Io invece esattamente l'opposto. Se quella serie non ha quel qualcosa in piu la abbandono dopo poco. Per "qualcosa in piu" intendo una trama di fondo che va avanti e fa cambiare i personaggi: Greystorm, Magico Vento, John Doe, Lazarus Ledd ce l'hanno eccome! E infatti sono i miei personaggi preferiti!! (ed è anche per questo che non amo la serialità ! Mi prendo un personaggio, mi leggo 20-30 numeri, poi lascio e ne prendo un'altro per 10 numeri e così via. Abbandonare la trama 1 volta al mese mi scoccia )
Tornando a Dampyr! Ho comprato il nuovo numero by Mignacco. Devo dire che mi sta piacendo. Se a fine lettura rimango soddisfatto mi prometto di ricomprare i primi 10 numeri e rileggermeli! Su una cosa penso di essere d'accordo con tutti: il cast di disegnatori Dampyr è uno dei migliori in assoluto in Bonelli (Tex a parte ovviamente!). Queste mese Bocci si è superato!
_________________ Hai appena assaggiato il mio filtro d'amore Dick: vetriolo! Crepa maledetta, CREPA!
Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm Messaggi: 3364 Località: Rurrenabaque
Spoiler!
mi prometto di ricomprare i primi 10 numeri e rileggermeli
Non te ne pentirai
Cita:
il cast di disegnatori Dampyr è uno dei migliori in assoluto in Bonelli
Bocci, Rossi, Lozzi, Majo, ecc. Insieme allo staff del ranger è sicuramente il migliore della sbe, dopo metterei brendon e dylan dog (quest'ultimo con alti e bassi però).
Iscritto il: dom set 09, 2007 7:41 pm Messaggi: 1073
Dick Carr ha scritto:
Su una cosa penso di essere d'accordo con tutti: il cast di disegnatori Dampyr è uno dei migliori in assoluto in Bonelli (Tex a parte ovviamente!). Queste mese Bocci si è superato!
Quoto assolutamente. E il prossimo numero sarà disegnato dal mitico Alessio Fortunato.
_________________ "non c'è foglia che sappia resistere al richiamo del vento x sempre"
Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm Messaggi: 3290 Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Dick Carr ha scritto:
una curiosità : spoiler Dampyr dopo 100
Spoiler!
anni fa, si trattava piu o meno del periodo in cui Dampy stava al 91, alla mia fumetteria venne come ospite Alessandro Bocci, che tra le varie cose spoilerò qualcosa del Dampy dopo 100. In particolare disse che Kurjak morisse o gli capitava qualcosa di particolare nel 100. Ma non successe a quanto pare. Chi mi riassume cosa gli succede?
Non so se mettere in spoiler perché riguarda un albo oramai arretrato, cmq trovi la risposta nelle schede del mio sito. Esattamente qui, o se non vuoi visitarlo...
Spoiler!
Dissoltosi nel nulla per aver usato violenza nel villaggio incantato di Radzin (n° 99), Kurjak si ritrova catapultato in un mondo dove la Città del Crepuscolo si oppone all'assedio di giganteschi insetti meccanici nella Guerra Eterna; la Principessa Xeethra, che diviene sua amante, vede in lui l'eletto che, attraversando la Pianura di Tenebra e le relative mostruosità , potrà compiere la profezia di portare a termine la guerra. Mentre Kurjak si avventura con Darin e gli altri Luminosi nella Pianura, sulla Terra Ann Jurging stabilisce un debole contatto con lui e, grazie a Caleb e Godwin Brumowsky, riesce a mostrare l'ubicazione di quel mondo a Draka, consentendo a quest'ultimo di inviare Harlan, temporaneamente bloccato in un mondo parallelo in cui vive un'infanzia alternativa, a recuperare l'amico Emil.
Commento all'albo di dicembre... Se non fosse
Spoiler!
che un altro albo di Dampyr, sempre a firma di Mignacco, inizia con un combattimento aereo, c'è molta confusione nelle sequenze che precedono la spedizione di Harlan e compagni alla ricerca del punto dov'è precipitato Konrad, Marsden è un cattivo oramai troppo inflazionato: vigliacco, fallisce un piano dopo l'altro... come fa a essere il principale avversario di Draka?
direi che la storia è più che discreta, complici anche i collegamenti con alcune importanti storie passate. Disegni di Bocci ottimi per quanto riguarda fondali e aerei, meno per i primi piani: non so perché ma non riesco a vedere negli occhi dei suoi personaggi più espresività che in un manichino... Certi sguardi di Harlan, poi, sono a dir poco imbarazzanti da guardare.
Ultimamento mi sto ricredendo con Dampyr e sto recuperando un po di vecchio materiale. Per esempio proprio ieri mi sono comprato i numeri 19 20 21, cioè la saga rumena/transilvanica!
Tornando alla serie regolare invece....l'ultimo numero firmato Boselli&Fortunato secondo me è molto bello!
_________________ Hai appena assaggiato il mio filtro d'amore Dick: vetriolo! Crepa maledetta, CREPA!
Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am Messaggi: 2777
Dick Carr ha scritto:
Ultimamento mi sto ricredendo con Dampyr e sto recuperando un po di vecchio materiale. Per esempio proprio ieri mi sono comprato i numeri 19 20 21, cioè la saga rumena/transilvanica!
Tornando alla serie regolare invece....l'ultimo numero firmato Boselli&Fortunato secondo me è molto bello!
susanna raule è brava, peccato non lo abbia dimostrato con questo dampyr.
_________________ Here Lies Our Beloved Skeletor Born 21 November 2005 Left us 23 June 2021 R.I.P. Resurrected on an unspecified day in June 2023 Back in the crypt 07 February 2025 R.I.P. AGAIN
Ma in questo albo mi hanno lasciato perplesso molti passaggi forzati ed in special modo le troppe (ma davvero troppe) coincidenze.
Resta un gran bell'acquisto in casa Dampyr e poi se Boselli l'ha cercata ... garanzia assicurata In ultimo: con un Virgilio come il Dié sicuramente parta avvantaggiata alla scoperta dei meandri dampyriani
Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm Messaggi: 3290 Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
"Carnevale di spettri": bello lo spunto e le ultime 30 pagine circa sono sorprendenti. Quasi di riempimento l'indagine, disegni buoni a parte Harlan e Tesla.
Ma in questo albo mi hanno lasciato perplesso molti passaggi forzati ed in special modo le troppe (ma davvero troppe) coincidenze.
Resta un gran bell'acquisto in casa Dampyr e poi se Boselli l'ha cercata ... garanzia assicurata In ultimo: con un Virgilio come il Dié sicuramente parta avvantaggiata alla scoperta dei meandri dampyriani
per te il signor skeletor.
_________________ Here Lies Our Beloved Skeletor Born 21 November 2005 Left us 23 June 2021 R.I.P. Resurrected on an unspecified day in June 2023 Back in the crypt 07 February 2025 R.I.P. AGAIN