Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 3:18 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 10, 2005 4:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
Dopo la valanga di repliche seguita ai miei post voglio rispondere per l'ultima volta,poi lascio perdere perchè ognuno ha le sue idee.

Gli do anche un titolo a questo post:
<b>LA DIFFERENZA CHE PASSA FRA AMMAZZARE MILIONI DI PERSONE CON UN MOTIVO E SPIACCICARE UNO SCOIATTOLO SENZA MOTIVO (IMHO)</b>

In questi benedetti 27 numeri quante persone ha ucciso o ha fatto uccidere JD? Mi pare tante, ma lui non sembra mai aver avuto rimorsi ne nient'altro. Qual'era il comune denominatore fra le vittime? Per ognuna c'era un motivo ben preciso perchè fosse uccisa,ed assassinarla è lavoro dello scrupoloso e cinico JD,che ben conosciamo. Basta vedere nell'ultimo numero, JD ha ucciso la sua ragazza <u>perchè era un'anomalia</u>, c'era quindi una logica che ha spinto JD ad accopparla. E un motivo c'è stato per tutte le altre vittime.
Bene.
Nell'ultimo numero ha investito uno scoiattolo (che fosse stato uno scoiattolo,una lumaca,un bambino,un vecchio, un clown o brad barron non cambia,non è quello il punto) senza motivo. Ora mi chiedo: il freddo,cinico, distaccato e senza scrupoli JD che finora ha ucciso per lavoro o per salvarsi la vita (e che tanto piace a me) adesso è diventato un testacalda impulsivo che si sfoga con la macchina? L'ho detto e lo confermo: mi è un po' caduto il personaggio,o almeno l'immagine che mi ero fatto io di JD.

FINE



<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Mi aspetto molto presto che su questo forum sbuchino le varie Silvia Vada in modo da poter confezionare un servizio ad hoc per quel straordinario telegiornale di nome Studio Aperto. Nel servio Recchioni e Bartoli saranno intevistati con in sottofondo la Marcia Imperiale di Star Wars. La scena del massacro dello scoiattolo sarà ripetuta mille e mille volte da tutte le inquadrature. Dopo il servizio sotto gli uffici dell'Eura si raduneranno folle di animalisti quelli che portano i cani in vacanza e lasciano i propri nonni e i propri genitori a marcire in un lurido ospizio, quelli che comprano il pullover per il loro barboncino e poi magari si schifano di dare 5centesimi ad un barbone.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Biru,è tutto per me questo sermone? E' un po' zeppo della solita retorica ma vabbè,grazie comunque per il tempo sprecato a scriverlo (scherzo ,dai [:)].quella di star wars non l'ho capita però)

allora...
NON ho cani (ne tantomeno quegli odiossissimi barboncini)
NON ho nonni, e comunque non avrei i soldi per l'ospizio
NON sono animalista (ne vegetariano ne socio di qualche ente,ne Verde)
ODIO studio aperto
ODIO i servizi di silvia vada
ODIO la voce da checca di giordano


------------------------
Prima che fosse finita ricordammo a chi vive ancora che il prezzo fu la vita per il male fatto in un'ora
(Ballata degli impiccati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 10, 2005 5:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Biru,è tutto per me questo sermone? E' un po' zeppo della solita retorica ma vabbè,grazie comunque per il tempo sprecato a scriverlo (scherzo ,dai .quella di star wars non l'ho capita però)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non essere così presuntuoso...il discorso era generale [:D]

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
LA DIFFERENZA CHE PASSA FRA AMMAZZARE MILIONI DI PERSONE CON UN MOTIVO E SPIACCICARE UNO SCOIATTOLO SENZA MOTIVO (IMHO)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

E' qui che secondo me ti sbaglio...il motivo esiste. Infatti c'è una sostanziale differenza: la prima volta uccide senza rimorso mentre la seconda volta uccide ma poi ha i sensi di colpi nell'averlo fatto. Un espediente narrattivo forte e d'impatto ([:D]) ma che secondo me rende l'idea del "cambiamento".

Apro però una parentesi -spoiler-
Non ho capito bene una cosa....se a Casa di Mia John Doe uccide il suo lato umano perchè poi ha lo scrupolo di aver ucciso lo scoiattolo? -spoiler-


<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
allora...
NON ho cani (ne tantomeno quegli odiossissimi barboncini)
NON ho nonni, e comunque non avrei i soldi per l'ospizio
NON sono animalista (ne vegetariano ne socio di qualche ente,ne Verde)
ODIO studio aperto
ODIO i servizi di silvia vada
ODIO la voce da checca di giordano
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

idem idem idem idem idem idem idem e idem :>

UCCIDIAMO SILVIA VADA!!!

