Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio apr 03, 2025 8:26 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 120  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: ven nov 04, 2011 10:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8748
Località: Eternia
io non sono riuscito a finirlo, lo ammetto. già di per se odio i supereroi, poi la storia e i disegni sono quello che sono...

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023
Back in the crypt 07 February 2025
R.I.P. AGAIN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 4:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 03, 2011 4:12 pm
Messaggi: 16
Capellon ha scritto:
Robrob ha scritto:
Capellon ha scritto:
Ho dei dubbi che Julia sia il fumetto bonelli più venduto insieme a Tex e Dylan Dog.



eppure è proprio così....
Quoto uno stralcio di un articolo in cui lo stesso Sergio Bonelli pochi mesi fa diceva:
Cita:
oggi nella casa editrice la classifica è: Tex, Dylan Dog, Julia, Nathan Never e dopo arriva subito Zagor

http://www.comicus.it/news/item/49448-i ... B9-venduti


Si avevo letto anche io quell'articolo ed ero convinto di aver letto Julia dopo Nathan Never e Zagor (che a sua volta consideravo più venduto rispetto a Nat).


L'ordine GIUSTO è ancora Tex, Dylan, Nathan. Poi Julia. Poi... Sembrava che in primavera Zagor stesse superando Dampyr ma hanno ENTRAMBI recuperato in estate (inversione di tendenza di meno di un migliaio di copie, ma tuttavia straordinaria e rara) ed è ancora un testa a testa. Non pensiate però che il divario tra gli ultimi quattro sia grande. Sono tutti in quattro-cinquemila copie di differenza. Tra Dylan e Nathan, invece ne corrono centomila.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 5:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
vado lontano dalla realtà se, viste le varie cose lette in giro per la rete, dico che siamo intorno a questi numeri?

mensili

- Tex: 220.000
- Dylan Dog: 160.000
- Nathan Never: 60.000
- Julia: dai 60.000 ai 55.000
- Dampyr / Zagor: 55.000

bimestrali

- Martin Mysterè / Brendon 35.000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 21, 2010 7:28 pm
Messaggi: 596
Località: Twin Peaks
Ultimo numero scozzese di Dampyr molto suggestivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 11:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
i disegni di La ballata di Re Orpheus sono clamorosamente belli !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab nov 05, 2011 11:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8748
Località: Eternia
è si, finalmente il talento di scibilia si offre anche al grande pubblico.

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023
Back in the crypt 07 February 2025
R.I.P. AGAIN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 10:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Terminato lo speciale. Promossi i disegni di Baggi, bocciata la trama di Mignacco.

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: lun nov 07, 2011 2:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun set 26, 2005 4:13 pm
Messaggi: 3107
Località: Viterbo
Capellon ha scritto:
gojohnny ha scritto:
Tex Dylan Dog e Julia sono i fumetti migliori e sono quelli che vendono di più... non è un caso. E comunque se fossi un appassionato di un fumetto che sta per chiudere per scarse vendite non mi fregherebbe niente di pagare 30 centesimi in più pur di vederlo in edicola...


Ho dei dubbi che Julia sia il fumetto bonelli più venduto insieme a Tex e Dylan Dog. Ed ho dei dubbi anche che siano i migliori (parlo di Tex e Dyd) ma come già detto da Gas75, ci sono lettori che vedono il fumetto come semplice intrattenimento e chi come vera e propria letteratura disegnata, quindi tanto vale finire qui la discussione.

Io ho un difettaccio allucinante: per me un prodotto deve valere il suo prezzo. Ad esempio, amo il cinema e mi voglio vedere "L'Alba del Pianete delle Scimmie". Il biglietto costa 9 euro. Voi direte che alla fine la passione non c'è, ma io 9 euro per vedere il film di un regista che non conosco o che precedentemente non mi ha entusiasmato non li spendo proprio, e tanto meno non spendo quasi 20 euro per prendermelo in dvd. Se invece il biglietto costa 3 euro e il dvd me lo trovo a 9 euro, ben venga allora.

