Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 9:09 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 8:49 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun giu 08, 2009 6:41 pm
Messaggi: 112
Memorie dall'invisibile riprende "La persistenza della memoria" di Dalì.
Golconda riprende.... Golconda di Magritte

Mentre in un albo c'è appesa al muro della casa di Dylan la copertinas di "In the court of the King Crimson" dei King Crimson, storico album fondante del rock progressive, qualcuno ricorda qual è l'albo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 12, 2009 2:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:37 pm
Messaggi: 365
Località: Roma
Dal profondo: le vignette iniziali sono praticamente Psycho.
In La Sfida il cattivo di turno è Norman Bates (sempre Psycho).
Nel numero 200 Groucho ha in camera sua il poster del film "Monthy Pyton the meaning of life".
Nel numero "Finchè morte non vi separi" la polizia spara e picchia un ragazzo che è Daniel-Day Lewis in "Nel nome del padre" (film che tratta appunto delle lotte per l'indipendenza dell'irlanda del nord dell'IRA)
In "Istinto omicida" le prime vignette che mostrano il serial killer che, davanti alla polizia, riesce a riprendere la sua vittima dicendo che è solo ubriaco è tratta da un fatto realmente accaduto.
"Cagliostro" è ispirato al film "Una strega in paradiso" un film degli anni 50 dove appunto la strega interpretata da Kim Novak ha un gatto nero di nome Cagliostro.
In "Lassù qualcuno ci chiama" il professor Humert Coe è chiaramente ispirato ad Umberto Eco.
In "L'uomo che visse due volte", a parte il titolo, citazione di "La donna che visse due volte" di Alfred Hitchcock, Matthew Pascal e Adrian Mehis sono i nomi "inglesizzati" del protagonista de "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello.
Lama di rasoio è naturalmente ispirata al romanzo "La fabbrica delle mogli", ultimamente ne hanno fatto un remake con Nicole Kidman "La donna perfetta".
"Dopo mezzanotte" è ispirato al film di Martin Scorsese "Fuori orario"del 1985.
In "Killer!" il mostro indistruttibile è chiamaramente un omaggio a
Schwarzenegger in Terminator.
La doppia storia "I segreti di Ramblyn" e "la besta delle caverne" è ispirata alle atmosfere del telefilm Twin Peaks di David Lynch. Esempi, la donna bendata, la centralinista della polizia, il poliziotto impacciato, la protagonista femminile Katinka è praticamente Laura Palmer, come si evince dalla polaroid che spedisce a Dylan all'inizio.(è praticamente la famosissima foto- copertina di Laura Palmer che è diventata il simbolo di Twin Peaks).

Al momento non ne ricordo altre, ma mi verranno in mente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 18, 2009 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
Ragazzi non sapevo dove inserre questa domanda e questo è il topic che secondo me ci si avvicinava di più...nell'immagine della discarica a pag 40 dell'albo num 109-Il volo dello struzzo della serie regolare di Dyd in baso a sinistra c'è un salamino tagliato con un coltello sopra...credete che possa essere una 'citazione' figurativa di jacovitti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 18, 2009 6:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 9:22 pm
Messaggi: 6825
Località: Napoli
io so che in "anima nera" c'è la citazione di un quadro di Egon Schiele, ed infatti, poi, in una vignetta c'è i capelli riccioluti del bambino formano la scritta: "EGON"....un omaggetto di bruno brindisi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 19, 2009 5:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:37 pm
Messaggi: 365
Località: Roma
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">nell'immagine della discarica a pag 40 dell'albo num 109-Il volo dello struzzo della serie regolare di Dyd in baso a sinistra c'è un salamino tagliato con un coltello sopra...credete che possa essere una 'citazione' figurativa di jacovitti?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Bè graficamente non assomiglia per niente a jacovitti, però certo che il salame col coltello messo lì non sembra proprio casuale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 20, 2009 3:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
Ah si si che graficamente non era simile al salamino jacovittiano me ne ero accorta però l'ho trovata una cosa molto particolare,cred che non sia messo li a caso(un salame nella spazzatura di una discarica???Con tanto di coltello sopra???E addirittura fettine tagliate vicine!!!!)Sentiamo gli altri pareri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 23, 2009 6:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
forse l'avete già detto, ma nel primo speciale, il club dell'orrore, il trasformista diventa vari personaggi famosi, a memoria ricordo jimi hendrix e marylin monroe...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 25, 2009 3:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mag 05, 2009 12:37 pm
Messaggi: 365
Località: Roma
In " Marionette" nell'albo gigante n 3, verso l'inizio, non ricordo bene che pagina, tra le varie marionette di Stromboli si vedono anche Franco e Ciccio vestiti dal gatto e dalla volpe come in Pinocchio di Comencini con Nino Manfredi e Gina Lollobrigida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 27, 2009 2:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
Nell'albo num 115 della serie regolare-L'Antro della Belva-a pag 24 c'è un dialogo tra la morte e un amico del futuro defunto-Steven-.L'amico chiede alla Morte come mai avesse MINACCIATO Steven e la Morte risponde che era SORPRESA,STUPITA dall'incontrarlo a londra dato che lo aspettava per la sera a sunderland...io ci ho visto una forte somiglianza con un passo di una canzone che sicuramente conoscete

