Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 9:53 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 14, 2006 11:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 08, 2005 1:30 am
Messaggi: 362
@vace: i titoli italiani dei film di aronofsky sono come li ho scritti prima, vale a dire: "Pi greco - Il teorema del delirio" (1997), "Requiem for a dream" (2000), "The Fountain" (2006).

inoltre, ti quoto pienamente su "funny games", un vero capolavoro!
ah, il titolo originale del film dei coen, se non ricordo male, è "Intolerable Cruelty". e comunque, anche se naturalmente mi fa schifo il sistema di traduzione che adottano le distribuzioni italiane (e cioè attirare le masse con titoli stupidi e/o ingannevoli), ci godo troppo a vedere la gente che va via indignata dal cinema perchè si aspettava, leggendo il titolo, un film completamente diverso [:D].

"A country road. A tree. Evening." (Samuel Beckett)
"Maledizione, Walter! Con te diventa tutto grottesco!!!" (Jeffrey Lebowski)
"No alarms and no surprises, please." (Thom Yorke)
http://cinemaonirico.splinder.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 15, 2006 2:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Grazie Edwood; mah mi avete fatto venire la curiosità con sto "Se mi lasci ti annien...." ehm "Eternal sunshine ecc ecc", l'ho noleggiato stasera e lo guardo domattina quando mi sveglio, ecco... No, comunque quando usci', ora ricordo, pensai:
"Ma perchè continuano a fare sti film idioti sull'onda di "Se scappi ti sposo" ... e pensate che, compreso quello dei Coen "Prima ti sposo, poi ti accoltello...distruggo..cos era?" pensavo facessero tutti parte dello stesso filone, una trilogia di minacce e ricatti sentimentali[:D]... ma mica è colpa mia, scusate...

Più mi spiego e meno mi capisco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 15, 2006 10:53 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 16, 2006 3:07 pm
Messaggi: 382
Sceglierne solo tre è difficile...

1.Il cacciatore di M.Cimino
2.Stalker di A.Tarkovskij
3.Bianca di N.Moretti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:26 pm
Messaggi: 3775
Località: Empoli
allora...

classifica assoluta:

1)"L'ombra del dubbio" (Hitchcock)..aaaah quando lui si gira sulla scala e vede lei sulla soglia inondata dalla luce....che pathos!
2)"Eva contro eva" (Mankievicz)
3)"Viale del tramonto" (Wilder)

Questi secondo me sono capolavori assoluti nella storia del cinema insieme ai film di kubrick,fellini&co. ma ce ne sono altri che non posso fare a meno di rivedere periodicamente:

Indiana Jones (il 2? è divertentissimo e sottovalutato)
Ritorno al futuro 1,2,3
Star wars I,II,III,IV,V,VI (massì mettiamoceli tutti[:D]!!!)

-------------------------
Finirà questo periodo nero?.....no......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 03, 2006 3:29 pm
Messaggi: 7581
Località: Grottaglie(TA)
1.Trilogia di Ritorno al futuro
2.La notte dei morti viventi
3.Trilogia di Indiana Jones

Scusate per la bassa levatura ma hanno segnato la mia adolescenza...è anche grazie a questi film che ora sono quello che sono!!![^][;)]



We have no future,heaven wasn't made for me,we burn ourselves to hell.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 08, 2007 11:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 20, 2006 10:46 pm
Messaggi: 1585
Non riuscirò mai a rispondere in modo assoluto a questo post.
A oggi:

1)Donnie Darko (Kelly)
2)Big Fish (Burtn)
3)C' era una volta il west (Leone)

Domani avrò sicuramente un altro podio.
E sono contento che sia così.

A.

____
www.myspace.com/sindromemoebius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 08, 2007 11:55 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 30, 2006 2:07 pm
Messaggi: 795
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by sBARBATO</i>
<br />1.Trilogia di Ritorno al futuro
3.Trilogia di Indiana Jones
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Grande!![:p]

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Star wars I,II,III,IV,V,VI (massì mettiamoceli tutti!!!)<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
E grande anche Block![:D]


ehm...ehm...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 08, 2007 11:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar dic 19, 2006 7:18 pm
Messaggi: 63
oddio come si fa a ridurre a 3...proviamo:
(senza ordine)
-arancia meccanica (kubrik)
-hair (milos forman)
-edward mani di forbice (tim burton)

vabbè ho lasciato fuori cose bellissime tipo 2001 odissea nello spazio, star wars, donnie darko...diciamo che quei 3 sono rappresentativi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 09, 2007 7:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab set 30, 2006 5:07 pm
Messaggi: 300
eh sì, in effetti ridurre a 3 titoli è un'agonia, ma va beh:

- ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND di M. Gondry (allora come ti è sembrato Vace?)
- DONNIE DARKO di R. Kelly
- THE TRUMAN SHOW di P. Weir

oddio, ma mi sento male a non dire film come Blues Brothers, Man on the moon, Fight Club, Trainspotting, Un giorno di ordinaria follia, Pulp Fiction, ec..ceccc...

