Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio apr 03, 2025 6:01 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 114  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 08, 2003 9:52 pm
Messaggi: 932
1) 20 anni.
2) Il modo in cui vengono trattati certi argomenti delicati quali la solitudine, la piccolezza dell'uomo...Più in generale la capacità di mischiare serio e faceto.
3) "Sciarada", "Notte senza fine", "Golconda!" (i quali, secondo me, rispecchiano alla perfezione i tre principali filoni dylandoghiani: il giallo/poliziesco, il malinconico/riflessivo e l'irreale)
4) "Metamorfosi".
5) Insicuro, comprensivo, umano (conosco persone meno umane di lui!)
6) Mistero, ironia, colpi di scena, azione e riflessione.
7) Mi piacerebbe vederlo indagare su qualche caso italiano realmente accaduto e rimasto irrisolto.
8) Che diventasse talmente buono da non dire più parolacce o da smettere di comportarsi impulsivamente senza pensare alle conseguenze delle sue azioni.
9) Anna Never.
10) Dylan non deve invecchiare, ma le sue storie devono adattarsi ai cambiamenti della società (secondo me "Nebbia" è un albo molto attuale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 4:58 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
1) Quanti hanni hai?

37

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

Per curiosità,non mi piaceva il genere horror,ma visto che ne parlavano tutti un gran bene ho voluto provarlo,mi è piaciuto perchè non era così banale e scontato come pensavo...

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

Secondo me non esiste una storia che racchiude tutti gli aspetti del personaggio,se devo fare un nome,per la dimensione onirica e malinconica IL LUNGO ADDIO(anche se manca l'aspetto più importante della serie: l'horror)

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)

Gli darei MEMORIE DALL'INVISIBILE che secondo me piacerebbe a tutti

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.

Ironico,distaccato,riflessivo

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

Sogno,umorismo,malinconia,dolore,orrore

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

A me piacerebbe una storia ai confini dello spazio e del tempo come in GENTE CHE SCOMPARE quando apre una porta e si trova in un pianeta sconosciuto coi vermoni stile DUNE(fantascienza dunque...)

8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

Un DYLAN troppo romantico o buonista come in JOHNNY FREAK o nel recente PIOVUTO DAL CIELO

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?

Nessuna,secondo me per come è stato creato il personaggio mi sembra più felice con GROUCHO...hehehe

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).

Assolutamente sempre uguale a se stesso....





Dylaniato juventino

Edited by - killex on 12/21/2003 16:27:38


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 6:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
1. 23
2. In un primo momento è stata la curiosità: quando ho iniziato a leggerlo (1991) era un fenomeno di costume, andava di "moda".Inoltre nei primi momenti in lui ho visto qualcosa di proibito poi pian piano è diventato una sorta di fratello maggiore. Ora penso sia diventato una sorta di fuga dalla realtà.
3. Oltre la morte
4. Goblin
5. Onirico, Ironico, Determinato
6. Umorismo (Groucho), amore, azione, riflessione, mistero
7. Lo vedrei bene nel libro "Oceano Mare" di Baricco
8. Che diventi troppo "fesso"...ogni tanto un qualcosa di stupido è lecito oppure che il suo passato venga riportato alla luce
9. Probabilmente con Bree anche se forse la vita da single è quella che + gli calza a pennello
10. Io penso che in un certo modo si sia già adeguato alla nostra "realtà"

________________________
Quale realtà può figurare la combinazione magica ideale???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 7:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
1) Quanti hanni hai?

29

2) Perch?hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perch?non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

vedendo la quarta di copertina di un tex di mio fratello la pubblicità del numero 1 ,inoltre mi piaceva Sherlock Holmes e come Dylan si poneva di fronte ai clienti un po' me lo ricordava.

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cio?un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

Golconda

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non ?la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)

Jack lo squartatore

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" pi?efficacemente la sua figura.

donnaiolo, buonista(anche se all'inizio non lo era),pigro(non ha molta voglia di lavorare)

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

psicologia, sgozzamenti senza censura , mistero , indagine,ironia di Groucho

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

situation comedy brillante
appartenente, invece un lungo viaggio all'inferno alla Dante fino a raggiungere il diavolo in persona.

