Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 12:13 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

# 278 - Discesa nell'abisso
Insufficiente (1-4) 3%  3%  [ 1 ]
Mediocre (5) 26%  26%  [ 8 ]
Accettabile (6) 58%  58%  [ 18 ]
Buono (7-8) 10%  10%  [ 3 ]
Ottimo (9-10) 3%  3%  [ 1 ]
Voti totali : 31
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 1:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
SPOILER


il va a lavorare in miniera era riferito al pianista nullafacente [:D] , questa è una bella gaffe ,ma allora non capisci niente davvero ! scherzo neh [:o)] figuriamoci si tratta di una critica molto puntualizzata su una serie di pagine fondamentali cioè quelle finali , di solito Ruju scade sempre in queste pagine , inizia sempre in modo interessante poi si perde.

ndIMP: non quotate post consecutivi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 06, 2009 9:54 am
Messaggi: 1484
Ma veramente non è che si capisca molto bene che ti riferivi al pianista comunque non importa sono io che ho capito male...:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 4:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Albo che inizia anche bene ma che, strada facendo, si perde, fino a un finale gestito male e abbastanza soporifero (troppe pagine di spiegoni). Il che è un peccato, perché l'idea che sta alla base dell'albo avrebbe potuto dar vita a qualcosa di molto migliore di così. Una storia più dimenticabile che brutta, di quelle che non ricordi con disgusto ma che non ti invogliano certo a una rilettura. I dialoghi, in compenso, mi sono sembrati brutti e innaturali dall'inizio alla fine (ma questa è un'opinione che potrebbe derivare dal mio personalissimo gusto: a me piacciono gli scambi di battute brillanti e sempre sull'orlo del surreale - Sclavi ma anche un certo Medda, come quello del Licantropo -, mentre qui siamo agli antipodi... Frasi brevi e secche, molto "concrete", perentorie: uno stile che starebbe bene in un noir, ma che in Dylan proprio non mi va giù). Un Ruju tutt'altro che incisivo, IMO.

Poli se la cava molto bene: il suo tratto è personale e straordinariamente dinamico, e qualche piccolo imperfezione anatomica (già notata da Montero) non inficia un lavoro di livello molto alto. Notevolissima la caratterizzazione di Dylan: c'è molto Venturi, come notato pressoché da tutti, ma c'è anche un'apprezzabile impronta personale. Poli non è certo un clone alla Verni (faccio riferimento a Zagor, per chi lo legge), ma un autore molto dotato e dalle indiscutibili potenzialità. Un grande acquisto per lo staff dell'indagatore dell'incubo: speriamo solo che si velocizzi un po'. [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 5:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2008 12:23 pm
Messaggi: 623
comprato e letto in treno dopo aver dato una veloce occhiata ai vostri primi,negativi,commenti...mi sarei aspettato un qualcosa di tremendo ed invece mi è piaciuto abbastanza.

SPOILER

L'inizio lo definirei semplicemente "interessante"(oserei dire "coinvolgente") con sequenze davvero niente male, ho aprezzato molto il pensiero di Dylan rivolto alla solitudine di Groucho (in un certo senso ruju l'aveva gia' inserito nell'eterna illusione) anche se poi davvero non capisco perchè non se lo porti dietro- sarebbe stato un piacere vederlo coinvolto a salire e scendere le scale con gli altri personaggi - poi , vabbè ad un certo punto cominciavo a fare un po' di confusione con i nomi dei personaggi,i cognomi intendo, non riuscendo piu'a capire di chi stessero parlando. Mi è piaciuta molto la "lotta" tra il portinaio e il pianista, e tutte le sue varie riproposizioni che han dato un po' di azione alla storia,sinceramente l'unica pecca a parer mio è il fatto che il filone dell'oggetto che vive di vita propria e delle proprie emozioni è un po'abusato ormai (giusto qualche esempio;credo di ricordare i peccatori di H. , un accenno nel mosaico dell'orrore,qualcosina in qualche speciale, forse casa Varedo--- in piu' il mosaico a terra mi ha ricordato ,non so perchè, la sequenza finale di the Amitylle Vill , film horror ma non son sicuro sia il titolo esatto)
sinceramente la caratterizzazion del pianista mi aveva tratto in inganno,dato che era fin troppo scontato che fosse il colpevole ho pensato subito non sara' lui" quindi alla fine è stata una sorpresa l stesso[:)]
Mi son piaciute molto le sequenze nell'ascensore ,con l'assassino alle spalle, e il concetto dei ricordi che prendono vita ciclicamente. Insomma, forse senza alcune banalizzazioni come la figura dell'architetto sarebbe stato un grande albo.

Ultima cosa, i "ricordi" sono ambientati negli anni 80, devo aver letto in qualche albo precedente , uno dei primissimi , una frase tipo "senza il corpo la legge inglese non ti puo' condannare" , riferita al cadavere (oggi non credo sia piu così)
tutto questo per dire che , anche in assenza di csi London '80 , sembra un po' strano questo lasciare tracce di sangue ovunque ma poi preoccuparsi di disfare i corpi...oltre al particolare della lettera appesa sulla porta che , sinceramente , non ho assolutamente capito chi avesse potutto farla scrivere.

