Bene, dato che interessa a molta gente, eccovi una recensione della saga "Odissea Africana" e degli ultimi due albi(26 e 27)...
La saga è nata forse dalla volontà di Memola di ricollegarsi con la tradizione passata delle storie in molte puntate(Qui ben sei!)
La storia in generale è di certo molto emozionante: prende, infatti, il pretesto per iniziare dalla scomparsa di Myriam, riemersa dall' inferno in occasione di questa saga con l' aspetto di una demonessa...
E che demonessa![:D][:D][;)]
I primi tre albi raccontano le vicende per il recupero di Myriam, gli ultimi tre le vicissitudini affrontate per ritornare alla civiltà(In questo momento ne sono usciti quattro).
Interessante sarebbe approfondire gli ultimi due albi(terzo e quarto);in quanto costituiscono due parti essenziali della serie:
il terzo narra del recupero di Myriam e del suo conseguente ritorno alla forma umana, il quarto l' inizio del viaggio verso la civiltà...
Disegni e sceneggiature ottimi per tutti gli episodi fanno della saga una pietra miliare della serie...
In verità sono rimasto un po' interdetto al quarto episodio, dapprima per la copertina, quest' ultima realizzata da Mario Alberti e non da Teresa Marzia, perchè sapeva proprio di poco, infine per la storia, buona, ma inferiore alle mie aspettative...
Vedo ed approvo le cose migliori, ma seguo sempre le peggiori.
|