..."Sbagli, t'inganni, ti sbagli soldato
io non ti guardavo con malignità,
era solamente uno sguardo stupito,
cosa ci facevi l'altro ieri là?
T'aspettavo qui per oggi a Samarcanda"...
Samarcanda-Roberto Vecchioni

Noto anche una certa assonanza tra sunderland e Samarcanda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 11, 2009 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
A pagina 77 dell'albo num 129 della serie regolare-Il ritorno di Killex-nella seconda striscia,nella vignetta di destra c'è un chiarissimo rimando al Quarto Stato di Pelizza Da Volpedo...[:)][:)][:)][;)][;)][;)]


E scusate il doppio post...[V]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frasi e vignette citate
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 2:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:09 am
Messaggi: 5678
Località: Palermo in via dei dylaniati n.666
Ne Il confine c'è una sequenza molto simile a quella presente in Tetsuo di Shinya Tsukamoto, film giapponese del 88'.

Grande Chiava ;)

_________________
Nobody talks about the pile (cit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frasi e vignette citate
MessaggioInviato: lun gen 26, 2015 1:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
Da quando ho iniziato a leggere Dylan, mi sono sempre segnato su un foglio le citazioni di Guccini e De andrè. Purtroppo non me le sono segnate bene e alcune sono solo impressioni. Dovrei rileggermi gli albi per essere sicuro; un giorno ma chissà quando.
In ogni caso, non sono sempre e comunque citazioni dirette virgolettate, a volte ci sono solo due parole prese in prestito dai testi e inserite in un contesto differente.
Comunque :)


#16/17 La dama in nero/Il castello della paura - La locomotiva, Guccini
#19 Memorie dall'invisibile - Un giudice, De andrè
#26 Dopo mezzanotte - La città vecchia, De andrè
#31 Gran guignol - Un medico, De andrè
#38 Una voce dal nulla - Delitto di paese, De andrè
#76 Maledizione nera - Un giudice, De andrè
#80 Il cervello di killex - Giugno '73, De andrè
#244 Marty - Il pensionato, Guccini
#250 Ascensore per l'inferno - Sogno numero due, De andrè
#270 Il re delle mosche - Un chimico, De andrè
G#1 Totentanz - Dormono sulla collina, De andrè (forse anche Il testamento, De andrè ??? Suggestione personale)
G#3 Marionette - La città vecchia, De andrè
S#21 Reality Show - Un altro giorno è andato, Guccini / Un matto, De andrè

E chissà quante altre ne ho perse...

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frasi e vignette citate
MessaggioInviato: mer gen 28, 2015 7:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer set 04, 2013 1:54 pm
Messaggi: 1001
Località: Stepford
Cita:
Anzi, visto che non ci son riuscito, vi propongo un quiz.
Nel numero 91, Metamorfosi, c'è una donna che deve sbarazzarsi di un corpo. Allora, dicendosi ispirata da un film, prende il corpo, lo portanella doccia, e lo taglia in tanti pezzettini. Con i pezzettini, poi, ci riempie due valigie e le butta nel fiume. Qualcuno sa a quale film si è ispirata? Io ho pensato un po' a Pasquale Settebellizze, mi pare si chiamasse così il film con Giannini. Ma non va esattamente come nel fumetto, quindi forse è qualche altro film. Suggerimenti?

Probabilmente a distanza di sette anni questo dubbio non ti assale più, ma a me ha ricordato La finestra sul cortile.
Nel film la scena non è esplicita ma se non ricordo male Stella avanzava l'ipotesi che il tizio avesse fatto a pezzi il corpo nella vasca da bagno e lo avesse messo in valigia. :D

_________________
Dio... Essere ragazzi: che crudeltà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frasi e vignette citate
MessaggioInviato: mer gen 28, 2015 8:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 06, 2014 3:53 pm
Messaggi: 1865
Non si se qualcuno l'ha già detto, ma nel numero 115 dove Groucho dorme e sogna le sue battute, il poster sopra il letto rappresenta Adolph\Arthur Marx, in arte Harpo Marx, fratello maggiore del vero Groucho Marx, nella scena di Horse Feathers - I fratelli Marx al college, con il poliziotto, mentre il poster a fianco del letto rappresenta i quattro fratelli nel 1930, negli studi della Paramount.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frasi e vignette citate
MessaggioInviato: mer gen 28, 2015 8:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 08, 2010 7:20 pm
Messaggi: 3171
Località: La Montagna del Nord
Non so se l'avete già messo,nel qual caso insultatemi pure ma il nome Bree Daniels è preso dal film "Una squillo per l'ispettore Klute"

_________________
Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it