Se il prezzo del fumetto aumenta di 30 centesimi, la cosa mi importerebbe eccome. Iniziamo ad aumentare la qualità del fumetto, e allora magari posso accettare l'aumento di copertina, ma se la pseudo-qualità rimane bassa, no bello, i miei soldi non te li do perchè non sono scemo. è mancanza di rispetto nei confronti del lettore, è una truffa.

Eh già...un'aumento di 30 centesimi è una truffa in piena regola, la Bonelli dovrebbe vergognarsi a derubare in questo modo i lettori che già vivono la crisi economica mondiale...magari quelli erano proprio i 30 centesimi che ti permettevano di arrivare a fine mese


Ok, personami se ho ironizzato: Il discorso in linea di massima non è sbagliato (seguire solo chi se lo merita), ma stiamo parlando comunque di centisimi, di zero virgola qualcosa, che in fin dei conti cambia pochissimo nelle nostre tasche e molto a livello editoriale (presumo almeno)
A me fanno incavolare di più gli aumenti di prezzo a livello Planeta (chi segue DC sa cosa intendo), o che per seguire un personaggio Marvel devo pagare 10-11€ (ora diventati 14€, se non più) per un volume di 120 pagine. Qui l'aumento Capellon è di € su € ogni nuovo volume che Panini pubblica

A me fa incazzare di più spendere 2,70€ per una testata diventatata ormai l'ombra di se stessa, ormai in coma irreversibile da anni (essendo sul forum di CR7 presumo tu legga Dylan Dog), che sacrificare i miei preziosi cinquanta centesimi per seguire la mia testata Bonelli preferita in crisi di vendite. Il principio da seguire secondo me è questo!

Ultimo punto. Dici che un prodotto deve valere quello che costa. Sei sicuro che un prodotto come Dampyr o come Magic Vento vale quelle 3€ o poco meno? No, perchè un prodotto di questa fattura me lo immagino a prezzi Paninari a 10€ a volume io...
Credo che i 30 centesimi su un fumetto valgano quanto 30 centesimi sull'aumento di prezzo di un DVD. Se ti trovi "l'alba del pianeta delle scimmie" in DVD a 3€ o a 3,30€ in fondo cambia poco, no?

Io ripeto sempre che i fumetti Bonelli sono venduti sottoprezzo, e ripeto sempre che le truffe in piena regola sono quelle gli aumenti di tasse che ci fanno i nostri politici... :D

_________________
Hai appena assaggiato il mio filtro d'amore Dick: vetriolo!
Crepa maledetta, CREPA!

http://www.dcleaguers.it/forum/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar nov 08, 2011 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Speciale nr7: come sprecare il talento e la visionarietà dell'immenso Alessandro Baggi per una storiella che con Dampyr non c'azzecca nulla :tc:

_________________
Il Sindaco !

#siamotuttihater


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar nov 08, 2011 5:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 27, 2008 3:49 pm
Messaggi: 745
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani!
@dick carr: il problema non sta nel costo dei fumetti, ma nella disponibilità economica di chi li compra :wink:
secondo me è giusto che un bonelli costi 2.70 €, lo trovo coerente con una linea editoriale che cerca di essere popolare andando incontro al lettore, e del resto nessuno ti obbliga a seguire un fumetto se ritieni che i costi siano eccessivi...
forse sono panini e planeta che devono abbassare i prezzi, non bonelli che deve aumentarli :wink:

_________________
sono solo uno spettatore del mondo, seduto ad un gradino della vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mar nov 08, 2011 8:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun set 26, 2005 4:13 pm
Messaggi: 3107
Località: Viterbo
certo, se parliamo tra ragazzini che comprano si i fumetti con la paghetta della nonna allora 30 centesimi sono un'aumento smisurato...

