Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 1:30 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26

# 255 - La stanza numero 63
Insufficiente (1-4) 18%  18%  [ 6 ]
Mediocre (5) 27%  27%  [ 9 ]
Accettabile (6) 18%  18%  [ 6 ]
Buono (7-8) 33%  33%  [ 11 ]
Ottimo (9-10) 3%  3%  [ 1 ]
Voti totali : 33
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Non sarebbe atroce, sebbene i disegni del conte Ugolino ammazzerebbero un bisonte in piena carica, c'è solo un piccolo...un piccolo difettuccio del....
Non è una storia di Dylan Dog.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: gio feb 20, 2014 2:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 12, 2014 7:51 pm
Messaggi: 204
Località: Nowhere
beh c'è un serial killer, quindi è Dylandoghiana!

Scherzo, ma il 32 pagine (o meno) avrebbe fatto il suo effetto, ne sono convinto

_________________
Sappiate che la morte vi sorveglia
gioir nei prati o fra i muri di calce,
come crescere il gran guarda il villano
finché non sia maturo per la falce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: ven gen 01, 2016 1:44 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2014 1:54 pm
Messaggi: 532
Decisamente apprezzabile e io ho apprezzato.Una storia curiosa,particolare...che di proposito gioca con gli stereotipi e luoghi comuni.Da un incubo all'altro,senza ragione e\o perche'.Lettura spiazzante,dove magari non proprio tutto e' riuscito...e sapere che ci si basa sull'effetto del colpo di scena finale,da un lato aggiunge e dall'altro toglie qualcosa.Ecco,magari Di Gregorio calca un po' la mano nella morale conclusiva.Ma e' un difettuccio veniale.Nel frattempo,una buona caratterizzazione e gestione di TUTTI i i personaggi(cosa rara),una trama a suo modo ben articolata e una sensazione di mistero costante rendono "La stanza numero 63" un albo di buon livello.Bravo anche Cossu ai disegni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: mer mag 06, 2020 12:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 19, 2010 5:51 pm
Messaggi: 2874
Immagine

la stanza numero 63
inizia l'era di gregorio e non poteva che essere cossu ad inaugurarla... e dire che i disegni sono la cosa migliore di questo albo
di gregorio autore amatissimo soprattutto dai recensori del defunto UBC... non ho mai capito perchè... all'esordio azzarda subito un metafumetto luogocomunista...
pupi e manichini parlanti anche se hanno poco da dire... la morte definitivamente macchietta... sembra un episodio di scooby doo venuto male...
il problema è la noia, in effetti si salva solo il finale "a sorpresa" :? comunque non ci siamo proprio... già da questa storia bisognava capire che non c'era trippa per gatti... e invece...
ma scommetto che per andare contro recchioni adesso dite che di gregorio era un fenomeno...
si salva solo la copertina

voto 4


Ultima modifica di Kramer76 il sab set 12, 2020 12:47 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 9:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1804
in effetti, Kramer, questo è stato il periodo in cui ogni mese pensavo di mollare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 9:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Kramer76 ha scritto:
ma scommetto che per andare contro recchioni adesso dite che di gregorio era un fenomeno...


Solo chi ha poca onestà intellettuale. Se una cosa fa pena fa pena, a prescindere da chi la scriva.
Io questo 255 manco me lo ricordo...

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 255 - La stanza numero 63
MessaggioInviato: mar dic 24, 2024 6:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 04, 2021 10:21 am
Messaggi: 331
Dopo tanta qualità sostenuta qui si arriva allo sfacelo.
Ci avviciniamo a "un mondo sconosciuto".
Tra l'altro ho avuto la sfortuna di sfogliare il fumetto prima di leggerlo e intravedere già la vignetta finale del gioco dell'oca. Avevo già capito tutto ed è stato ancora più tremendo.

Dylan Dog versione per quattrenni

quattro è invece troppo generoso come voto

2


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it