FINE SPOILER

I disegni mi son piaciuti , non ne capisco nulla , ma ho apprezzato soprattutto la prospettiva delle sequenze in cui appare l'ascensore.

Voto...discreto[;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 5:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven nov 28, 2008 6:30 pm
Messaggi: 8883
Località: Chieti
@ Van: ma "discreto" che sarebbe? Un 6?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 02, 2008 5:37 pm
Messaggi: 1466
Mi dispiace per i disegni di Poli, ma ho votato 4.

Le gemelle NEIGHBOUR.
Ho detto tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 19, 2009 1:04 pm
Messaggi: 31
Località: Varese
Ho votato mediocre.....la storia inizia bene ma finisce terribilmente male.
Dopo il bell'albo di Medda del mese scorso si ritorna nel grigiore degli ultimi mesi.
Si salvano solo i bei disegni di Poli che avrebbero meritato una storia migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 6:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 04, 2009 12:00 am
Messaggi: 116
spunti interessanti, inizio gradevole...ma sul finale non ci siamo proprio...sotto la sufficienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 8:58 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:35 pm
Messaggi: 34
votato scarso,nn ci siamo proprio ragazzi,ma sarà mai possibile che alla fine di una lettura di un albo di dylan potremo gridare al capolavoro oppure "che magnifico albo che ho letto"?nn chiedo un capolavoro ogni mese per l'amor di dio ma qui è da un secolo che nn si vedono + storie che entusiasmano e alla fine ci esaltiamo per qualche albo un pò migliore che paragonato a quelli del passato sn da considerare altamente mediocri....ma poi che fine ha fatto la barbato?almeno con lei dylan si stava un po risolevando....
scusate lo sfogo ragazzi ma quando cè vò cè vò!!!!!!!

homer
dylaniato deluso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 9:51 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio ott 29, 2009 11:53 pm
Messaggi: 6
Salve a tutti dono un nuovo utente, allora l'ultimo album non mi è piaciuto, vedo che non sono l'unico a quanto pare, l'unica cosa che salvo sono i disegni. La storia tutto sommato non inizia male ma più si sfoglia e più peggiora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 10:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 23, 2005 2:31 pm
Messaggi: 3053
Località: Palermo
Votato accettabile...
Una media (personale) fra i disegni di Poli (7) e la storia in sé (5). Anche se mi preme puntualizzare che il 5 è frutto di un'ulteriore media fra la prima parte (7) ricca di atmosfere lugubri degne di nota e belle trovate, con la seconda parte (3) che è, praticamente, un lungo spiegone finale banalizzante e tedioso (soprattutto in una storia di 96 pagine).
La copertina del nostro Angelo, dal vivo, è più macabra e invoglia ad acquistare l'albo (tant'è che l'ho messa in bella mostra in edicole [:)] ) un po' come accadeva con le copertine Dylaniate fino al 100 (più o meno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 10:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
@homer: la barbato torna moooolto prima di quello che puoi pensare, ovvero il prossimo mese! [:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 1:14 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:35 pm
Messaggi: 34
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Dr. Hicks</i>
<br />@homer: la barbato torna moooolto prima di quello che puoi pensare, ovvero il prossimo mese! [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">



wow questa è una buonissima notizia,con tutto il rispetto per gli altri autori,le storie della barbato sn tutto un altra cosa,diciamo + da dylan dog.
secondo me inferiore solamente a sclavi, ma lui è irraggiungibile. [8D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 3:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 22, 2004 8:29 pm
Messaggi: 300
SPOILER!!!


Storia non malvagia ma abbastanza standard. Si capisce tutto abbastanza presto, infatti già al momento in cui Dylan ha a che fare con lo spettro nell'ascensore (cioè intorno a pagina 30) ho immaginato che tutti gli abitanti del palazzo, tranne le clienti di Dylan, fossero già morti da tempo e che stessero rivivendo la loro morte per mano di un serial killer. E nel momento stesso in cui compare il pianista è facile immaginare che sia lui l'assassino.

La scena con il demone in cantina poi mi pare che c'entri come i cavoli a merenda con la spiegazione data nel finale.

Comunque i disegni hanno molto fascino, pur non essendo privi di difetti (ma è l'inesperienza, sono sicuro che Poli migliorerà e già si vede che è un fuoriclasse) e la storia si lascia leggere.
Ho votato accettabile.

ndImp: segnala con la scritta SPOILER se quello che dici può rovinare la lettura a chi deve ancora leggere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 3:56 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer giu 03, 2009 11:10 am
Messaggi: 749
Località: Aversa
Albo abbastanza accettabile,inizio buono ma il finale...beh non sto qui a parlarne!
Voto:6


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it