8) Quale ?una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

il troppo buonismo lo snatura già adesso

9) Con quale delle donne con cui ?stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo)
Dylan vi ?sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicit? quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalit?ecc.)?

delle grandi donne sono storie troppo vecchie ,forse l'ultima dell' "eterna illusione"

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a s?stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'et? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto ?successo nella serie sinora.).

restasse se stesso ,ma qualche piccola modifica intorno a lui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 25, 2001 1:00 am
Messaggi: 7114
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

1) Quanti hanni hai?

ecco, lo sapevo che erano difficili! credo 29

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

Non mi ricordo bene. Il primo numero che lessi (anzi rintintin come direbbe Totti), credo fosse il male. Me lo presto' una mia amica quindi.. mi piacque perche' ero un lettore avido di E.A.Poe e tutto ciò che riguardava l'horror e il paranormale. Prima di Dyd ero un lettore di Topolino, leggevo (a scrocco) anche Lupo Alberto e Cattivik
In dyd trovai tutto quello che volevo in un fumetto: horror e umorismo. Naturalmente poi c'e' l'identificazione nel personaggio. identificarsi con Lupo Alberto sarebbe stato difficile :)

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

Questa è una domanda difficile. Forse gli albi che rimangono sono quelli "fuori linea". Un albo esemplare? Difficile scegliere, naturalmente sarebbe un albo di Tiz, forse "Jack lo squartatore" ma anche "L'alba dei morti viventi" o "La bellezza del demonio". Il n.1 è ben fatto ma è il classico "pilot" della serie, con tutte le limitazioni del caso. Allora scelgo Jack, bellissimo giallo e ottima caratterizzazione dei personaggi. Forse come albo è sottovalutato perche' a lui tutti preferiscono i classici Johnny Freak, Il lungo addio... ma quelli come hai detto tu sono "fuori linea". Quindi dico Jack.

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)

Gli proporrei un tuo albo stavolta, perche' se gli dessi da leggere un albo di Tiz poi gli dovrei dire che non scrive + Quindi gli do' un albo di uno sceneggiatore che secondo me puo' rappresentare il dyd di adesso. Direi Memorie dal sottosuolo o Sciarada

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.

idealista, problematico, coraggioso

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

introspezione, horror\paranormale, umorismo, impegno sociale (inteso anche come denuncia di ingiustizie e non deve essere per forza il tema principale dell'albo), avventura

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

una commedia all'inglese, tipo i film con Hugh Grant :-)

8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

se avesse un comportamento razzista

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?

Altra domanda difficile. Ce n'era una in un albo di Ruju che mi piaceva ma chi se la ricorda! (non mi va di ricercarla). Secondo me la donna ideale di dyd è l'esatto contrario di Bre Daniels: deve essere perfettamente integrata, magari una intellettuale ma non in materie classiche ma scientifiche. Deve credere in quello che fa dyd e quindi nel paranormale. Deve essere molto paziente e lasciargli lo spazio necessario per la sua attivita' e per costruire il galeone (in senso figurato).

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).

una via di mezzo: rimane della stessa eta' ma fare in modo che la sua psicologia cambi in base a cio' che gli accade



<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

---
Dio, essere ragazzi: che crudeltà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 8:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
1) Quanti hanni hai?

sono uno dei più piccoli di quelli che frequentano il forum, ho 15 anni

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

per due motivi fondamentali: il primo perche ODIO gli eroi nel senso stretto del termine (tanto per fare un esempio i personaggi alla goku di dragonball...), poi per la grande bravura come sceneggiatore di sclavi, che riesce a prenderti sempre o quasi....

