Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 1:36 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 114  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 2:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
tipo da che pianeta proveniamo o che superpoteri abbiamo...<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

-------------------------
Credere, Obbedire, Combattere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 5:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 26, 2003 7:31 pm
Messaggi: 99
Bonjour Paola, e ciao a tutti (dai, un saluto della Francia, ci voleva)

ho una domanda che spero non ti abbiamo gia fatta: Tu che hai sceneggiata un bellissimo Grouchetto "Il cavaliere di Sventura" (molto in gamba), potresti dire che pensi del formato scelto dalla Bonelli da ormai qualche anni, sui Speciali, i Giganti ed i almanacchi? Cioe, la disparizione dei Grouchetti, delle magnifiche storie breve...

Insomma, ti piacerebbe scrivere storie breve per DD, come Ruju, per esempio, ha fatto anni fa ("l'altro" e "il vicino di casa" sono capolavori)?

E va beh, sono lanciato ormai, continuo: Ogni tanto, hai il tempo di leggere DD sceneggiati da colleghi della casa bonelli (per DD intendo)? Se la risposta e si: Provi piacere leggendole? Quale sono i tuoi sceneggiatori preferiti (forse e una domanda non adatta, ma diciamo che faccio la domanda a la Paola anche lettrice, a questo punto?)

Jebs, in diretta "live" dalla Francia <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

-------------------------
<b>Cartello in un Pub: </b> "Chi beve per dimenticare e pregato di pagare in anticipo"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 5:37 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
Allora: introduzione.
Chi siete voi per me?
Intendo dire: mi chiedono (amici e militanza varia) "cosa sto a rispondere alle domande", come se Noi Autori, somme creature superiori, non dovessimo abbassarci a parlare con la miserrima plebe che ci legge. Opinione condivisa anche da amici che di lavoro fanno il broker o la casalinga.
Bene, al di là del fatto che:
1) Odio essere attaccata senza poter rispondere e quindi questo per me è anche "l'angolo di sfogo di Paola Barbato";
2) Non mi sento Hemingway e non ritengo di potermela tirare così (in fondo chi ha inventato uno spot-tormentone che tutta l'Italia conosce ha raggiunto una popolarità di massa molto più alta della mia);

voi per me siete un campione Auditel. Siete pochi, rispetto per esempio alle lettere che arrivano in redazione, e siete estimatori della serie, quindi inevitabilmente faziosi (avete delle storie cult, amate il personaggio, avete il vostro sceneggiatore/disegnatore preferito, avete un "tipo di storia" che vi prende di più ecc.). Non rappresentate i tantissimi lettori occasionali, ne' quelli che lo comprano per abitudine, ne' quelli che lo fregano al cugino solo quando il cugino gli dice "guarda, questo è bello". Quindi, un po' come la giuria di Sanremo, che poi non c'entra niente con la vendita dei dischi, siete degli osservatori "di nicchia". A me questo polso, il vostro, sembra significativo. Non rientrate nella mia filosofia che "Un fumetto deve principalmente farti passare una mezz'ora piacevole al cesso (scusate se oggi sono un po' escatologica), tutto il resto è in più. Se non raggiungi il primo scopo lascia perdere i fumetti e scrivi trattati sulla numismatica.", e proprio per questo aprite una finestra "laterale" sui gusti dei lettori che a volte può aiutarmi a intuire cosa possa pensare "la massa". Cioè: anche volendo non potremmo valutare 200.000 e passa opinioni ogni mese per sapere se l'albo è piaciuto o no. Possiamo tener conto delle lettere (se uno scrive una lettera è: o entusiasta o schifato. Quindi anche quelli non sono proprio un campione affidabilissimo.), delle critiche (ma qui si apre un mega-capitolo su chi fa la critica, perchè, dove e come ecc.) e di quello che leggiamo in internet. Finita questa sparata accetterò la proposta e stilerò una serie di domande per fare un sondaggio a VOI. Nessuno è obbligato a rispondermi e dalle risposte non uscirà nessun punteggio con premio allegato (la sottoscritta è troppo attempata per offrire le sue grazie). Ne' esprimerò opinioni. Ma ne terrò conto. Proprio per questo non le scrivo ora, ci devo pensare bene.

Xabaras: vuoi che continui a lavorare? Vuoi che mi guadagni le scatolette per i miei cani? E ALLORA CHE DOMANDE FAI? Ma ti pare che vengo a scrivere quale collega mi piace, e resta implicito che gli altri mi fanno schifo, poi si offendono ecc.??? Rispondo che sì, leggo TUTTI i Dylan che escono. Mi dispiace che non ci sia più spazio per le storie brevi, MA le storie brevi devono essere fatte bene, vedi i due veri capolavori di Ruju, il Grouchino deve essere divertente... Non so perchè abbiano scelto questi formati (che non mi dispiacciono del tutto, a scriverli è una vera sfida), ma so che mi farebbe più paura scrivere una storia di 30 pagine veramente bella che sudare su 160, che mi danno però più respiro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 6:40 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer dic 03, 2003 2:18 pm
Messaggi: 76
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
tipo da che pianeta proveniamo o che superpoteri abbiamo...
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

superpoteri? provengo da Xianthia203 e posso teletrasportarmi in qualsiasi posto come tutti... mica ho dei superpoteri...

