Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 1:16 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 31, 2008 5:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
diciamo che senza gli anni delle storie scritte da Nolitta una storia come quella di Sclavi non avrebbe avuto effetto, Nolitta ha costruito un personaggio genuino giusto , in Incubi Sclavi l'ha demolito, per poi riportarlo di nuovo al suo stato. In certi momenti ha umanizzato Hellingen che era il cattivo cattivo e basta. Ma poi ha giocato con la realtà/incubo (cosa fatta continuamente su Dyd) , insomma un capolavoro.

A me è piaciuta anche la montagna degli dei , semplice , ma molto divertente come storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 8:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<u><i><b>@ Vace:</b></i></u>

girovagando per il sito della SBE ho notato che, in materia di Zagor "sclaviani" ti sei dimenticato di menzionarare questo:

http://www.sergiobonellieditore.it/auto ... =6&subnum=

A buon rendere [:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 10:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Bè, non l'ho citato perchè non rientra di diritto tra le "opere zagoriane" dell'autore (gli Speciali di Cico possono essere considerati a tutti gli effetti come una pubblicazione a parte, distaccata da quella di Zagor).. comunque, se nutrivi dubbi sul fatto che ne fossi a conoscenza o meno, "Horror Cico" figura in bella mostra nella mia libreria da circa una decina d'anni:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 10:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Quindi secondo il tuo ragionamento neanche i "Grouchini" rientrerebbero di diritto tra le "opere dylaniate" dell'autore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 11:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Infatti: assolutamente no se il protagonista dell'albo è tutto un altro personaggio.
Anche se il paragone è un pò forzato dato che Cico aveva la sua bella testata annuale di 128 pagine e non soltanto di una trentina come il nostro simpatico baffone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 11:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
e come le catalogheresti queste collane ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 09, 2008 11:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Non mi pongo il problema:)
"Grouchino" e "Speciale Cico" come dicono tutti non ti piacciono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 8:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Ma che fai il furbo ?
Editi il tuo post dopo la mia risposta ? [:0]



I Grouchini li adoro e personalmente li faccio rientrare nel mondo di Dylan Dog e di conseguenza li considero opere dylaniate dell'autore a tutti gli effetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 8:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Bella ma non bellissima <b>La follia di Martin Mystere </b> (1986) scritta da Tiz, con un buon incipit (che non rivelo perche? e? la cosa migliore dell?albo) a cui fa seguito il classico (in futuro) delirio sclaviano, che per chi conosce quello che avverrà dopo in DYD non riesce a incidere particolarmente e anche il finale risulta un po? troppo pesantuccio (e va beh che MM se non ricordo male peccava di verbosità), comunque un giudizio positivo per una storia che sembra adatta a un Color fest martinmysteriano, tra l?altro credo che l?esito poteva anche essere migliore in un formato piu? breve.

Decisamente superiore invece la storia de <b>L?oro del fiume </b> scritta per MisterNo nel 1988 (bellissimo vedere in terza di copertina la segnalazione dell?<i>imminente</i> uscita di <i>Morgana</i>), sono due albi e mezzo che si leggono in un?ora e mezzo, grazie a una sceneggiatura agile nella quale si ritrova lo Sclavi del primo Dylan, utilizzando il registro ironico in una storia che mette insieme il giallo e l?avventura, e un classico film anni 80 come <i>All?inseguimento della pietra verde </i> sembra un riferimento.
E meno male che gli esperti qui dicono che non e? la cosa migliore scritta per MisterNo![:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 9:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">simone
Dylaniato decomposto

Ma che fai il furbo ?
Editi il tuo post dopo la mia risposta ?

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">Non ho editato nessun post dopo la tua risposta (come vedi ho corretto alle 23:38 PER UN ERRORE GRAMMATICALE più l'aggiunta di un aggettivo contro le 23:39 della tua risposta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 9:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Non ti rispondo altrimenti andiamo in OT ma Vacio Vaciotto non fare il furbotto che ti gonfio come un canotto :-)

Per tornare in topic aggiungo che il mondo dove si muove Groucho é quello di Dylan Dog (non insisto su Cico poiché non conosco la testata Zagor).
Sulla base di questo come possono non essere opere dylaniate queste albetti scritti da Tiziano Sclavi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 9:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Perchè non c'è Dylan Dog. Così come negli Speciali di Cico non c'è Zagor; poi, Simone, se tu li vuoi far rientrare tra i Dylan o tra gli Zagor nessuno te lo proibisce ma non chiedere a me di farlo; è inutile scontrarsi su un'inezia del genere

@Tyler: guarda che qui l'esperto è solo Rimatt[:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 10, 2008 11:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11320
Località: Napoli
In realta Dylan c'è: compare nel grouchino di Faraci... e quello della Barbato è assolutamente in continuity, visto che introduce alcuni elementi in Cagliostro che poi verranno ripresi nel ventennale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 11, 2008 1:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
-_-

Ah, bè: nel grouchino di Faraci Dylan compare in una decina di VIGNETTE per far sì che trionfi la gag sul ribaltamento dei ruoli assistente/capo; chissà cosa dovremmo pensare allora del Napoleone 42 dove il nostro compare per circa 25 PAGINE (anche se non so in quanti se lo ricordano) intervenendo sulla trama con ben altro spessore. Eppure quella viene considerata a tutti gli effetti una storia di Napoleone (forse perchè in copertina alberga la scritta "NAPOLEONE" allo stesso modo però del grouchino: "GROUCHO...<i>presentato da Dylan Dog</i>"?) Quindi non se ne viene a capo..
Il grouchino della Barbato è uscito nel '98: elementi che confluiscono nel ventennale? L'avrà scritto a poco tempo di distanza dalla pubblicazione del decennale! Non ti sembra di esagerare?[:D].. anche perchè in quell'albo vengono trattati tanti di quegli argomenti e mossi tanti di quei personaggi che se alla fine risulta esservi qualche attinenza col ventennale mi sembra come minimo...il minimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 11, 2008 3:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
E meno male che gli esperti qui dicono che non e? la cosa migliore scritta per MisterNo![:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Secondo me potrebbe anche essere la peggiore. Ciò non vuol dire che non sia una bella storia, in sé: la sceneggiatura è a dir poco scoppiettante! [;)]

Uhm... Forse la migliore "sclavata" su Mister No è <i>Alien</i>.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it