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

allora, se mi avessi chiesto qual'è il mio albo preferito ti avrei detto "l'isola misteriosa" di sclavi&ambrosini, ma la domanda è diversa: alcuni numeri esemplari di dyd, i primi che mi vengono in mente, sono golconda! o sette anime dannate

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)

una cosa molto curiosa: ho dato un mio dyd ad un mio amico che non ha MAI (ma manco un topolino...) letto un fumetto in vita sua poche settimane fa.... sa della mia passione per dyd, perciò ne ha voluto leggere un numero per vedere cosa ci trovavo di cosi bello.... gli ho fatto leggere "i delitti della mantide".......gli è piaciuto molto, tanto che me ne ha chiesto un'altro.... gli ho dato "resurrezione", ma ha letto 20 pagine e l'ha abbandonato.... gli ho dato poi "per un pugno di sterline".... non so se lo ha già letto, magari poi ti faccio sapere... cmq la mia risposta è il primo "i delitti della mantide" e mo ti dico perche: perche ha una trama molto lineare che si fa leggere e con un finale che non ti aspetti (soprattutto per uno che non ha mai letto un dyd), e poi anche perche si vedono un sacco di strafighe.... non sono un perverso, non ti preoccupare, sono solo realistico e sincero come mi hai chiesto di essere

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.

3 aggettivi... allora: 1 - buono non buonista, soprattutto il VERO dyd..., 2 - simpatico (soprattutto con le ragazze), 3 - intelligente e MOLTO perspicace (sarà il suo quinto senso e mezzo?)

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

allora, sono stati il miscuglio tra ironia e horror, tra sacro e profano, tra ciò che è buono e ciò che è cattivo a fami innamorare del personaggio.. quindi in un albo di dyd non devono mai mancare:

- L'IRONIA.... non parlo di groucho, in un albo groucho può anche mancare, ma l'ironia ci deve sempre essere.....

-LA MALINCONIA, L'OSCURO, IL "DARK"..... semplicemente perche se non ci sono non è un fumetto horror

-IL BENE ED IL MALE NON DEVONO MAI SECONDO ME ESSERE TROPPO DISTACCATI....

-UN LINGUAGGIO PIU' GIOVANILE E MENO POLITICALY CORRECT, certe volte quando leggo certe cose mi viene una depressione tale che mi spinge a chiudere il fumetto e a buttarlo nel cesso e scaricare... poi mi ricordo che l'ho pagato 2,30 e mi calmo... tanto per farti un esempio per farti capire che voglio dire, in "resurrezione" le prime due vignette di pag.9 dicono (trascritte integralmente): "se quei due imbecilli si stanno prendendo gioco di noi... li piglio a calci NEI DENTI....avete sentito FURBONI?" ......... !!!! e quando mai si dice cosi?? non si diceva "A CALCI IN CULO " una volta? ma soprattutto chi dice ai giorni nostri "avete sentito FURBONI?" e non "avete sentito STRONZI?"... non è realistico tutto questo... mi sembrava di leggere topolino, non dyd...

- GLI SCATTI DI IRA DI DYD MA NELLO STESSO TEMPO LA SUA BONTA', anche lui (anche se è buono) è un uomo come tutti, per dinci! anche lui si scompone ogni tanto!

ci sono tante altre cose (per esempio, dyd ogni tanto può anche perdere, mica è costretto a vincere sempre! in memorie dall'invisible per esempio, dyd non sposa bree oppure in sette anime dannate uccide la sua ragazza di turno...), però IMO queste sono le basi di un dyd buono....

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

a me piacciono le storie psicologiche, le storie cervellotiche, le storie che non dicono tutto (anzi, meno dicono meglio è...), le storie di cui ti devi sforzare di trovare un nesso logico e che quindi ti rendono NECESSARIAMENTE partecipe.... e quindi, dyd in un libro di pirandello (per esempio se in un dyd ci fossero figure secondarie prese come esempio da IL FU MATTIA PASCAL o in una delle tante storie di UNO NESSUNO CENTOMILA...) mi piacerebbe da morire!... altre cose che mi piacciono TANTO sono le storie che sfidano l'intelligenza e l'arguzia dell'uomo (pee esempio come avviene spesso in john doe) e le storie in cui viene eloggiata la forza della natura contro cui l'uomo non può niente (per es. MOBY DICK...)

8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

il buonismo a tutti i costi, l'essere eroe invincibile, l'essere perfetto perche poco reale......