azz' Paola ha scelto le domande... il cestino di Natale quindi non lo vuole? Vabbeh ragazzi i soldi della colletta ormai li tengo io! <img src=icon_smile_clown.gif border=0 align=middle>

"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 6:51 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 26, 2003 7:31 pm
Messaggi: 99
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Xabaras: vuoi che continui a lavorare? Vuoi che mi guadagni le scatolette per i miei cani? E ALLORA CHE DOMANDE FAI?<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Cosi al minimo ti ho fatto reagire <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>
Diciamo che l'ultima domanda era un po una stronzzata, ma l'importante era sapere se avevi il tempo di leggere i DD; e penso sia importante farlo...era una curiosita e grazie de la risposta.

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>ma so che mi farebbe più paura scrivere una storia di 30 pagine veramente bella che sudare su 160, che mi danno però più respiro. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Si, ma diciamo che la soddisfazione sarebbe anche piu grande, no? <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Mi dispiace che non ci sia più spazio per le storie brevi, MA le storie brevi devono essere fatte bene, vedi i due veri capolavori di Ruju, il Grouchino deve essere divertente... <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Certo certo, ma seriamente, di memoria: Non mi ricordo una sola storia breve brutta, neanche un Grouchetto sbagliato. Insomma, ho tutte les storie breve e tutti gli Grouchetti di DD, e sono tutte belle (o divertente per Groucho), al minimo riuscite...
Infatti se parlavo di quello, e che i formati speciali al epoca permettevano di provare generi diferenti, stile propio diferente di storia e di scrittura, deliri degli autori insomma...Ormai, sono storie piu svilupatte senza dubbi, ma penso che perdono anche in intensita...ecco, era la mia opinione sul sogetto.

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>Finita questa sparata accetterò la proposta e stilerò una serie di domande per fare un sondaggio a VOI <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Si che e un ottima idea!

ciao
Jebs

-------------------------
<b>Cartello in un Pub: </b> "Chi beve per dimenticare e pregato di pagare in anticipo"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 9:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
e dalle risposte di paola abbiamo evinto che dylan i suoi 200000 al mese li fa ancora...

-------------------------
Credere, Obbedire, Combattere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 18, 2003 10:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
insomma ragà, interrogazione in "fumettistica" della prof. barbato.... mi raccomando, studiate!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>.... io il giorno dell'interrogazione faccio filone, posso?<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 19, 2003 12:01 am 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
non vedo l ora delle domande della prof.Barbato<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

dylaniato perso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 19, 2003 3:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
WOW...ALIAS ci fa i test!!!!!Mi sento come il prof HANNIBAL LECTER davanti a CLARICE STARLING,anzi di più come FRACCHIA davanti a GIANNI AGUS....che test sono,MMPI,RORSCHACH??<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Dylaniato juventino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 19, 2003 8:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven nov 28, 2003 3:50 pm
Messaggi: 178
Una domanda per Paola:
verrà mai pubblicato qualche tuo libro? (credo che tu ne abbia scritto almeno uno)<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
Domanda personale:
quale argomento tratta la tua tesi di laurea? <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

________________________
The Death of one is a tragedy, but the death of million just a statistic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 12:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
Bene, ecoci al dunque. Chi di voi si aspettava un'interrogazione o un test su chi ne sa di più su Dylan rimarrà deluso. O forse no, perchè è un test SU Dylan, ma non in maniera accademica. Sono 10 domande, apparentemente semplici. A chi servono? Ma a me, naturalmente!!! Nel senso che tutte (partendo dalla prima, che può sembrare discriminante, ma è fondamentale) mi daranno un quadro, che mi rispondiate in 2 o in 12. Regole:
a) Rispondete la verità. La domanda n? 1 mi serve per capire che tipo di lettore siete. Se avete 30 anni posso immaginare che compriate Dylan dai primi numeri e che abbiate seguito la sua evoluzione con la calma che contraddistingue chi non può far altro che aspettare un mese. Se ne avete 16 potreste benissimo avere la serie completa ed esservi pappati tutto cercando nei mercatini, fregando i numeri al fratello maggiore... Capito perchè lo chiedo?
b) Date risposte assolutamente personali, anche se possono sembrarvi impopolari. Non state a sbirciare cosa hanno risposto gli altri. Non mi importa se avrò 10 risposte uguali per tutti o tutte diverse, non c'è una risposta giusta, non esistono risposte giuste.
c) Tranne che alla domanda n? 1 pensateci un attimo prima di rispondere, anche se la risposta vi sembra ovvia. Riflettete su CHE COSA chiede la domanda, possono essere ingannevoli.
d) Siate lunghi o brevi quanto vi pare.
e) Non vi offendete per tutta questa filippica e per gli esempi di risposta, non è perchè vi considero scemi, ma perchè per me questo questionario, fatto per gioco, per carità, ha importanza. Per me me, è un interesse personale.
Partiamo?
Partiamo.