_______________________________________
Napoleone, Il Sito: http://www.napoleone.3000.it
Napoleone, Il Forum: http://www.forumfree.net/?c=26913

Brendon, Cavaliere di Ventura http://www.forumfree.net/?c=36761


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 10, 2005 6:49 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 24, 2004 10:02 pm
Messaggi: 4404
Località: Provincia di Taranto
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Apro però una parentesi -spoiler-
Non ho capito bene una cosa....se a Casa di Mia John Doe uccide il suo lato umano perchè poi ha lo scrupolo di aver ucciso lo scoiattolo? -spoiler-
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">questa è una domanda che mi sono fatto pure io.


ma chi è silvia vada? e perchè vi vedete studio aperto?

________________________
E mai che mi sia venuto in mente, di essere più ubriaco di voi
di essere molto più ubriaco di voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 4:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
Silvia Vada è quella che fa i servizi idioti sugli animali con voce da pena ? quella che ha fatto il servizio strappalacrime sugli struzzi e le galline?

mi fa piacere (anche se non conoscevo il nome della giornalista) che ci sono altre persone che hanno notato quanto patetici siano certi servizi giornalistici di Studio Aperto (assieme a quelli sulle vacanze e sulle mode idiote dell'estate). Se non ne parlassimo nei forum mi sentirei io in torto a sentire i pareri delle altre persone che fanno di tutto per andare dietro agli ideali della televisone.
E questo dimostra ancora una volta il potere mediatico della tv.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 11, 2005 7:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 20, 2003 5:14 pm
Messaggi: 5544
Silvia Vada:
Immagine

_______________________________________
Napoleone, Il Sito: http://www.napoleone.3000.it
Napoleone, Il Forum: http://www.forumfree.net/?c=26913

Brendon, Cavaliere di Ventura http://www.forumfree.net/?c=36761


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 12, 2005 4:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ago 12, 2005 3:10 pm
Messaggi: 3
ho letto la discussione dello scoiattolo!
premetto che ero vegetariano ma ho dovuto riprendere a mangiare carne per il semplice fatto che dono sangue. ora, non è che non sono più vegetariano perchè mi preme di più salvare una vita umana che una scoiattolesca o canina o vaccina od ovina, se potessi, nel mio piccolo risparmierei molte sofferenze a tutti e a tutto. tutte la forme di vita hanno diritto di vivere secondo natura. ma basta così sennò qua si va fuori dal seminato.

per quanto riguarda l'investimento dello scoiattolo da parte di john non l'ho trovato ne di cattivo gusto ne appropriato (se vogliamo un po' più appropriato che di cattivo gusto), quello che ho trovato superfluo sono state le lacrime di john dopo il secondo investimento, quelle proprio non le ho capite e mi hanno quasi infastidito visto che ormai è entità e il suo lato umano giace vicino a mia. voglio dire, c**zo john adesso ammazza, anche prima, ma adesso lo fa con il potere assoluto di tagliare il filo che tiene legato ogni essere vivente alla terra. ha ucciso la sua prima vera donna, ha ucciso se stesso, senza piangere e senza star male (o senza esternarlo).

(alla fine non ho detto niente in questo post, scusate)



non ho animali!
ho una nonna!
sono animalista
ero vegetariano
odio studio aperto e il Tg4 ma adoro il Tg5 solo per il sommelier Paolo Lauciani della rubrica "Gusto"!
al posto dello scoiattolo ci doveva essere silvia vada<font size="1">affanculo</font id="size1">!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 12, 2005 6:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by skymulder</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Apro però una parentesi -spoiler-
Non ho capito bene una cosa....se a Casa di Mia John Doe uccide il suo lato umano perchè poi ha lo scrupolo di aver ucciso lo scoiattolo? -spoiler-
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">questa è una domanda che mi sono fatto pure io.


ma chi è silvia vada? e perchè vi vedete studio aperto?

________________________
E mai che mi sia venuto in mente, di essere più ubriaco di voi
di essere molto più ubriaco di voi.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


i miei familiari ,puntualmente all'ora di cena, mettono ITALIA1,contro la mia volontà (lo giuro!). Almeno io sono di spalle alla tv,e non vedo.