"....Cosa dicevano, nel '68? Allargare l'area della coscienza. Ma ormai del '68 si ride...e la coscienza si restringe sempre più. Com' era la parola d'ordine: imbecille? No: libertà!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 09, 2007 9:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
- ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND di M. Gondry (allora come ti è sembrato Vace?)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sì, poi alla fine l'ho visto anche io[;)]...bello, uno di quei pochi film che si possono descrivere con una marea di aggettivi ma soprattutto molto intenso e commovente ma senza mai apparire melenso..per chi ha vissuto certi tipi di dolori poi, lo è ancora di più, intenso...
ma metterlo tra i primi 3 in assoluto[B)]...bè

(P.S: Rimatt, poi potresti venire un attimo nel topic dei sogni, nella sez. Paranormale che devi leggere una cosa...grazie!)


________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 2:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Eraserhead</i>
<br />1- "Mulholland drive" di David Lynch
2- "Requiem for a dream" di... ora non mi sovviene è un regista giovane, cmq è un film stupendo
3- "I soliti sospetti" Di Brian Singer
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non riuscendo a dormire mi sono andato a leggere un pò di topic vecchi, e sono capitato qua.

Devo dire che a distanza di 9 mesi il mio podio sarebbe completamente diverso[|)], ma è questo il bello no???





-------------------------------------------------------

"Quante vite viviamo?...Quante volte si muore?...Si dice che nel preciso istante della morte, tutti perdiamo 21 grammi di peso,nessuno escluso; ma quanto c'è in 21 grammi? Quanto va perduto? Quando li perdiamo quei 21 grammi? Quanto se ne va con loro? Quanto si guadagna? Quanto.....si....guadagna?
21 grammi, il peso di 5 nichelini uno sull'altro, il peso di un colibrì, di una barretta di cioccolato...Quanto valgono 21 grammi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 11:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 12:46 pm
Messaggi: 4831
Allora, d'accordo con Eraserhead (che è un lynchiano sin dal nome) e con Block a dieta dal '56 (sai che "L'ombra del dubbio era il film preferito di Hitchcock stesso, nonchè il suo primo girato in America? Parentesi: il doppiaggio italiano è ridicolo nella recente versione in dvd uscita con Panorama) e ci aggiungo, fra gli ancora innominati e in ordine sparso e tra il serio e il faceto:

Picnic at Hanging Rock di Peter Weir;
Il barone di Munchausen di Terry Gilliam;
La stanza del figlio di Moretti;
Beetlejuice di Tim Burton;
Nosferatu the vampyre di Werner Herzog.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 12:35 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 28, 2006 7:21 pm
Messaggi: 2843
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Nosferatu the vampyre di Werner Herzog.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Penso avrai visto anche l'originale di Murnau...Quale preferisci?

Io quello di Herzog non l'ho visto...ma me ne hanno parlato molto bene.

A proposito di Herzog e Kinski, chi di voi ha mai visto "Fitzcarraldo"?

------------------------------------------------
?La lotta alla mafia dev'essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.?
(Paolo Borsellino)

"Vi sono momenti in cui il dolore mi appare come l'unica verità.
Dal dolore sono stati creati mondi, e alla nascita di un bimbo o di una stella assiste la sofferenza."
(O. Wilde)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 1:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 12:46 pm
Messaggi: 4831
Invece Murnau ancora non l'ho visto, ma per quello che ne so Herzog ha detto riguardo il proprio Nosferatu di essersi voluto ricollegare alla tradizione espressionista tedesca e proprio al suo celebre predecessore (a proposito, per chi fosse interessato al genere consiglio vivamente "Il gabinetto del dottor Caligari").

Riguardo il film di Herzog ci ho sentito una duplice anima: una di disperazione acuta ed un'altra di altrettanto acuta ironia forse anche maggiore (flash spoiler su alcune scene: l'incarcerazione del dottor van Helsin, l'orologio a teschio nel castello del conte, il suonatore di violino zingaro sotto il medesimo castello, il rinvenimento del conte morto, ma le scne così si sprecano nella pellicola...).
Però la cosa che ho trovato più affascinante fra le molte del film è stata la scelta dei colori e delle illuminazioni di alcune scene (quasi spoiler: emblematica a mio parere la morte del conte).
Un film da vedere assolutamente (non perché parli di vampiri, ma proprio perché è un bel film!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 09, 2007 2:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:26 pm
Messaggi: 3775
Località: Empoli
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Dario84</i>
<br />sai che "L'ombra del dubbio era il film preferito di Hitchcock stesso, nonchè il suo primo girato in America? Parentesi: il doppiaggio italiano è ridicolo nella recente versione in dvd uscita con Panorama<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


un altro adepto di questo film!!GRANDE!!!! concordo sul doppiaggio, c'ho fatto certe risate quando l'ho sentito!Sembrano doppiatori polacchi!![:D][:D] comunque è il doppiaggio originale perchè è lo stesso che ho io nell'edizione Universal...però grandissimo film! lo sapevo che era il preferito di Hitch e a ragione![:p]Cotten e la Wright sono bravissimi...

-------------------------
Finirà questo periodo nero?.....no......o forse si?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it