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?

si dice che gli opposti si attraggono (e a questo io ci credo...), quindi io dico lillie.... siccome dyd tende a prendere ogni rapporto in un modo un pò infantile, di certo non lo ha reso felice (sempre secondo me...) marina, il loro era un amore TROPPO infantile; lillie invece era molto più "pratica", più "dinamica", più "terra terra" e meno "filosofa" e meno campata in aria (un pò come lo era bree).... sclavi ha creato un personaggio che come nessun altro avrebbe potuto sposare dyd, secondo me....

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).


la seconda che hai detto.... ho già parlato assai e mi so stancato di approfondire...<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>


________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 9:02 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun dic 15, 2003 7:28 pm
Messaggi: 13
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

1) Quanti hanni hai?
2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)
3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).
4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)
5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.
6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.
7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.
8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?
9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?
10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
1) 18 anni
2) Il fatto che è un fumetto horror e il fatto che le storie siano "diverse" da quelle dei fumetti normali
3) "Il volo dello struzzo"
4)N? 83 Doktor Terrordeternminato, geniale
5)ironico, determinato, geniale
6)Lo Splatter, l'ironia, l'originalità, atmosfera onirica, malinconia
7)una storia di Brendon, nel "dopo catastrofe"
8)Il troppo buonismo
9)con la tipa di "armageddon"(valentine)
10)Vorrei che restasse così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 10:08 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer dic 03, 2003 2:18 pm
Messaggi: 76
Eccomi... <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

1) 22 anni compiuti

2) DYD lo comprava mio fratello che studiava a Napoli (io sono di Taranto), aveva una serie di originali e di ristampe dal numero 5 in poi, una settantina di albi. Fu lui a darmi il primo Dylan Dog: "Partita con la morte"... ero sin da all'ora appassionato di scacchi, mi ci appassionai subito, e tutte le volte che lo andavo a trovare mi facevo una scorpacciata, poi quando lui ha smesso di comprarli ho iniziato io (intorno al numero 100). non ti so dire il perché... mi piaceva... forse perché era un fumetto decisamente fuori dal comune paragonato all'innocente Topolino (unico che compravo)! e tutt'oggi, DYD è l'unico fumetto che ho la briga di comprare, visto che per il Topolino sono troppo vecchio! <img src=icon_smile_clown.gif border=0 align=middle>

3) Tra i numeri che mi sono balenati in testa, credo sia emerso "Ghost Hotel"

4) Se valgono gli speciali: "La casa degli uomini perduti". Credo che sia intrigante quanto basta per far appassionare chiunque! Per il resto credo dipenda dalla persona che voglio convincere... se è un tipo romantico, da horror, filosofico... gli albi varierebbero...

5) Umano, moralista, simpatico.

6) La figura della morte (ultimamente abbandonata troppo.. secondo me almeno una apparizione la deve fare... sarà perché ancora scottato dal primo amore.. cfr2), suspense, umorismo, fobia, umanità.

7) Emulando Homer Simpson, e anche un film semicomico con Arnold Schwarzenegger "Last action hero - L'ultimo grande eroe", forse un viaggio nella realtà... Dylan che si rende conto di essere "solo un fumetto", ed entra nella vita di tutti i giorni senza mostri e senza paranormali, senza il suo quinto senso e mezzo, senza NON fallire mai la presa della pistola di Groucho... anzi... senza avere Groucho sempre nel momento giusto e nei più impensabili, che gli vada buca con una ragazza perché non ha il preservativo.. :oP Insomma senza i ricami che fanno di lui un eroe.
Non sono un soggettista né uno sceneggiatore... quindi non ne ho la più pallida idea della fattibilità di una storia del genere... magari mettendo in collaborazione due disegnatori: uno più realistico come Brindisi che faccia la "realtà", e uno più fumettistico (come Roi) che faccia Dylan. (ihih sai che figata), indagando su un caso normalissimo che risulterà essere difficile senza il solito tempismo dei fumetti.
*dopo questa idea balzana mi autocensuro*

8) Che dica parolacce, o peggio bestemmie! Insomma la volgarità in tutte le forme (dai gesti alle frasi)

9) A stento ricordo le mie... eheh <img src=icon_smile_clown.gif border=0 align=middle> mi spiace ma non riesco a ricordare le donne che ha avuto, il che probabilmente significa che non mi ha colpito nessuna in particolare.

