Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 6:58 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 114  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 6:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun gen 27, 2003 11:47 pm
Messaggi: 183
De Il settimo girone mi è piaciuta l'idea, non completamente la realizzazione.
Il fatto che mancassero Bloch e Groucho contemporaneamente (per la prima e unica volta, credo) ha rinforzato la mia idea che Paola fosse imbarazzata nel gestirli (abbiamo letto qui che sullo stesso albo lei ha un'idea differente <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> ).
L'infermiera è un buon personaggio, l'unico che riesce ad esser tridimensionale, a svilupparsi abbastanza concretamente. Ricordo che invece mi trovò molto insoddisfatto il ragazzo: mi spiace, Paola, ma non risulta credibile il suo lato oscuro.
Carlo Maria

Sciarada, invece, mi è piaciuto molto: forse la tua storia che ho apprezzato maggiormente (numero 200 escluso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 6:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
A noi italiani manca il quinto emendamento, ma grazie al cielo sembra che ognuno abbia ancora il diritto di dire le cose come le pensa. Quindi secondo me -repetita iuvant- ne "Il settimo girone" Bloch e Groucho non c'entravano per niente e semplicemente non li ho messi. Mabel è realistica, concordo, ma perchè personaggio "forte". Rodney -come spesso accade- sarebbe emerso meglio in un racconto. Perchè i ragazzini bravi e insospettabili che un giorno così per fare ammazzano a sprangate un barbone non devono essere proprio per niente tormentati, anzi, di solito sono assolutamente piatti, neutri. Per questo sono più pericolosi dei cosiddetti "ragazzi difficili". Ma io non ero lì per raccontare la storia di Rodney ma un'altra storia, quindi se non è passato il personaggio pazienza, farò meglio un'altra volta. Quanto a "Sciarada" potrei elencarti un'infinità di sfumature che non sono state colte, a favore di personaggi e scene d'impatto. Ma va bene così anche stavolta, io le sfumature le metto per mio intimo piacere, a volte sto a cesellare la mezza parola, ma questo mi viene perchè è la scrittura il mio pane, mentre la percezione scrittura/immagine è più immediata e spesso "ladra" di dettagli. Mi fanno bene i giudizi contrastanti, mi danno il polso della situazione. Nella mia classifica personale, comunque, "Il settimo girone" resta nelle prime posizioni, pur essendo una storia che avrebbe richiesto almeno una dozzina di tavole in meno per essere "piena".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 8:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
ciao paola, volevo chiederti una cosa: delle tue storie, secondo te quale è la più riuscita? quale la meno?

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 8:46 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
Devo fare duemila distinzioni. Primo: parlo solo delle storie uscite, perchè le migliori in senso assoluto non sono state ancora pubblicate.
Secondo: c'è la storia migliore in senso "tecnico", cioè quella che è riuscita meglio, dosata giusta, disegnata dall'autore ideale, quello più nelle sue corde, che mi darebbe soddisfazione leggere; e poi quella a cui sono più legata, che è imperfetta, ha vecchi difetti, falle qui e là ma è quella che "sento" più mia. Quindi:
- la storia "tecnicamente" migliore: "Sciarada"
- la storia più "mia": "Lo specchio dell'anima"

Quella che detesto è facile: "Medusa".

Però per la serie "ogni scarrafone è bello a mamma soja" sono molto legata, in un modo o nell'altro, a "Il sonno della ragione", "Memorie dal sottosuolo" e "Il seme della follia".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 9:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>Devo fare duemila distinzioni. Primo: parlo solo delle storie uscite, perchè le migliori in senso assoluto non sono state ancora pubblicate.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

WOW!una bella anticipazione!<img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Secondo: c'è la storia migliore in senso "tecnico", cioè quella che è riuscita meglio, dosata giusta, disegnata dall'autore ideale, quello più nelle sue corde, che mi darebbe soddisfazione leggere; e poi quella a cui sono più legata, che è imperfetta, ha vecchi difetti, falle qui e là ma è quella che "sento" più mia. Quindi:
- la storia "tecnicamente" migliore: "Sciarada"
- la storia più "mia": "Lo specchio dell'anima"

Quella che detesto è facile: "Medusa".

Però per la serie "ogni scarrafone è bello a mamma soja" sono molto legata, in un modo o nell'altro, a "Il sonno della ragione", "Memorie dal sottosuolo" e "Il seme della follia".