------------------------
Prima che fosse finita ricordammo a chi vive ancora che il prezzo fu la vita per il male fatto in un'ora
(Ballata degli impiccati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 9:05 am 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 13, 2005 9:19 am
Messaggi: 386
MI è piaciuto molto quest'albo..soprattutto la copertina e i disegni..nel di scorso scoiattolo non voglio entrare.

...giuda ballerino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 11:28 am 
Non connesso

Iscritto il: sab ott 11, 2003 7:45 pm
Messaggi: 1047
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">


i miei familiari ,puntualmente all'ora di cena, mettono ITALIA1,contro la mia volontà (lo giuro!). Almeno io sono di spalle alla tv,e non vedo.


<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Mangi alle 18:30? [8)]

________________________

Picc0|issim4 3sp|0sione di Gioi4
Picc0|issim4 3m0zi0n3 ch3 n0n s0 g3stir3
Picc0|issim4 p0rzi0n3 di S0|3
Picc0|issim4 P3rs0n4 n0n ti l4sci0 4nd4r3 più

Brendon, Cavaliere di Ventura http://www.forumfree.net/?c=36761
Napoleone, Il Sito: http://www.napoleone.3000.it
Napoleone, Il Forum: http://www.forumfree.net/?c=26913


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 1:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun apr 25, 2005 8:35 pm
Messaggi: 303
Letto anch'io finalmente!
Albo secondo me molto bello, forse un pelo più sotto i migliori della serie. Le prime 35/40 tavole sono da antologia, con un Bartoli in grande spolvero. Il suo modo di sceneggiare a mio avviso viaggia sempre a cavallo tra l'eccessiva retorica e momenti ad alto lirismo, basandosi più sulla parola e i contenuti emotivi che sulla "densità" vera e propria della trama... imho così è più rischioso, ma se si è ispirati si fanno delle belle cose! Ad esempio bellissima la scena del risveglio di John da Cheap ("Chi ha paura del buio?"), solo quella vale "il prezzo del biglietto"... oppure frasi come "Lascio la città. C'è troppa vita, qua intorno. E troppa morte in prospettiva.". Nella parte centrale l'albo forse cala un po' di intensità. Secondo me la vicenda dei matematici, con la parentesi sulla loro vita sentimentale, poteva essre snellita per lasciare più spazio all'atto finale con Mia... ma vabbè.
Disegni di Manunta (il mio preferito insieme a Burchielli e Accardi) a mio modo di vedere superlativi! (le matite, tavola 92...)
Il "caso scoiattolo" personalmente non mi ha dato noia, né per il gesto in sé (e ci mancherebbe! Sennò a quest'ora con le migliaia di morti umane che ci sono state tra le pagine di JD...) né in relazione al personaggio John Doe, perché mi è parsa una bella trovata, funzionale al racconto e non messa lì per niente... ora tutto sta capire esattamente qual è il significato (e questo si ricollega al discorso delle lacrime...).
A tal proposito:<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Apro però una parentesi -spoiler-
Non ho capito bene una cosa....se a Casa di Mia John Doe uccide il suo lato umano perchè poi ha lo scrupolo di aver ucciso lo scoiattolo? -spoiler-<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">Eh, me lo sono chiesto anch'io... Secondo me uccidendo "il vecchio JD" ha eliminato quella discrepanza che c'era tra entità e uomo, quella parte di sé legata al passato che non accettava il suo essere divenuto Morte... ora è un essere coerente, la Morte che ha piena di coscienza del suo operato, ma forse ciò non vuol dire che si sia liberato definitivamente dei suoi sentimenti da ex umano... Boh, anche le parole di Palomar danno da pensare ("lo scopriremo presto")...
Anch'io ho una domanda, probabilmente dovuta al fatto che non ho letto ancora tutti gli albi e ho qualche lacuna... che differenza c'è tra tutti gli artisti, strateghi, poeti, soldati, scienziati, killer..., che Morte ha sottratto al loro destino durante i secoli per organizzare al meglio l'Apocalisse , come Samuel Colt insomma, e queste "anomalie"? Inizialmente pensavo che i primi fossero stati in qualche modo "riesumati" in un secondo momento con quel preciso scopo e con tutte le implicazioni del caso, e che i secondi invece fossero umani cui era stata prolungata la vita corrente per via di particolari accordi, ma che fossero estranei all'oscuro piano (Mia, Cardona, il pistolero...). Ora, dopo aver letto di Cheap e i due matematici, mi è sorto il dubbio che la mia distinzione fosse errata. Come mai questi non sono stati annientati nel momento in cui John Doe ha impugnato la falce dell'olocausto nel 23?
Ciao!