10) Assolutamente rimanga così com'è. Fargli cambiare carattere con l'età sarebbe come vedere oggi Charlie Brown andare all'università magari fidanzato con la "ragazzina dai capelli rossi" (il suo amore mai dichiarato, e figura mai apparsa).


PS: però sarebbe bello che magari alla fine fine fine... risponda anche tu, in quanto lettrice, alle tue domande. <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>

ciao <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

--
"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 10:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>PS: però sarebbe bello che magari alla fine fine fine... risponda anche tu, in quanto lettrice, alle tue domande.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

sei uno sgarbato luca! ricorda qual'è la prima domanda... non si chiede mai l'età ad una ragazza!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

a parte gli scherzi, volevo dire una cosa a lucariello: hai espresso perfettamente il mio pensiero quando ho detto che non vorrei un dyd perfetto...

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 11:15 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio feb 20, 2003 1:52 pm
Messaggi: 619
Fica questa cosa del sondaggio!!

Driiin.
-Chi è?
-No, non compro niente.
-Ah, è per un sondaggio? Allora va bene, però non più di cinque minuti.
<img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

1) Quanti hanni hai?
Mi piacciono i fiori, ma non voglio fare il fiorista. C'è qualcosa di strano in questo?!! .....
Ah no, ho sbagliato risposta ...... cavolo se è difficile sto quizz ...

23

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

Bhè ... leggo anche qualche raro Tex (arretrati) ... e alcune strisce di Lupo Alberto fanno proprio scompisciare ... comunque Dylan è il meglio perchè è intelligente (non che Tex e Lupo Alberto siano stupidi ... spero di essermi spiegato). Perchè Sclavi (in questa domanda mi riesce impossibile non citarlo) scrive dei bei fumetti con bei personaggi e belle storie (come molti altri fumetti), ma in più dicono qualcosa, senza essere pretenziosi ... restando comunque delle bellissime storie .... sì insomma perchè riesce a coinvolgerti toccandoti l'anima. Oppure riesce a toccarti l'anima coinvolgendoti. Va a trattare tutte le cose che inquietano l'uomo moderno (e che probabilmente inquietavano anche l'uomo antico). E poi perchè è strano ...

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

Altra domanda difficile. Ma mi voglio attenere alle indicazioni di Alias e dirò solo un titolo. Metto in chiaro però che non ho letto tutti i numeri di Dylan, neanche dei pre-100 o pre-81 o pre-50, a seconda di quello che preferite.

Memorie dall'invisibile (non so se è la risposta giusta. come hanno detto gli altri sono molti i filoni narrativi di Dylan e nessun albo li racchiude tutti.)

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai? (No, non è la stessa domanda. La 3 cerca un'impronta, la 4 cerca un giudizio. Tenete conto della motivazione: dare a un amico un albo di Dylan dove si fa riferimento a cose che lui non conosce lo aiuterebbe?)

Dipende a quale amico lo sto presentando.
Comunque "Memorie dall'invisibile" per me è una risposta che va bene anche per questa domanda. La classica fava con due piccioni ... (stasera ho badilate di simpatia da buttare in giro ...)


5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.

Freak, impulsivo, romantico (quasi più nel senso di Goethe e compagnia che nell'altro senso). Ah dimenticavo ironico. Ops, sono quattro aggettivi ..
Che figata, Alias, ti ho fregata: dicendo romantico ho detto anche pazzo e idealista.

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

Un punto di vista differente. Profondità. Ironia. Un pizzico di malinconia. Il tutto condito con un po' di sangue, che è il linguaggio che il fumetto Dylan Dog ha scelto. O sbaglio?
Comunque non è che ogni numero deve avere le stesse componenti. Se no sarebbero tutti uguali.

