Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 9:37 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 91  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 12:32 am 
Non connesso

Iscritto il: mar mag 05, 2015 11:31 pm
Messaggi: 586
Si dice essere come il prezzemolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 1:05 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 24, 2014 3:09 pm
Messaggi: 204
Ormai è un'ossessione imposta dall'alto.
Non c'è modo di uscirne, e piango per i vari Ambrosini o, boh, Gipi e Ortolani, che si trovano fra poco il nome di Recchioni pure sulle copertine delle loro testate.
E alla bonelli è palesemente il più "libero" degli autori, e non diciamo che è il migliore perché c'è di meglio. Di altrettanto "attuale" (anni 90 e non 70) non c'è nessuno però.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 1:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 12, 2013 12:30 am
Messaggi: 1092
rimatt ha scritto:
Kowalsky ha scritto:
Bonelli ha sempre fatto affidamento al passa parola tra appassionati e a qualche passaggio sulle poche riviste di settore. In ultima analisi, al circuito pubblicitario interno alla casa editrice di narrativa popolare con più alta diffusione in Italia.

E ha funzionato a meraviglia per qualche decennio, chiamalo poco.
Adesso evidentemente c'è chi spinge per altri tipi di pubblicità e chi pensa che funzioni ancora il vecchio modello.


Ho però l'impressione che alcune serie recenti siano state penalizzate non poco da quest'approccio conservativo. Prendiamo l'esempio di Saguaro: fino a un mese prima dell'uscita, non era stata fatta nessuna pubblicità ufficiale. Il risultato è che il primo numero ha venduto 40.000 copie: non poche, in sé, ma neanche moltissime, dato che il primo numero di una nuova serie vende sempre parecchio e che, fisiologicamente, nei mesi successivi il venduto cala del 25/30% prima di assestarsi. La mia impressione è che, se la Bonelli l'avesse sostenuto e pubblicizzato un po' di più, Saguaro – serie peraltro eccellente – sarebbe ancora in edicola.


Non ho mai seguito Saguaro anche perché sono stato vittima del passaparola in senso negativo.

Poi, solo poi, ho sentito da più parti valutare molto bene la serie.

_________________
- Boy, that's scary stuff! Should we be worried about the kids in the audience?
- Nah, it's all right. This is culture!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 1:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 25, 2012 3:23 pm
Messaggi: 924
Località: Galluzzo
Drake ha scritto:
Ormai è un'ossessione imposta dall'alto.
Non c'è modo di uscirne, e piango per i vari Ambrosini o, boh, Gipi e Ortolani, che si trovano fra poco il nome di Recchioni pure sulle copertine delle loro testate.
E alla bonelli è palesemente il più "libero" degli autori, e non diciamo che è il migliore perché c'è di meglio. Di altrettanto "attuale" (anni 90 e non 70) non c'è nessuno però.

Che ce voi fa', Recchioni ha capito come campare in quest'epoca dominata dai social network, a prescindere dai suoi meriti fumettistici.

_________________
"Si può dire allora che la storia possiede un'architettura, Hinton? È un'ipotesi grandiosa e terribile."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 1:21 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 24, 2014 3:09 pm
Messaggi: 204
Yep, un gran venditore di sé.
Non che ci sia nulla di male, a meno che tu non ti qualifichi come artista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 3:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
julius94 ha scritto:
Drake ha scritto:
Ormai è un'ossessione imposta dall'alto.
Non c'è modo di uscirne, e piango per i vari Ambrosini o, boh, Gipi e Ortolani, che si trovano fra poco il nome di Recchioni pure sulle copertine delle loro testate.
E alla bonelli è palesemente il più "libero" degli autori, e non diciamo che è il migliore perché c'è di meglio. Di altrettanto "attuale" (anni 90 e non 70) non c'è nessuno però.

Che ce voi fa', Recchioni ha capito come campare in quest'epoca dominata dai social network, a prescindere dai suoi meriti fumettistici.

Macheppalle però. Peggio del pulcino pio. Speriamo passi altrettanto presto di moda. :o
Alla Boh Nelli ormai si sfiora il ridicolo. ...

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 6:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
dipintendo ha scritto:
julius94 ha scritto:
Drake ha scritto:
Ormai è un'ossessione imposta dall'alto.
Non c'è modo di uscirne, e piango per i vari Ambrosini o, boh, Gipi e Ortolani, che si trovano fra poco il nome di Recchioni pure sulle copertine delle loro testate.
E alla bonelli è palesemente il più "libero" degli autori, e non diciamo che è il migliore perché c'è di meglio. Di altrettanto "attuale" (anni 90 e non 70) non c'è nessuno però.

Che ce voi fa', Recchioni ha capito come campare in quest'epoca dominata dai social network, a prescindere dai suoi meriti fumettistici.

Macheppalle però. Peggio del pulcino pio. Speriamo passi altrettanto presto di moda. :o
Alla Boh Nelli ormai si sfiora il ridicolo. ...

Mò non esageriamo, però. Dylan Dog sarà stato uno dei primi a farsi l'account facebook, ma mi pare che un po' tutte le serie l'abbiano seguito a ruota. Pure Tex e quello splendido bonelliano di Boselli.
Semmai si può discutere su alcune modalità di utilizzo del mezzo.

