Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer apr 02, 2025 3:06 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: mer feb 05, 2025 8:20 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer set 07, 2016 8:16 pm
Messaggi: 26
Siamo giunti alla fine della breve ed infelice vita del DD OB: dire che mi dispiaccia completamente e' un'ipocrisia ma anche che ne sia contento. Gia' in tempi non sospetti c'e' chi lo aveva definito un cestino dei rifiuti; certo l'OB paga anche per colpe non sue: l'atteggiamento prepotente ed arrogante della SBE di imporre storie senza senso, ne' capo ne' coda. Sia quello che sia spero che faccia da monito perche' l'OB qualcosa comunque lo ha dato, spero nel nuovo corso sperando che la SBE sappia trarre lezione. Riposa in pace OB il tuo sacrifico non sara' stato vano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 1:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
antedes ha scritto:
l'atteggiamento prepotente ed arrogante della SBE di imporre storie senza senso, ne' capo ne' coda.


In che senso? È opinione comunque (e anche mia, per quel che vale) che sull'OB siano state pubblicate storie spesso all'altezza di quelle della serie regolare, e talvolta anche meglio. Di certo l'OB non era (più) una sorta di discarica in cui comparivano storie "scartate" che sulla serie regolare avrebbero sfigurato, anzi, il lavoro di cura redazionale di Busatta era valido anche perché era lui che commissionava diverse sceneggiature appositamente per la testata.

Insomma, non è un problema di qualità, ma semmai di prezzo, di erosione del numero dei lettori, di eccessiva somiglianza con la serie regolare e via dicendo. Una concomitanza di ragioni, non ultimo il fatto che il fumetto sta diventando un passatempo sempre meno popolare (quando Tex vendeva 7/800.000 copie, costava l'equivalente di 2 euro odierni, centesimo più centesimo meno). Oggi lo stesso albo (senza fare ragionamenti sulla qualità) costa due volte e mezzo tanto, per cui non c'è da stupirsi se il lettore inizia a fare sempre più selezione.

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 1:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7031
Località: Inverary 2.0
Sono d'accordo con Rimatt a tutti gli effetti :wink:

L'OB era diventato tutto tranne una discarica. Non potevano azzeccare tutte le storie, ma anche grazie alla direzione di Busatta, molte storie erano di gran lunga superiori a quelle dell'inedito. Quasi sempre almeno una sul 7 si trovava; per la legge dei grandi numeri l'altra gemella non era un granché, ma sono usciti OB tipo il #18 da acquistare a prescindere per l'alta qualità.

Il problema, come già detto, non era la "qualità" quindi... che spesso dava la polvere all'inedito.
Ma la "quantità"... nel senso che coi tempi attuali pensare che a quella cifra il lettore medio (o quello occasionale, fantomatico?) si accattasse un mese sì un mese no un malloppo non proprio da collezione, era troppo. Troppe 6 uscite all'anno di quel tipo.

Per ora - secondo me sbagliando :cry: - hanno pensato geggggnalmente di contenere il peso del format/spese dimezzando le pagine ma non il numero di uscite annuali, che rimangono 6 da bimestrale. Forse perché c'erano già diverse storie in cantiere, ed il carrozzone non si poteva bloccare all'improvviso. Magari sperano che a costo ridotto il lettore si ri-fidelizzi, ma io non ci credo tanto... la gente compra l'inedito a prescindere spesso, ed ignora le testate parallele, non conta molto il prezzo alla fine...

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 4:41 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
rimatt ha scritto:
antedes ha scritto:
l'atteggiamento prepotente ed arrogante della SBE di imporre storie senza senso, ne' capo ne' coda.


In che senso? È opinione comunque (e anche mia, per quel che vale) che sull'OB siano state pubblicate storie spesso all'altezza di quelle della serie regolare, e talvolta anche meglio. Di certo l'OB non era (più) una sorta di discarica in cui comparivano storie "scartate" che sulla serie regolare avrebbero sfigurato, anzi, il lavoro di cura redazionale di Busatta era valido anche perché era lui che commissionava diverse sceneggiature appositamente per la testata.

