunque stai tranquillo OldSnake, è molto difficile offendermi e soprattutto non prendermi mai troppo sul serio... però spera che non scopra mai dove abiti...
:tc: :tc: :tc:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 4:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 17, 2010 2:24 pm
Messaggi: 536
Località: Aversa (CE)
la migliore a mio parere è stata la storia di Marzano.
Mi ha davvero divertita ed è stata sceneggiata in maniera che non annoia :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 5:49 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 26, 2012 6:25 pm
Messaggi: 22
Storia 1. Parte bene ma il finale lascia assai a desiderare. Dylan fa amicizia con gli stuntman, capita per caso un po' dappertutto ma non fa assolutamente niente. Il finale arriva così, per incanto. Cavaletto finora non mi ha ancora convinto, nonostante la simpatia che genera nel forum con la sua assidua presenza e che un po' gli fa perdonare certe ingenuità o errori di sceneggiatura che ad altri autori -è una mia impressione, sia chiaro- non verrebbero mai perdonate. 5
Storia 2. Solo due parole: due palle! 5
Storia 3. La migliore del trittico. Un po' verbosa, è vero, ma divertente, ben equilibrata e per nulla seriosa. Apprezzo quando gli autori non si prendono mai troppo sul serio, anzi serioso. 7
Piccatto: sono un suo fan, anche quando è un po' svogliato come nella seconda e terza. 7\8
Voto complessivo: sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #Maxi 18
MessaggioInviato: gio feb 21, 2013 10:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Ammetto di faticare una cifra a leggere la seconda storia, sono a meno di metà. Ma sono presa in questi giorni e potrebbe dipendere da questo. O dalle troppe droghe che finiranno con l'ottenebrarmi la (poca) materia cerebrale sana che mi rimane.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it