Ovviamente l'ultimo messaggio in questo topic doveva essere mio:D
per la serie -continuiamo a farci del male-
TRISTANO ED ISOTTA (per non parlare del cavallo)
finita é la guerra/Tristano é tornato
alla sua cara terra/ch'avea abbandonato.
e forte nel petto/la brama s'accende
per l'amor suo diletto/che intonsa l'attende.
e sprona il destriero/fedele suo al trotto
dal bel manto nero/ch'ei chiama Sbarbotto.
raggiunto ha ordunque/Isotta la bella
non donna qualunque/ma gran damigella.
che donna preziosa/oh qual gioia grande
già sente qualcosa/ingrossar le mutande!
ma pria che a virtù/ei porti l'oltraggio
si deve al re Artù/di porgere omaggio.
ei lascia il destriero/con l'amore suo bello
e il prode guerriero/si reca al castello.
laggiù in mezzo al prato/si strugge l'amata
l'equino ha abbracciato/e s'è un pò scaldata.
s'è fatto Sbarbotto/ben dritto in un lampo
l'Isotta ha sedotto/e ormai non ha scampo.
al dotato signore/s'è offerta la bella
e con gran vigore/l'Isotta spulzella!
Tristano é tornato/ignaro e contento
la bella ha sposato/e s'appresta al cimento.
ma qual maraviglio/qual grande disdoro
al posto di un giglio/ei trova un traforo!
con somma vergogna/confessa l'Isotta
perdonar qui bisogna/fu solo una botta!
la sposa diletta/perdona il guerriero
già pronto a vendetta/oh pover destriero!
oh fedele segugio/sì nobile e bello
tu sei senza indugio/condotto al macello.
in quattro e quattr'otto/la morte lo becca
del miser Sbarbotto/ne han fatto bistecca!
Tristano al convito/ha mangiato e bevuto
alla salute del reietto/che lo fece. . . . .
buon sabato sera a tutti i i i
