1) Quanti hanni hai?
(si scrive ANNI), mah, non ci devo pensare molto per rispondere, ho 20 anni
2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)
Prima di tutto, perchè all'epoca (8 anni) me lo fece leggere un amico, poi perchè il genere horror, e tutto ciò che ha il paranormale mi ha sempre affascinato (anche se da piccolo mi terrorizzavano)
3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).
L'Alba dei Morti Viventi, prima di tutto (perchè è stato il primo, con quella idea si è voluti partire, per cui, almeno in teoria il fumetto avrebbe dovuto mantenere l'impostazione del primo), poi Scritto Con Il Sangue (x il tipo di storie splatter), Dopo Mezzanotte (per il tipo di storie allucinate/allucinanti), Il Lungo Addio (per quelle a carattere filosofico)... se poi ne devo dire solo 1, Scritto con il Sangue
4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)
Questa cosa l'ho già fatta con un amico, gli diedi Oltre La Morte, per farglielo conoscere... volevo dargli anche Il Lungo Addio, ma poi ho pensato che è un tipo di storia al di fuori della serie, che non ha niente di tutte le altre storie, per cui sarebbe capace di far considerare DD un albo di tutt'altro tipo.
5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.
Bizzarro, buonista, asociale (è 1 cosa a cui ho iniziato a pensare un pò di tempo fa, il nostro eroe non ha amici, a parte Groucho e Bloch, non ha persone con cui uscire il sabato sera, anche se ha ancora l'età per farlo, se non combina con qualche cliente non fa mai niente la sera, mi chiedo se a volte sia soddisfatto della vita che fa...)
6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPICO albo di Dylan.
SPLATTER (e quindi violenza), FILOSOFIA, PENSIERI ALLUCINATI come quelli di Sclavi (es. Dopo Mezzanotte, o I Killer Venuti Dal Buio, quando la ballerina immagina di volare e poi viene colpita dallo spadone), PARANORMALE, UMORISMO MACABRO
7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.
Boh... in una commedia sentimentale ce lo vedrei benissimo..

Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?
Se si levasse dalla serie uno come Groucho, o se mettessero in mezzo un fratello o sorella segreti..
9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?
Lilie, Diane (L'Eterna Illusione) e Anna Never.
10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).
Sicuramente che fosse un personaggio capace di evolversi, quindi direi la seconda che hai detto.
Ho finito. Questo è il mio regalo di Natale, quello che fate VOI a me. Non ci sono punteggi, risultati, premi, solo il farmi contenta. Quindi, in questi infami tempi delle feste, grazie ragazzi.
Una domanda... i risultati li farai leggere a qualcuno (chessò, Sclavi o Bonelli???)
"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"