Insomma, non è un problema di qualità, ma semmai di prezzo, di erosione del numero dei lettori, di eccessiva somiglianza con la serie regolare e via dicendo. Una concomitanza di ragioni, non ultimo il fatto che il fumetto sta diventando un passatempo sempre meno popolare (quando Tex vendeva 7/800.000 copie, costava l'equivalente di 2 euro odierni, centesimo più centesimo meno). Oggi lo stesso albo (senza fare ragionamenti sulla qualità) costa due volte e mezzo tanto, per cui non c'è da stupirsi se il lettore inizia a fare sempre più selezione.

quoto anche le virgole

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 5:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 3411
Località: WENETO
Voglio amarcordare su un'altra cosa accaduta a suo tempo. Quando ci fu il passaggio da maxi a oldboy ci fu la diatriba sul prezzo.
A chi diceva (e come dargli torto, dato che la matematica non è un'opinione?) che nel passaggio da tre storie a due gli albi sarebbero costati in proporzione più di prima, il noto curatore rispondeva, ovviamente insultando a colpi di "disabile", dicendo che comunque sarebbero costati meno di un albo della regolare, duh!
Adesso invece siamo arrivati alla quadratura definitiva del cerchio: un altro albo da comprare ogni due mesi, al costo IDENTICO di un albo della regolare. Con buona pace delle diatribe. E ovviamente, nessuna garanzia sulla qualità delle storie.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 7:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 16, 2023 10:45 pm
Messaggi: 545
Località: Toscana
Al momento corrente il nuovo OB è indistinguibile dal bis, da quel che mi sembra di capire.
Ce l'abbiamo fatta ad avere un bis per (quasi) ogni mese,
HABEMUS BIS!

_________________
I will risk my life over being insulted.
I believe that God forgives even murder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:34 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
con l'attuale formula abbiamo due storie ogni due mesi al costo di 8.90€, quindi è come avere una storia al mese a 4.45€ contro i 4.90€ della regolare
con la nuova formula avremo una storia ogni due mesi, al costo di 4.90€
quindi la singola storia costerà di più, di contro nell'arco dell'anno si spenderanno 29.4€ (4.90€x6) al posto di 53.4€ (8.90€x6)

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: mar feb 25, 2025 1:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
Comunque l'elefantiasi delle uscite portata avanti dalla gestione precedente, dispiace dirlo, ma si è rivelata un fiasco. Passare il maxi a bimestrale senza dargli una reale connotazione distintiva l'ha fatto probabilmente uscire dagli orizzonti di lettura di molti aficionados, a prescindere dalla qualità delle storie, più volte superiore alla regolare (vedi supra, rimatt)

Contando che oramai escono
12 albi regolari +
-2 albi bis +
-6 albi maxi +
-4 color fest +
-1 enciclopedia della paura +
-1 speciale=
----------
26

Se si volesse puntare su una strategia diversa, che si facesse Dylan Dog bisettimanale, 24/25 uscite l'anno + lo speciale.

Tanto cosa cambia? Grossomodo il numero di pagine è ormai lo stesso, ma almeno si semplificherebbero un po' di procedure, si lavorerebbe su un progetto più organico, del quale si potrebbero espandere i limiti editoriali per evitare di avere albi in fotocopia (come sta tornando a succedere, mi duole dire).

Tanto ormai la differenza tra maxi e regolare dove sta? Io non la vedo più così marcata. Sul color fest escono o storie che andrebbero bene sulla regolare, ma colorate, oppure il più delle volte storiacce brevi disegnate bene.

Vogliamo tenere il colore? Facciamo alcuni albi (Lucca, Natale, estivo) a colori. O facciamo lo speciale a colori.
Vogliamo tenere le storie brevi? Facciamo un paio di albi l'anno con 3 storie brevi anziché una lunga.

Non lo so, la butto là. Io la vedrei come un reale tentativo di cambiamento. Andrebbe, secondo me, a favore della qualità. Forse della fidelizzazione del lettore. Non ho idea dal punto di vista editoriale se sia un progetto sostenibile, qui ci vorrebbe uno che lavora nel campo.

