Come già detto da qualcuno sopra, probabilmente gli Area sono il gruppo più importante della scena prog italiana.
La scena italiana era spaventosa per qualità, spesso fatta da gruppi sfortunati con le case discografiche (prendi i
Panna Fredda o decine e decine di gruppi davvero belli ma rimasti nell'underground), ma rimaneva fortemente derivativa nei confronti di quella inglese.
Il prog fu enorme e durò poco, perché fu immediatamente canonizzato e standardizzato, facendo finire subito quello che era il suo intento filosofico (essere
progressive appunto).
Divertente il fatto che il termine progressive è tornato molto dopo, ad affiancarsi però col black metal e tutta la scena avantgarde. Dylan dovrebbe ascoltare gli Enslaved.
Il progressive era estremamente popolare in Italia, al punto ad esempio che i Genesis ebbero successo prima qui che nella madrepatria. Il più famoso gruppo progressive italiano all'estero sono senza ombra di dubbio la PFM. Ricordiamo che quando morì Bonham, i Led Zeppelin chiamarono il batterista della PFM per sostituirlo, e lui si permise di rifiutare
