Beh, certo. Non si può certo dire bianco o nero. Ma ammettere le varie sfumature di grigio. Divulgarle. Farle studiare. credo che dopo 150 anni è doveroso. Perché, credimi, da siciliano è parecchio fastidioso sentirsi dare del mafioso e che cosa nostra è una realtà plurisecolare che attanaglia la mia isola. E non lo sento da bambinetti ma, spesso, in TV, radio o testi di vario genere. Insomma: è una costante negazione della realtà storica. A volte voluta. A volte per semplice ignoranza. Ma è una negazione che, comunque, denigra un intera regione di cinque milioni di abitanti e non fa altro che mantenere viva l'idea pregiudiziale che ci pesa come un fardello in qualsiasi cosa che facciamo.
L'unità ha una sua valenza storica per ovvi motivi, ci mancherebbe altro. Ma finché non vengano ammesse le colpe del passato, io non mi sentirò veramente italiano*
*A tal proposito, piccola "fotografia" dell'epoca. Terremoto catastrofico a Messina e Reggio. 7.4 della scala Richter. 28 dicembre 1908, ore 5.21. 250.000 morti. Giolitti avvisato prontamente ed ecco il suo commento serafico: "Sono sempre esagerati questi meridionali"
Gli aiuti ITALIANI in territorio ITALIANO, arriveranno "prontamente" nella mattina di giorno 30 dicembre 1908. Dopo Inglesi, Russi, Americani, Francesi, Olandesi e Spagnoli. Son queste le cose che NON raccontano e di cui si omette costantemente la verità storica nei libri di scuola. Il più catastrofico sisma europeo è liquidato con 3 righe contate nel capitolo "L'era Giolitti" -_-'
Per rispondere alla tua "aggiunta" : e infatti per questo Lucky Luciano è uno dei 20 uomini più influenti del XX sec