Se parliamo invece da adulti e consideriamo che solo nell'ultimo anno le bollette sono aumentate del 5% e l'inflazione rincara tutto (anche il pane) non facciamola lunga sui 30 centesimi del nostro fumetto mensile.
Sennò con lo stesso criterio dovremmo andare dal fornaio a litigare sul fatto che siccome il pane è piu caro dovrebbero farlo più buono. Oppure dovremmo andare dal benzinaio a dire che siccome la benzina aumenta 10cent al giorno come minimo la macchina dovrebbe andare più forte...

Siamo andati oltre comunque. Si parlava della gestione dei personaggi e del rincaro alla Brendon o Magico Vento per mantenere in vita la testata e siamo finiti a parlare di tutta sta roba, secondo me superflua per quello che riguarda il fumetto. Ma vabbè...odio fare il saputello, lo odio proprio, però con la crisi di vendite del fumetto piu o meno costante, farla così lunga per eventuali rincari di centisimi di euro è inopportuno. Assolutamente! Special

Chiudo rispondendo a Pippo che i prezzi reali sono quelli. Da libreria con la media dei libri. Sono i Bonelli a non essere nella media (per nostra fortuna...ma ecco che poi si finisce con l'abituarsi troppo bene :D )

Boselli che ci legge, se vuole, può confermarmi o smentirmi :g:

_________________
Hai appena assaggiato il mio filtro d'amore Dick: vetriolo!
Crepa maledetta, CREPA!

http://www.dcleaguers.it/forum/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer nov 09, 2011 10:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Riporterei il discorso su Dampyr...
Okay che il rincaro è qualcosa di non circoscritto al mondo del fumetto, e che dovremmo ringraziare che i Bonelli sono sottocosto rispetto alla media... Però comprenderete tutti che, se a un aumento del prezzo di copertina corrisponde un calo di qualità media della serie, il fastidio è palpabile!
Ieri ho letto un articolo secondo cui Boselli promette storie in grande continuity nel 2012, con grosse evoluzioni nelle sottosaghe di Thorke e Jeff Carter... Il problema rimane che a scrivere queste storie è, con una frequenza sempre crescente, gente che non è in grado di garantire con costanza il livello di Dampyr iniziale, quando tra l'altro costava meno... Che mi risolve vedere una storia su Bugsy Siegel tirata via come quella di ottobre? Idem per le annunciate storie su Thorke e Carter.

Di positivo, se non è stato ancora scritto qui, c'è che Colombo sta scrivendo la storia sul ritorno di Lamiah :P ed è previsto uno speciale connesso con la storia doppia islandese (numeri 33-34), disegnato da Bacilieri, che sinceramente non mi sconfiffera più di tanto come disegnatore...

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer nov 09, 2011 4:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:28 am
Messaggi: 189
Località: Capelli
Solita noiosa storia folk l'ultimo "La Ballata di Re Orpheus".

Solita collaudata struttura della vicenda, soggetto molto debole, un sacco di chiacchere e azione striminzita.

Valida prova di Scibilia, atmosfera doc e personaggi un pò meno ispirati.

Sconsigliato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer nov 09, 2011 7:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Capellon ha scritto:
Solita noiosa storia folk l'ultimo "La Ballata di Re Orpheus".

Solita collaudata struttura della vicenda, soggetto molto debole, un sacco di chiacchere e azione striminzita.

Valida prova di Scibilia, atmosfera doc e personaggi un pò meno ispirati.

Sconsigliato.

Un altro flop di Boselli? :o

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: gio nov 10, 2011 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:28 am
Messaggi: 189
Località: Capelli
Gas75 ha scritto:
Capellon ha scritto:
Solita noiosa storia folk l'ultimo "La Ballata di Re Orpheus".

Solita collaudata struttura della vicenda, soggetto molto debole, un sacco di chiacchere e azione striminzita.

Valida prova di Scibilia, atmosfera doc e personaggi un pò meno ispirati.

Sconsigliato.

Un altro flop di Boselli? :o


Dipende, molti elogiano questo numero. Quindi l'opinione è strettamente personale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 120  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it