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

Io non lo farei partecipare a storie non da Dylan. Se ci dovesse essere Dylan la storia dovrebbe diventare da Dylan, altrimenti si brucia il personaggio.
Tra i Bonelli si potrebbe dire Julia, forse. Ha già fatto delle storie col paranormale. Sì insomma, dovrebbe essere Julia a fare una storia alla Dylan, non il contrario, e forse Julia è l'unico personaggio Bonelli che si può piegare a questa esigenza. Già me li vedo Audrey Hebpurn e Rupert Everett a letto insieme ...

8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

Bhè se Dylan non fosse più caratterizzato dai 4 aggettivi di cui sopra. Se non fosse più uno spiantato. Se cambiasse mestiere, nel senso se non si occupasse più di orrore (ok, ok, anche lavorare in banca può essere un orrore, per non dire lavorare in fabbrica ....). Se non fosse più un dongiovanni, nel senso se non si innamorasse più delle sue clienti. Se cadesse nel qualunquismo (tipo destra, sinistra, tutti uguali .....), insomma se si astenesse dal dire la sua. Se cambiasse arredamento. Se andasse in giro ad ammazzare i cattivi oppure a combattere il male con un mitra e le bombe a mano.

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?

Visto che mi sono impuntato con "memorie dall'invisibile", insisto: Bree Daniels.

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.).

Fondamentalmente sempre uguale a se stesso. Questo però non vuol dire immobilismo. Non vorrei che invecchiasse. Vorrei che le caratteristiche fondamentali di Dylan restassero sempre. Non vorrei una "continuity" stringente(a meno che non viene giù Dante Alighieri con un'idea geniale per Dylan Dog). Se questo vuol dire fare storie tutte uguali e ripetere sempre gli stessi concetti sempre nello stesso modo, per me non sarebbe una bestemmia chiudere la serie. In ogni caso smetterei di comprarlo, senza fare polemiche eccessive. Se una cosa non mi piace più non la compro più, è abbastanza semplice.

Azz quanto ho scritto! Spero di avere centrato il senso delle domande di Alias.

Ciao a tutti, Oak

p.s. la prossima volta non apro più a questi rompiscatole, altro che cinque minuti!! <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 21, 2003 11:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
ah, il fugace oak!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 22, 2003 5:56 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven nov 28, 2003 3:50 pm
Messaggi: 178
1) Quanti hanni hai?
27

2) Perchè hai scelto di leggere Dylan Dog? (ovvero: perchè non Tex o Lupo Alberto? Cosa ti ha spinto a comprare un albo dopo l'altro, cosa ti ha fatto legare alla serie e al personaggio?)

Lo leggo dal 49, il primo numero lo comprai per curiosità, lo continuai a comprare perché all'epoca lo ritenevo qualcosa fuori dall'ordinario

3) Indica un numero esemplare, un numero "stereotipo" -non prototipo- di Dylan Dog, cioè un numero che secondo te ha tutte le caratteristiche che dovrebbe contenere un albo di Dylan Dog. (Attenti: ci sono albi meravigliosi assolutamente "fuori linea" rispetto alla serie).

In Memorie dall?invisibile secondo me ci sono tutte le caratteristiche della serie che hanno contribuito a creare il fenomeno

4) Vuoi far conoscere Dylan a un tuo amico che non ne sa NULLA, vorresti che anche lui vi si appassionasse: gli puoi dare un solo albo da leggere per decidere, quale gli dai?

Domanda difficile, gliene darei tanti

5) Descrivi il personaggio di Dylan con SOLO 3 aggettivi che riassumano la sua figura. I 3 aggettivi che ti sembra possano "centrare" più efficacemente la sua figura.

Suscettibile, ironico,idealista

6) Quali sono 5 elementi che NON POSSONO MANCARE in un albo di Dylan (esempi non pertinenti: violenza, filosofia, erotismo, viaggi...)? Cinque elementi, sensazioni, caratteristiche che vi aspettate ci siano e che vi sembra giusto che ci siano in un TIPOCO albo di Dylan.