1) Quanti hanni hai?
2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)
3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).
4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)
5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.
6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.
7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.
8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?
9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?
10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).

Ho finito. Questo è il mio regalo di Natale, quello che fate VOI a me. Non ci sono punteggi, risultati, premi, solo il farmi contenta. Quindi, in questi infami tempi delle feste, grazie ragazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 12:52 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
Devo smettere di non rileggere quello che posto. Abbiate pietà, non mi funziona il riscaldamento e ho le dita "sifole", come si dice a Brescia. Non badate ai refusi, please.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 1:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer dic 03, 2003 2:18 pm
Messaggi: 76
a raga'... credo sia qualcosa di utile a lei ( e a noi) mica una interrogazione <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>

--
"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 1:46 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
1) Quanti hanni hai?
2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)
3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).
4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)
5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.
6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.
7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.
8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?
9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?
10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
ecco, sono il primo!!!
1- 18 anni
2- principalmente il tema dell'horror e del thriller, prendendolo sempre in seguito ne ho scoperto invece molte altre bellisime sfaccettature; groucho ovviamente (ma leggo dylan sempre nella speranza di un 'aaparizione di lord wells) ma anche tutte le tipe che cambia dylan...
3- scritto con il sangue / sciarada / oltre la morte / finchè morte non vi separi - il numero duecento (quest'ultimi pur uscendo dal tema horror o comunque thriller) --- forse sono troppi...
4- bella questa... oltre la morte direi ancora
5- noir, intelligente (deduddivamente parlando) e, purtroppo, buonista
6- splatter, amore, groucho!!!, citazioni, paranormale
7- lo vedrei benissimo con harlan draka (si parlava di un team-up) ma anche con julia (non sempre però). penso anche che potrebbe essere il protagonista di un libro di king o un film di tarantino.
8- che si sposasse o che cacciasse groucho
9- lilie, solo lei...
10- io farei un misto: che restasse sempre della sua età portando la collana potenzialmente all'infinito ma anche che si adeguasse ai cambiamenti di pensiero che serpeggiano nella società reale. per esempio su nebbia mi è sembrato decisamente troppo vecchio come mentalità ma sinceramente non saprei spiegarne specificatamente il perchè...

-------------------------
Credere, Obbedire, Combattere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 2:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
1) Quanti hanni hai?
(si scrive ANNI), mah, non ci devo pensare molto per rispondere, ho 20 anni

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)
Prima di tutto, perchè all'epoca (8 anni) me lo fece leggere un amico, poi perchè il genere horror, e tutto ciò che ha il paranormale mi ha sempre affascinato (anche se da piccolo mi terrorizzavano)

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).
L'Alba dei Morti Viventi, prima di tutto (perchè è stato il primo, con quella idea si è voluti partire, per cui, almeno in teoria il fumetto avrebbe dovuto mantenere l'impostazione del primo), poi Scritto Con Il Sangue (x il tipo di storie splatter), Dopo Mezzanotte (per il tipo di storie allucinate/allucinanti), Il Lungo Addio (per quelle a carattere filosofico)... se poi ne devo dire solo 1, Scritto con il Sangue

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)
Questa cosa l'ho già fatta con un amico, gli diedi Oltre La Morte, per farglielo conoscere... volevo dargli anche Il Lungo Addio, ma poi ho pensato che è un tipo di storia al di fuori della serie, che non ha niente di tutte le altre storie, per cui sarebbe capace di far considerare DD un albo di tutt'altro tipo.

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.
Bizzarro, buonista, asociale (è 1 cosa a cui ho iniziato a pensare un pò di tempo fa, il nostro eroe non ha amici, a parte Groucho e Bloch, non ha persone con cui uscire il sabato sera, anche se ha ancora l'età per farlo, se non combina con qualche cliente non fa mai niente la sera, mi chiedo se a volte sia soddisfatto della vita che fa...)

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPICO albo di Dylan.
SPLATTER (e quindi violenza), FILOSOFIA, PENSIERI ALLUCINATI come quelli di Sclavi (es. Dopo Mezzanotte, o I Killer Venuti Dal Buio, quando la ballerina immagina di volare e poi viene colpita dallo spadone), PARANORMALE, UMORISMO MACABRO

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.
Boh... in una commedia sentimentale ce lo vedrei benissimo..

8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?
Se si levasse dalla serie uno come Groucho, o se mettessero in mezzo un fratello o sorella segreti..

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?
Lilie, Diane (L'Eterna Illusione) e Anna Never.

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).
Sicuramente che fosse un personaggio capace di evolversi, quindi direi la seconda che hai detto.

Ho finito. Questo è il mio regalo di Natale, quello che fate VOI a me. Non ci sono punteggi, risultati, premi, solo il farmi contenta. Quindi, in questi infami tempi delle feste, grazie ragazzi.
Una domanda... i risultati li farai leggere a qualcuno (chessò, Sclavi o Bonelli???)

"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 114  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it