Marco.
"Pensate a cose straordinarie, saranno loro a portarvi in alto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 1:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio ago 21, 2003 1:27 pm
Messaggi: 554
La distinzione era errata.
Morte arruolava gente nel momento in cui questi dovevano morire (e accettando il patto con lei, non morivano).
Nel confronto finale con JD alle porte della fortezza, è presumibile che Morte abbia portato solo gli immortali utili alla guerra e non "le truppe di supporto" o i teorici.
E' per quello che JD, negli utlimi due numeri, si è messo a eliminare "a mano", le molliche finite in mezzo ai sedili dopo il lavaggio della macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 1:22 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun apr 25, 2005 8:35 pm
Messaggi: 303
Grazie mille! Tutto chiaro ora.

Marco.
"Pensate a cose straordinarie, saranno loro a portarvi in alto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 2:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Didda</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">


i miei familiari ,puntualmente all'ora di cena, mettono ITALIA1,contro la mia volontà (lo giuro!). Almeno io sono di spalle alla tv,e non vedo.


<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Mangi alle 18:30? [8)]

________________________

Picc0|issim4 3sp|0sione di Gioi4
Picc0|issim4 3m0zi0n3 ch3 n0n s0 g3stir3
Picc0|issim4 p0rzi0n3 di S0|3
Picc0|issim4 P3rs0n4 n0n ti l4sci0 4nd4r3 più

Brendon, Cavaliere di Ventura http://www.forumfree.net/?c=36761
Napoleone, Il Sito: http://www.napoleone.3000.it
Napoleone, Il Forum: http://www.forumfree.net/?c=26913
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

si,comunque quasi sempre prima delle 7

------------------------
Prima che fosse finita ricordammo a chi vive ancora che il prezzo fu la vita per il male fatto in un'ora
(Ballata degli impiccati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 7:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:36 am
Messaggi: 65
Ho un altra domanda per il sempre disponibile RROBE... mi sfugge il ruolo di Cheap nell'armageddon... perchè Morte l'ha tenuto in vita? [?]

---------
"Faccio il portinaio di un hotel che non esiste,
e anch'io come tutti forse non son vivo,
e per passare il tempo, e non sentirmi vero e triste,
sto qui e non penso, e sono un'ombra, e scrivo..."
(DyD 146, "Ghost Hotel", di Tiziano Sclavi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 13, 2005 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by marcoslug</i>
<br />Letto anch'io finalmente!
Le prime 35/40 tavole sono da antologia, con un Bartoli in grande spolvero. Il suo modo di sceneggiare a mio avviso viaggia sempre a cavallo tra l'eccessiva retorica e momenti ad alto lirismo, basandosi più sulla parola e i contenuti emotivi che sulla "densità" vera e propria della trama... imho così è più rischioso, ma se si è ispirati si fanno delle belle cose! Ad esempio bellissima la scena del risveglio di John da Cheap ("Chi ha paura del buio?"), solo quella vale "il prezzo del biglietto"... oppure frasi come "Lascio la città. C'è troppa vita, qua intorno. E troppa morte in prospettiva.". Nella parte centrale l'albo forse cala un po' di intensità. Secondo me la vicenda dei matematici, con la parentesi sulla loro vita sentimentale, poteva essre snellita per lasciare più spazio all'atto finale con Mia... ma vabbè.
Disegni di Manunta (il mio preferito insieme a Burchielli e Accardi) a mio modo di vedere superlativi! (le matite, tavola 92...)

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


sai cosa ti dico? la penso ESATTAMENTE come te, soprattutto su bartoli! per me, per es., "tempo fuori sesto" e "morte di un piccolo dio" sn lirismo allo stato puro, "uomini di fango" retorica allo stato puro (pesante pesante pesante pesante pesante pensate nei dialoghi!!! è una delle pochissime volte che ho interrotto l'albo per riprenderlo in un secondo momento perche nn ce la facevo davvero più!)

_____
I Quintorigo hanno perso John De Leo.... che vita di stenti e privazioni! [V]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it