Sogno, ironia, malinconia, riflessione, amarezza

7) Facendo totalmente deviare dai binari Dylan Dog in che tipo di avventura o storia assolutamente NON APPARTENENTE al suo genere lo mettereste? Potete riferirvi ad altri albi Bonelli e non, a libri, film, cartoni animati o solo alla vostra fantasia. Mi basta che rispettiate la regola che NON DEVE essere una storia da Dylan.

Dylan andrebbe bene in qualsiasi genere perché non l?ho mai ritenuto un fumetto horror e difatti gli albi più belli avevano poco a che fare con l?horror. Se proprio devo dire qualcosa mi piacerebbe vedere una storia post-apocalittica (tipo Mad Max) oppure una storia tipo ?il ritorno del cavaliere oscuro? di Miller (sarei curioso di vedere un Dylan invecchiato).


8) Quale è una cosa (gesto, frase, sentimento) che considerereste INACCETTABILE in Dylan? Qualcosa che vi farebbe sentire traditi e che quindi SNATUREREBBE il personaggio?

Se Dylan si sposasse

9) Con quale delle donne con cui è stato (ribadisco e sottolineo che non ci sono solo le GRANDI DONNE, ma anche le storie da un albo) Dylan vi è sembrato felice? O, se preferite, quale di costoro credete che avrebbe potuto renderlo davvero felice (parliamo di felicità, quindi considerate le varie donne e le loro caratteristiche, di carattere, mentalità ecc.)?

Marina del lungo addio

10)Domanda a due risposte, giustificabili a piacere. Preferireste che Dylan restasse sempre uguale a sè stesso o che invecchiasse e che quindi il suo carattere si adeguasse all'età? (Ovvio, nei tempi del fumetto, e prescindendo da quanto è successo nella serie sinora.)

Preferirei che invecchiasse e che cambiasse come invecchiano e cambiano i suoi lettori e soprattutto chi lo scrive.



________________________
The Death of one is a tragedy, but the death of million just a statistic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 22, 2003 11:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
Vorrei precisare una cosa,quando al punto 2 ho risposto che non mi piaceva il genere horror mi riferivo ai film di ZOMBIE che tanto andavano di moda quando uscì il numero 1,penso che se tutta la serie avesse avuto come tematiche quelle de L'ALBA DEI MORTI VIVENTI l'avrei abbandonata dopo 3 numeri....<img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Dylaniato juventino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 22, 2003 11:19 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven gen 10, 2003 8:36 pm
Messaggi: 1599
1) 22

2) L'Horror è importantissimo per me, ma non è il motivo per cui considero DYD il miglior personaggio che io abbia mai letto.
I motivi sono due:
-Dylan stesso: il suo carattere, il suo modo di pensare, di agire, di essere;
-Gli sfondi delle sue storie: l'orrore della vita di tutti giorni e che è sotto gli occhi di tutti (con conseguente immedesimazione)

3) Memorie dall'invisibile (ma ce ne sarebbero molti altri)

4) Memorie dall'invisibile (ma ce ne sarebbero molti altri)

5) Vero, vivo, contraddittorio.

6) Amore, odio, morte, vita, diversità.

7) Nessuna.

8) Se avesse un pregiudizio nei confronti di qualcuno o qualcosa.

9) Credo nessuna e tutte. Ma forse Lilie. Forse.

10) Sempre uguale a sè stesso.


FabioD.O.G.
___________________________________________
"Quanto tempo ci separa dalla prossima estate?"

Edited by - FabioD.O.G. on 12/22/2003 22:20:25


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 23, 2003 12:17 am 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
cmq la mia risposta è il primo "i delitti della mantide" e mo ti dico perche: perche ha una trama molto lineare che si fa leggere e con un finale che non ti aspetti (soprattutto per uno che non ha mai letto un dyd), e poi anche perche si vedono un sacco di strafighe.... non sono un perverso, non ti preoccupare, sono solo realistico e sincero come mi hai chiesto di essere


"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Concordo pienamente, ci stanno certe tipe tostissime (solo la protagonista è da sbattere a terra!) <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

Bree x Dylan non và bene, sono troppo simili: lei è 1 buona donna e lui un donnaiolo (più o meno), vi immaginate quanti giorni potrebbe durare il loro matrimonio???<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 114  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it