Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 9:04 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 120  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer mar 07, 2012 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 27, 2008 3:49 pm
Messaggi: 745
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani!
mi viene da pensare che mignacco sia rimasto alla bonelli perchè il buon sergio era un gentiluomo che non licenziava mai nessuno, cosa di cui non ho niente da ridire, ma sta di fatto che con mignacco si era già sbagliato una volta affidandogli mister no, e a quel punto forse l'errore è stato di non aiutarlo a trovare la strada ideale, da quello che ho letto lo trovo più adatto su zagor :wink:

_________________
sono solo uno spettatore del mondo, seduto ad un gradino della vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer mar 07, 2012 8:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
Anch'io lo trovo più adatto su Zagor. E su Mister No scendiamo un velo pietoso! :cry:
Comunque, credo che Bonelli lo considerasse un buon autore, altrimenti, dopo la debacle di MN, lo avrebbe dirottato altrove.

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer mar 07, 2012 8:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 21, 2011 11:26 am
Messaggi: 1421
Località: Firenze
però su MN gli hanno imposto un freno ai cambiamenti e lui si è scazzato :mad:

_________________
Giosafatte Salterino, al rogo mandateci gli inquisitori !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer mar 07, 2012 9:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
Anche questo è vero! ;)

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer mar 07, 2012 10:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 19, 2010 5:51 pm
Messaggi: 2874
dicono tutti così!

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab mar 10, 2012 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 21, 2010 7:28 pm
Messaggi: 596
Località: Twin Peaks
Molta bella la prima parte milanese...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: dom mar 11, 2012 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2777
La prima parte "milanese" è una Storia con la S maiuscola e un Soggetto con la S maiuscola.
questo è scrivere! questo è fare un ottimo lavoro di ricerca e cavarne fuori un albo soddisfacente.

"qualcuno" si prenda nota di come si scrive un soggetto, altro che baule Pakong :wink:

detto questo trovo un pizzico di verbosità di troppo (soprattutto all'inizio nella fase della scalata) con un uso spropositato dell'infodump (l'ho imparato qui come si chiama e ora lo uso!!! :g: ) vista l'oggettiva tirata centrale per spiegare la questione della corona, dei chiodi ecc. tanto valeva snellire l'inizio evitando la fase verbosissima della scalata con tutte quelle cose dette "per far sapere al lettore" ma che ammiccavano palesemente a fornire troppe spiegazioni e dettagli, come nella parte successiva sotto al bombardamento.

per il resto ampiamente soddisfatta :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: lun apr 02, 2012 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Letto "La corona di ferro".
Consueta lezione di Storia da parte di Boselli, che coinvolge più epoche storiche incentrate sulla città di Milano e dintorni. Un po' pesante seguire la vicenda, penso richieda una rilettura.
Buoni i disegni di Majo, anche se personalmente un po' in calo rispetto al suo standard.

Ma Edgardo Zani non vi pare vagamente ispirato a...
Immagine

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Semestrale dampyriano 2012:

"Grandi novità attendono i lettori dell'ammazzavampiri bonelliano nei prossimi tempi. Già in questi giorni, in realtà, è in edicola la prima parte di una storia doppia che segna non solo il ritorno dei disegni di Majo, assente dalla serie già da qualche anno, ma anche l'arrivo di Harlan in un luogo particolare. L'avventura, infatti, è ambientata nella città sede della nostra Casa editrice, già protagonista, in passato, di alcuni "mysteriosi" episodi del "Detective dell'Impossibile" Martin Mystère. Anche questo racconto si presenta come un omaggio ai misteri di Milano. Approfittando dell'abilità di Majo di visualizzare con le sue chine epoche storiche diverse, Mauro Boselli ha creato una sceneggiatura/puzzle, nella quale vedremo visualizzati ben quattro diversi scorci del passato. Saremo testimoni della peste seicentesca, con untori, inquisitori e i terribili briganti della Merlata. Poi ci sposteremo in pieno risorgimento, nel 1848 (l'anno delle celebri Cinque Giornate), con la partecipazione straordinaria di Carlo Cattaneo e Cristina, Principessa di Belgiojoso. Poi vedremo la città della "madunina" durante la Seconda Guerra Mondiale, con i bombardamenti alleati, le azioni partigiane, i torturatori nazifascisti. Infine, Harlan si muoverà per le strade della Milano di oggi, con i suoi monumenti minori umiliati e abbandonati, come la Torre dei Gorani e Cascina Merlata, in cui il nostro eroe troverà indizi per la sua indagine riguardante le parti perdute della leggendaria Corona di Ferro. Anche nei mesi successivi le emozioni non mancheranno. In maggio, i disegni di Michele Cropera, ci porteranno in Inghilterra dove Harlan affronterà un culto misterioso che venera le forze della Natura. A giugno ci sposteremo in Portogallo, tra i produttori di porto "contaminati" da entità aliene (il tutto visualizzato da Maurizio Dotti). A luglio sarà il pennello di Fabiano Ambu a condurre i nostri eroi addirittura in un pericoloso limbo tra le dimensioni parallele ad affrontare alcuni dei loro più pericolosi avversari: i demoniaci Naphidim!
Ad agosto, i disegni di Maurizio Dotti ci trasporteranno nuovamente nella penisola iberica, ma stavolta ci troveremo in Spagna, a indagare su di una pericolosa dimora sotterranea creata da Vathek nel cuore della Sierra Nevada. Sempre in estate ci sarà il ritorno del Maxi Dampyr, con un malloppone contenente tre storie di puro orrore scaturite dalla mente di Diego Cajelli e portate sulla tavola a fumetti dal trio Marco Santucci/Giuseppe Piccininno/Alessandro Baggi. E con queste avventure ci ritroveremo a un passo dal numero 150 della serie che, in settembre, segnerà l'inizio di un ciclo di avventure concatenate tra loro che vedrà intrecciarsi tra loro il destino della veggente Ann Jurging, di Lisa (fidanzata schizofrenica di Harlan), del serial killer Jeff Carter e soprattutto del demone cannibale Thorke. Ma di tutto questo avremo tempo di riparlare in futuro... "


