AndreaBerga ha scritto:
Yulin ma da cosa nasce questa, eufemisticamente parlando, passione per i Marx?

Allora: leggendo Dylan Dog mi ha interessato molto il personaggio di Groucho. Prima lo consideravo come una sorta di fratello, ma poi mi sono presa una vera e propria cotta e l'amicizia fra Dylan e Groucho mi piaceva tantissimo. Così, girando su wikipedia con il mio ipod, sono capitata sulla pagine di Groucho Marx e ho letto l'intera storia.
Poi sono andata in biblioteca e ho preso "
O questo uomo è morto o il mio orologio si è fermato: il meglio del meglio di Groucho Marx" (che devo ancora ridare) e due film in cassetta "
I fratelli Marx al college" e "
La guerra lampo dei fratelli Marx". La guerra lampo però non funzionava, così ho guardato solo alcune parti del College.
Poi ne presi altri e più avanti comprai libri e film (adesso devo avere cinque libri e tre film, ma me ne arriveranno altri)
Poi mi sono informata su tutto: la loro famiglia, le loro amicizie, i loro hobby...
Sono diventati i miei idoli, soprattutto perché adoravo il loro rapporto e adoravo loro. Sono perfetti e in particolare Groucho è una persona stupenda, perché non è quel buffone che conosciamo, ma una persona dolce e sognatrice, amante della famiglia e in particolare dei suoi figli, sempre con la battuta e freddura pronta, anche se odiava questo suo aspetto, come scrive Arthur Marx nella biografia del padre.
Poi hanno sofferto molto nella loro vita (in particolare Groucho nei suoi ultimi anni) e il fatto che riescano sempre a sorridere e regalare un sorriso è per me fonte di grande ammirazione.
Solo a pensare a loro, mi riempio di gioia!
W Groucho, i suoi fratelli, i suoi genitori, i suoi figli e tutta la famiglia Marx!