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 5:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
corretto quello che dici, peccato che la prima mossa dell'attuale gestione è stata quella di aggiungere un albo bis, giusto per continuare il sovraffollamento delle uscite :g:

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 04, 2023 2:21 pm
Messaggi: 299
Keanu Coen ha scritto:
Voglio amarcordare su un'altra cosa accaduta a suo tempo. Quando ci fu il passaggio da maxi a oldboy ci fu la diatriba sul prezzo.
A chi diceva (e come dargli torto, dato che la matematica non è un'opinione?) che nel passaggio da tre storie a due gli albi sarebbero costati in proporzione più di prima, il noto curatore rispondeva, ovviamente insultando a colpi di "disabile", dicendo che comunque sarebbero costati meno di un albo della regolare, duh!


Mammamia che vergogna, mi ricordo bene le sue risposte, proprio un voler sfottere e un voler insultare l'intelligenza dei lettori, mettendoglielo nel didietro e deridendoli pure.
Che vergognoso l'atteggiamento che ebbe Oni2...
Da queste cose si capisce molto su come é fatta una persona, aldilà della professione.
Bastava dire come sempre "ragazzi, ci dispiace ma così é" e avremmo tutti digerito l'ennesimo aumento di prezzo, e invece no, via a insultare, a mentire, a difendere l'indifendibile a discapito della logica e buttando nel cesso qualsiasi tipo di ragionamento sensato.
Che vergogna...

_________________
Oggettivo è ciò che richiede dimostrazioni.
Soggettivo è ciò che richiede argomentazioni.

"Di ciò di cui non si può argomentare, si deve narrare" (semicit. di semicit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morte del DD OB: chi ce l'ha sulla coscienza?
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 11:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 04, 2023 2:21 pm
Messaggi: 299
Concordo con chi dice che sull'old boy, ormai, ci stavano storie molto più interessanti e di qualità molto più elevata della regolare, fronte sceneggiatura e disegni.
Allo stesso tempo ci stavano ciofeche difficilmente giustificabili.
A me dava molto fastidio dovere tenere in collezione un albo con una storia buona e una che vorrei fiondare fuori dalla finestra.
Del prezzo non me ne frega niente, tanto sono anni che seleziono in base agli autori (e ad eventuali suggerimenti del forum), quindi l'old boy a 2 storie rispetto al maxi a 3 é stato un vantaggio per me, ancor di più lo é questo passaggio ad una storia singola.
Diminuendo il numero di uscite, in teoria e con una buona supervisione, la qualità media dovrebbe aumentare. Uno dei tanti problemi di Dylan ultimamente é stato il sovrannumeno di uscite annuali, che costringeva gli sceneggiatori a sfornare roba un tanto al chilo.
Certo, se peró togli 6 storie ma aggiungi i BIS, allora non cambia nulla...
Vedremo.
Per come IO vivo ormai Dylan, cioé selezionando in maniera MOLTO forte in base agli autori, potrebbero eliminare direttamente tutte le uscite non regolari (escluso lo speciale, unica uscita effettivamente sensata fuori dalla regolare) concentrandosi sul far aumentare la qualità, uscendo con 12 numeri l'anno tutti all'altezza. Solo allora avrebbe senso ricominciare a discutere di uscite extra eccetera...
Ma finché la qualità é così intermittente ed escono storie così insulse, per me parlare di maxi, old boy, BIS, color, magazine non ha proprio senso, tanto io compro solo in base al nome degli autori scritti sulla seconda copertina, che sia regolare o non.

Perció, ripeto, per me un Old Boy a storia singola é molto meglio rispetto ad uno a due storie, tanto erano eoni che non mi piacevano entrambe...

_________________
Oggettivo è ciò che richiede dimostrazioni.
Soggettivo è ciò che richiede argomentazioni.

"Di ciò di cui non si può argomentare, si deve narrare" (semicit. di semicit.)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it