Peraltro, mi pare evidente che Chiaverotti abbia scientemente deciso di non fare massiccio battage pubblicitario 8-)

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 7:21 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar feb 03, 2015 10:01 pm
Messaggi: 1281
Si è fatto pubblicità a modo suo, centellinando le anticipazioni e solo "chiedendo" ai suoi contatti facebook di condividere la prima tavola di Morgan Lost. Peraltro ha un'attività social saltuaria, non è che se ne va in giro a intervenire su tutti i forum in cui si parla dei suoi prodotti.
Penso che la differenza principale fra i due approcci sia nel fatto che Recchioni è sulla cresta dell'onda e ora deve "mangiare" il più possibile perché di doman non v'è certezza, Chiaverotti non è mai stato una superstar, un nome che "vende". A parte fra i suoi estimatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 7:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
Non sono d'accordo, Recchioni sarà sulla cresta dell'onda adesso, ma è un autore che ha la sua nicchia a cui vende da sempre. Proprio come Chiaverotti. Il quale venderà pure, ma la sua ultima serie vendeva così tanto che il numero 100 l'anno fatto in bianco e nero.

E non ho niente contro Chiaverotti, anzi, Morgan Lost mi intriga ben più di Orfani 3, per dire. Ma oramai sparare su Recchioni è diventato un gioco.
Qualcuno diceva che è come il prezzemolo... te credo, qualsiasi discussione ce lo tirate in mezzo :D

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 8:11 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 24, 2014 3:09 pm
Messaggi: 204
In questo caso c'è saltato da solo eh, con una roba del tipo "recchioni approves!".
Il problema è che i monopòli sono il male e in italia c'è praticamente solo la bonelli.
La bonelli, casa editrice notoriamente vecchiarda, ha trovato solo in recchioni un autore capace di interfacciarsi con il pubblico dei social (=/= essere un autore) e più moderno dei colleghi (moderno per gli standard bonelli, per quelli mondiali è sotto di una ventina d'anni. Gli anni 80 non moriranno mai).
La bonelli negli ultimi tempi, un anno e mezzo due, diciamo, ha praticamente pushato solo orfani, dyd, lukas e adam wild, e di queste quattro robe le più sono proprio dyd e orfani. Coincidenze?
No, semplicemente all'interno di un monopolio ne è stato inserito un altro, e robe come rolling stones, case editrici minori, la bao, dove vedono soldi si buttano.
E' un circolo vizioso, ma ti assicuro che mi informo e sto sui forum di fumetti da un po', e prima di mater morbi e della roba di quella politica geniale non si parlava un granché di lui, roba poco più che indy. (al limite si parlava di quella porcata fatta con il fumetto sui libri della troisi, cosa che adesso è stata dimenticata dal mondo)
Ripeto, gran venditore di sé, molto moderno per gli standard italiani (bonelli), impiegato modello della bonelli, perché da alla casa editrice ciò che vuole. L'obiettivo dell'artista e quello dell'editore quasi mai coincidono, in questo caso si, alla grande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 9:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 21, 2011 11:26 am
Messaggi: 1421
Località: Firenze
Adam Wild ? Al massimo Dragonero

Comunque mi premeva solo dire che le tavole di ML mi entusiasmano, vai Chiave :D

_________________
Giosafatte Salterino, al rogo mandateci gli inquisitori !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 9:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
Cita:
In questo caso c'è saltato da solo eh, con una roba del tipo "recchioni approves!".

Con tutto il rispetto per la tua opinione (che peraltro condivido), questa è un'interpretazione. Recchioni ha ufficiosamente e privatamente espresso il proprio gradimento per Morgan Lost.

Sul resto sono anche abbastanza d'accordo. E' un animale da social network, ama far parlare di sé, adora essere negativamente al centro dell'attenzione. Se davvero lo malsopportate, state facendo solo il suo gioco. E non intendo "comprando Dylan Dog", ci mancherebbe altro.

E comunque, qualcuno l'ha scelto per entrare in Bonelli... non diamo tutte le colpe a Recchioni.


E comunque comunque. Siamo OT :mrgreen:

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 9:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 24, 2014 3:09 pm
Messaggi: 204
Togliendo le mie convinzioni personali su chi entra alla bonelli negli ultimi tempi, l'autore di john doe non era malaccio, un buon autore da stagnetto italiano. Ci sta che la bonelli lo abbia preso, tra l'altro ai tempi non era neanche chissà che animale da social.
Il danno è venuto dopo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 11:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 20, 2015 5:53 pm
Messaggi: 2562
leonearmato ha scritto:
Cita:
In questo caso c'è saltato da solo eh, con una roba del tipo "recchioni approves!".

Con tutto il rispetto per la tua opinione (che peraltro condivido), questa è un'interpretazione. Recchioni ha ufficiosamente e privatamente espresso il proprio gradimento per Morgan Lost.:

Privatamente? :ohttp://www.mangaforever.net/235950/bone ... e-dettagli

_________________
Riflesso nello specchio,
vidi per la prima volta il mio vero oi.
https://www.instagram.com/dipintendo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morgan Lost
MessaggioInviato: gio set 03, 2015 12:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Va be', ora non è che dobbiamo prendercela con Recchioni ogni due per due. Presentando positivamente il nuovo personaggio della Bonelli sta di fatto lavorando per la propria casa editrice, quindi non sta facendo niente di male – anzi.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 91  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it