In soldoni: grandi aspettative per un semestre che si profila entusiasmante :wink:
Personalmente quando vedo il parterre degli autori di questa testata rinnovo il parere che IMO siamo di fronte al massimo che il mondo dei bonellidi possa offrire :wink:

_________________
Il Sindaco !

#siamotuttihater


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 3:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
simone ha scritto:
Personalmente quando vedo il parterre degli autori di questa testata rinnovo il parere che IMO siamo di fronte al massimo che il mondo dei bonellidi possa offrire :wink:

Strano che il riscontro di vendite non sia proporzionale alla qualità, e veda Dampyr fanalino di coda tra i mensili Bonelli... :roll:

PS: a me sapere che il Maxi è confermato anche quest'anno, fa solamente sbadigliare... :cry:

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8748
Località: Eternia
il maxi è annuale.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023
Back in the crypt 07 February 2025
R.I.P. AGAIN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 3:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Gas75 ha scritto:
simone ha scritto:
Personalmente quando vedo il parterre degli autori di questa testata rinnovo il parere che IMO siamo di fronte al massimo che il mondo dei bonellidi possa offrire :wink:

Strano che il riscontro di vendite non sia proporzionale alla qualità, e veda Dampyr fanalino di coda tra i mensili Bonelli... :roll:
PS: a me sapere che il Maxi è confermato anche quest'anno, fa solamente sbadigliare... :cry:

La cosa é più bizzarra che strana :wink:
Questione Maxi: adoro il malloppone e "l'arte dello scrivere" del Diegozilla
Concordo sulle sciagurate storie di Masiero (1° Maxi) e della coppia Andrea Artusi e Ivo Lombardo (3° Maxi)

_________________
Il Sindaco !

#siamotuttihater


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar apr 03, 2012 5:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
@ skeletor: mai detto il contrario. :roll:

@ simone: sarà, ma quelle storie di Cajelli del Maxi le userei nel mensile, al posto di quelle di Mignacco, di cui devo ancora digerire il suo Speciale... :cry: Il mio solito "teorema" secondo cui la quantità gioca a scapito della qualità: a me di vedere autori apocrifi/occasionali cimentarsi sul mio fumetto preferito me ne sbatte meno di zero! Non per chiusura mentale, ma perché non è iniziato così: ci sono voluti ben 38 albi prima di vedere una storia che non fosse di uno dei creatori della serie! E capita che un autore nuovo abbia delle buone idee... ma se diventa un'abitudine, o peggio una necessità per riempire 300 pagine di un balenottero estivo, finisce che compro il Maxi solo perché devo farci la scheda del mio sito e non ho amici che lo comprano a cui chiederlo in prestito.

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: gio apr 05, 2012 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 30, 2011 8:46 pm
Messaggi: 638
Località: inferno ,uno dei tanti possibili (torino)
a me la seconda parte della storia di milano ha particolarmente annoiato sopratutto nella parte centrale..sicuramente un bel racconto di storia ma che tiene troppo i personaggi della serie lontani dallo sviluppo dell' albo...mi è sembrato di leggere martin mysterè il che non è un offesa ma semplicemente un altro fumetto.

_________________
26 09 2011. ciao sergio.

ci sono state storie fantastiche , alcuni capolavori e poi..memorie dall' invisibile

"imbecille ? no : libertà"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer apr 11, 2012 8:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
skeletor ha scritto:
boselli soporifero e majo deludente nell'ultimo numero.


:o

:tc:

Doppia superba con un Boselli erudito come non mai.
Una storia dove inoltre affiora l'amore dell'autore per la sua città.
Soggetto eccellente che ha dato vita ad una sceneggiatura fluida e coinvolgente.
Magari leggessimo storie tecnicamente così valide in Dylan Dog (a parte l'ultimissimo periodo).
Cosa volete dippiù ?

Majo eccellente con alcune pagine da incorniciare: la prima della seconda storia é un gioiello di bravura.

_________________
Il Sindaco !

#siamotuttihater


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 120  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it