<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by spartacus</i>
Ragazzi grandi Burchielli e Fortunato giustamente i migliori, ma cosa c'entra Morte in diretta. Vi siete fatti una super-canna collettiva o vi hanno pagato (scherzo). La storia non esiste perché é puramente autocelebrativa senza alcun sviluppo, i disegni forse i più brutti mai visti su JD. Anatomie assurde, Morte con il naso schiacciato, JD orribile, il povere Lorenzo ridotto malissimo.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ho riletto ora Morte in diretta, che fu il mio primo JD. Dire che la storia non ha alcun sviluppo mi sembra alquanto azzardato[:)]... praticamente è l'albo-svolta della prima stagione! E' un albo effettivamente un po' strano, lo trovo spiazzante e - come dire - sfuggevole(boh!), forse per il suo non essere una storia autoconclusiva come le 20 precedenti... ma è così ricco di spunti, di trovate e di rimandi al mondo e al passato di JD che non può risultare non interessante imho. Quanto a Rosenzweig, io sono tra quelli cui è piaciuto molto (lo metterei forse al terzo posto nella mia personale classifica, dopo Burchielli e Manunta)... riesce secondo a me a dare grande espressività e dinamicità alle tavole. Morte trovo che sia molto più Morte di tante altre interpretazioni di altri disegnatori (ad es. quella della Barletta)... quanto al suo John Doe, direi addirittura che è quello che più si avvicina a quello di Carnevale! Tutto secondo me.
Marco.
"Pensate a cose straordinarie, saranno loro a portarvi in alto."
|