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

sarà un caso, ma tra le tue storie medusa è quella che mi piace meno (sono l'unico del forum a cui non piace)... sentire che colei che l'ha scritta è (penso in parte) in sintonia con me, mi fa sentire meno pazzoide!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
cmq grazie per aver risposto, sei sempre molto disponibile con noi!<img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_approve.gif border=0 align=middle>

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 30, 2003 9:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 16, 2003 2:10 pm
Messaggi: 6604
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

Quella che detesto è facile: "Medusa".
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

come mai? per la fatica che ti ha richiesto o per altro?
comunque sono proprio contento se le migliori devono ancora uscire viste queste che hai citato... dylan per ora non morirà!

-------------------------
Credere, Obbedire, Combattere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 12:24 am 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
Domanda per Paola:sulla storia l esodo citi il gruppo musicale dei red hot chili peppers,dato che sono il mio gruppo preferito ti chiedo se li ai citati perche ti piacciono,e ti piace quel genere di musica,o perche serviva al contesto?
ciao

dylaniato perso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 2:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
Philip ha perso le parole, un pò come Ligabue...<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 4:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>..... mentre stava per dire qualcosa, arrivò il boia e gli tagliò la lingua!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

________________________

"Creare è facile, è copiare che è difficile!!!"
(Il mitico Totò, alias Antonio De Curtis)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 5:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
Come direbbe Groucho:"Meglio perdere la lingua che la faccia".<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"

Edited by - Un Allegro Ragazzo Morto on 12/01/2003 16:27:25


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 11:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven set 12, 2003 8:32 am
Messaggi: 106
Ragazzi scusate, ho fatto un casino <img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2003 11:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven set 12, 2003 8:32 am
Messaggi: 106
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
- la storia più "mia": "Lo specchio dell'anima"


<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Ci riprovo.

Per quello che può valere la mia opinione, "Lo specchio dell'anima" è la mia storia preferita tra gli albi post 100.

La mia domanda per Paola era: in che senso la consideri la storia più "tua"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 02, 2003 12:06 am 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 08, 2003 2:09 am
Messaggi: 4274
L'ho finito di leggere oggi, bella storia, Lo Specchio Dell'Anima, anche se per me rimane un gradino sotto al Sonno Della Ragione, però ormai devo ricredermi completamente sulla Barbato, è l'unica ad offrire storie di un certo livello su DD, senza mai scadere (fatta eccezione x il 200), certo 1 pizzico di soprannaturale in più...


Inoltre ho molto apprezzato i disegni di Mari, peccato che con l'urgenza di realizzare più storie possibili, la qualità degli ultimi sia scaduta notevolmente, perchè come stile non è male, nn so perchè, mi ricorda un pò Ambrosini però in toni molto più cupi.

"Meglio star zitti e far la figura degli stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 02, 2003 1:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 08, 2003 9:52 pm
Messaggi: 932
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
L'ho finito di leggere oggi, bella storia, Lo Specchio Dell'Anima, anche se per me rimane un gradino sotto al Sonno Della Ragione
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Concordo in pieno, bello "Lo specchio dell'anima" ma "Il sonno della ragione" è veramente eccezionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 02, 2003 2:39 am 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 25, 2003 11:07 pm
Messaggi: 765
Rapidissima.
Johnny Dark: "Medusa" è stata la terza storia che ho scritto, e dopo gli sfracelli delle prime due, corrette e riscritte molte volte perchè -ribadisco- non sapevo praticamente da che parte voltarmi, ho cercato di impormi uno schema di scrittura. E' una storia più ordinata, forse, ma tecnica, fredda, poco sentita. Avrei dovuto mettere molto di me in Ely/Medusa e invece non c'è quasi niente. Ma ero all'inizio.
Fallen: ho citato i RHCP perchè mi piacciono, tutto qui.
Philip Crane: per quanto io possa metterci cuore, anima e viscere credo che mai mi identificherò con un personaggio più di quanto non ho fatto con Joe Montero. Ho adorato quel personaggio e ho adorato trasformare Dylan in lui. In fondo è stata una sorta di microminiserie sotto mentite spoglie, la storia di Joe Montero. Ho scritto la storia come l'Alfieri, sapevo che l'avrebbe disegnata Nicolino e mi sono messa sulla sua lunghezza d'onda. Io sono ovunque in quell'albo. E' il mio bambino.

Quanto a "Il sonno della ragione" anche quello è un albo viscerale (per chi lo volesse sapere io sono più Bernard LeBlanc di Daisy), ma era il secondo che lo scrivevo, era una FOLLIA TOTALE in mano a un'inesperta invasata, quindi non ho ricordi nitidi di qulle circostanze.

Però, ragazzi, come si arriva a voler bene a qualcuno che non esiste...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 114  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it