Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio apr 03, 2025 2:42 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 116, 117, 118, 119, 120
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: lun lug 08, 2024 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
"La casa della paura": uno dei Dampyr più belli degli ultimi anni rovinato da disegni progressivamente più arronzati fino ad arrivare all'impresentabilità. :cry:
Motivo: è l'ultimo Dampyr di Fortunato... E questo dovrebbe giustificare il lavoro svolto al di sotto degli standard bonelliani?

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: dom set 22, 2024 9:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
Adesso dovremmo entrare nel ciclo che porta al numero 300...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: mer feb 05, 2025 9:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
Dal sito ufficiale SBE.
Oltre a quello già scritto provo a leggere fra le righe.

Storie tendenzialmente più autoconclusive.
Minore foliazione?
Boselli più impegnato su altri fronti.


_________

La nuova vita del Dampyr!Se il numero 300 di Dampyr rappresenta "la fine di tutto", il numero 301 - in edicola ad aprile - rappresenta un nuovo inizio. A partire dal nuovo copertinista, scoprite qui le tante novità che troverete in edicola con "Il figlio del Dampyr"!
05/02/2025

La nuova vita del Dampyr!
I numeri centenari di Dampyr hanno sempre fatto il botto. In entrambi i casi accaduti finora, l'albo centenario a colori si trovò al centro di una lunga e complessa saga avventurosa e horror di cui costituiva il perno fondamentale, ma non necessariamente la conclusione. Stavolta non sarà così. La saga iniziata nei numeri precedenti troverà un degno epilogo nel n. 300.


Ma sarà la fine davvero? O un nuovo inizio?Perché un nuovo inizio ci sarà!

Anche stavolta il mitico mondo originario dei Maestri della Notte sarà presente in scena, ma non più come contorno. Per la prima volta assisteremo a un avvenimento fondamentale che per anni i lettori hanno chiesto che venisse raccontato: l'esodo, dal loro pianeta morente, della futura stirpe di vampiri. Vedremo la nascita dell’odio mortale tra Draka e l'arcinemico Marsden e poi... Ne vedremo la fine? Ma sarà la fine davvero? O un nuovo inizio?

Perché un nuovo inizio ci sarà, e sarà "Il figlio del Dampyr", l'albo numero 301 in edicola da mercoledì 2 aprile, che segnerà una svolta radicale nella lunga avventura del nostro cacciatore di vampiri & affini. Nuova veste grafica, nuova curatela e, forse soprattutto, nuovo copertinista.

Da aprile in poi a disegnare copertine e frontespizio sarà infatti il più che ispirato Michele Cropera, il quale - dopo lunga militanza tra il bianco e il nero del mondo vampirico - si è scoperto armato di una tavolozza di rara potenza ed efficacia. Toccherà ai suoi pennelli incorniciare questa seconda vita di Dampyr, pronta ad aprirsi su scenari ancora da scoprire, tutti da esplorare. Potete vedere più sotto il suo Harlan che troverete poi al centro della copertina di "Il figlio del Dampyr".

I lettori più affezionati non hanno quindi alcunché da temere: sotto la cura di Gianmaria Contro le tessiture e le parabole narrative sin qui costruite si svilupperanno fino al loro epilogo naturale e, anzi, potranno forse rilanciarsi verso sviluppi futuri... Chissà?

Harlan, Tesla e l'inseparabile Kurjak continueranno a essere se stessi, ma saranno sospinti in angoli bui, su mari in tempesta e città fantasma per incontrare forze occulte e inaspettate sfumature dell'arcipelago vampirico che non avevano ancora incrociato lungo la via... Quello che si distende davanti a loro è un universo in movimento, una rotta che, come un filo incandescente, serpeggia fin nel cuore della tenebra.

Ci sarete anche voi, in questo viaggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1803
Chiedo a voi appassionati del Draka: ma Boselli è sempre così "generoso" di parole??? Ho letto i primi 40 numeri e mi sono fatto l'idea che metà dei dialoghi potrebbero essere saltati a piè pari, senza nulla togliere alla comprensione del testo. Peccato, perché graficamente è una testata degna di nota e i personaggi sempre azzeccati, ma spesso finisco per annoiarmi e metà albo. Che ne dite voi che ne sapete di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab feb 08, 2025 2:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11175
Sì, JMZ. La verbosità è un marchio distintivo. Per me in negativo, naturalmente.

_________________
Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
http://luogosegreto.myblog.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 10:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 30, 2015 1:02 pm
Messaggi: 1803
Triss ha scritto:
Sì, JMZ. La verbosità è un marchio distintivo. Per me in negativo, naturalmente.

Concordo, baloon così gonfi non portano giovamento in un fumetto perlopiù d'azione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dampyr
MessaggioInviato: sab feb 22, 2025 3:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Boselli verboso anche su Zagor, dove peraltro adora riprendere personaggi e vicende trattate anche trecento numeri prima! Perché? Perché gli piace spendere almeno una ventina di pagine in riassunti di quello che accadde - e che giustamente il lettore ordinario può non conoscere o non ricordare - per imbastire la trama dell'albo in questione.
Io comunque mi fermo al Dampyr 300: senza entrare nel merito della mutilazione di 20 pagine ad albo (senza abbassare il prezzo), tra le altre cose, assurdo che dopo quest'ultima saga che ha impegnato la serie per 4 mesi, l'unica cosa che si sia conclusa è il salvataggio del figlio di Matthew e Samantha del quale sinceramente non me ne può fregare di meno. Le questioni importanti, ammesso che sia importante impedire a una Maestra della Notte ricomporre il calderone di Dagda, rimandate per l'ennesima volta. Sembra fatto apposta per non fare schiattare una buona volta quel verme di Marsden!

_________________
Braccio di Ferro: avventure di pugni e spinaci > https://pugniespinaci.altervista.org/

Solo io ho la sensazione che ci siano "semplici" lettori legati a un fumetto più dei rispettivi creatori?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 116, 117, 118, 119, 120

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it