Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio apr 03, 2025 12:02 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

#335 - Il calvario
Insufficiente (1-4) 7%  7%  [ 8 ]
Mediocre (5) 11%  11%  [ 12 ]
Accettabile (6) 22%  22%  [ 24 ]
Buono (7-8) 41%  41%  [ 44 ]
Ottimo (9-10 18%  18%  [ 19 ]
Voti totali : 107
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: lun ago 04, 2014 8:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
Cita:
Il bambino Johnny ha lo stesso taglio di capelli di Recchioni qualche anno fa.


Vero, anche io l'ho avvicinato a Rrobe come fisignomica :mrgreen:

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: lun ago 04, 2014 10:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 11, 2010 11:19 pm
Messaggi: 4046
Località: Milano
Mi sono fatto un'idea del perché ci siano quelle righe orizzontali in copertina:
Immagine

Potrebbe richiamare il Jolly Roger mosso dal vento

_________________
Chi sa, fa, chi non sa, insegna, chi non sa insegnare, critica. E chi non sa neppure criticare, scrive recensioni sui forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 12:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 26, 2009 2:08 pm
Messaggi: 6107
Località: Terremotopoli
Survivor82 ha scritto:
Che brutta questa storia: salvo i disegni di Martinello e la scena splatter della pazza che ha fatto scempio del marito.

Come sarebbe andata a finire era chiara sin dall'inizio...Nel mentre piattezza totale. Poco pathos e zero trama.

Forse salvo anche il richiamo al mostro de "Tra la vita e la morte".

Tra le cose curate male la spasimante di Dylan che scappa subito,
Spoiler!
viene investita, muore
e nessuno più se la fila. Mah.

storia bocciata. Voto 5.


Quoto tutto e aggiungo che la copertina merita un 8.

_________________
fidatevi di me,ho un piano.beethoven.

http://www.flickr.com/photos/36689923@N06/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 8:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2775
a me quelle righe sembrano una trasmissione mal sintonizzata o in alternativa un ologramma disturbato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 6:34 pm
Messaggi: 242
Non sono Assolutamente d'accordo con i voti negativi (per una vita). Io ho invece trovato la storia veramente emozionale e dannatamente angosciosa nella sua infinita tristezza. Ben scritta e sviluppata, rimane sempre l'intervento finale Vita/Morte a lasciare l'amaro in bocca di una spiegazione sempre basata su stessi dettami. In ogni caso una sceneggiatura da lacrima, sottolineato da un Martinello angoscioso.

Voto: 8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 2:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
Storia discutibile. :|

Sono disposto a darle un 6, ma "l'ideologia" alle spalle dell'albo non mi ha convinto.

Ai tempi d'oro, Sclavi e anche Chiaverotti avrebbero detto peste e corna di uno stile di vita così banalmente borghese (McDonalds, bacino e ninnananna a letto, Peppa Pig in televisione, niente pistole-giocattolo perchè sono una cosa bbbrrruuuutttttaaaa...).
E ora fa una certa sensazione vedere un Dylan così fiero della sua vita borghesissima, da ultra-integrato padre di famiglia, che tira su il figlio a base di sani VALORI familiari - e grazie al cielo non è come certi genitori debosciati che fanno leggere ai loro figli i fumetti horror! :mrgreen:

Temo che troppi anni aventi come riferimento il pubblico di Don Matteo abbiano lasciato indelebilmente il segno.
Qui il riferimento sembra soprattutto Braccialetti Rossi, ma c'è comunque poco da stare allegri.

seguono
S
P
O
I
L
E
R

Al di là dell'ideologia (che si può condividere o meno - è in fondo questione di gusti), trovo che il soggetto sia troppo esile.
La scenetta coll'ammazzamento della fiamma di Dylan e tutta la vicenda dell'ospedale mi sa tanto di riempitivo.
Gualdoni cerca di dare un tono 'morale' all'insieme, ma con esiti forzati. Raffigurare l'ospedale come una fogna è davvero poco credibile! Escludo che a Londra ci siano postacci del genere. Ma anche in una grande città italiana tipo Milano o Roma è poco probabile trovare un grande ospedale a simili livelli di indecenza.

Il finale è un irritante escamotage. :evil:
Se anzichè la Vita fosse intervenuto il burocrate degli inferni -dicendo che Johnny era un'anima evasa dall'inferno con superpoteri in grado di fare il lavaggio del cervello a chi gli stava intorno...- non sarebbe cambiato nulla.
Il guaio di questi spiegoni tiranti in ballo il soprannaturale è che puoi dire tutto e il contrario di tutto, tanto la logica è un optional.

Comunque, forse il problema principale è che la storia è troppo prevedibile.
Io avevo intuito da subito che Johnny aveva dei legami con Johnny Freak (ridendo e scherzando, lo avevo detto nelle anticipazioni :lol: ), e il finale non poteva essere che uno solo, dato che dal prossimo numero Dyd è destinato a tornare senza figli di sorta.

Molto buoni i disegni di Martinello.

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 5:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 12, 2013 12:30 am
Messaggi: 1092
Il Dylan padre di questo albo da McDonald's ci va perchè trascinato dal figlio, lo educa a guardare le serie horror e sulla trasmissione dei valori (non-violenza, vegetarianesimo) vive la contraddizione di chi oscilla tra voler "crescere bene" il figlio e lasciarlo libero di fare le sue scelte.
Senza contare che non riesco a immaginare nulla di meno borghese è più popolare di McDonald's...

_________________
- Boy, that's scary stuff! Should we be worried about the kids in the audience?
- Nah, it's all right. This is culture!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mar ago 05, 2014 5:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
L'intermezzo è certo una delle parti meno riuscite della storia, laddove intende mostrare la faciloneria dei giovani di ingozzarsi di schifezze, rispetto alla vita "sana" di chi è vegetariano.
Considerazione fatte anche qui troppe volte, la scenetta risulta stucchevole, sebbene la si carichi di espressioni buffe e discorsi altisonanti.
L'albo, per il resto, non è affatto male, per me, sebbene come sempre Gualdoni pigi troppo il tasto citazionismo per creare una fanfiction di discreta qualità.
Non mi trova d'accordo, ma è visione personale, la nascosta empatia di Bloch nei confronti di Dylan per la malattia/morte di Johnny.
Uno citazionista come Gualdoni avrebbe dovuto e potuto fare meglio.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 9:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2775
la scenetta è insopportabile per questi motivi: l'ennesima tirata sui cibi schifezza (più moralismi random) e l'assurdità di portare tuo figlio al wow burger, volendo esaudire un SUO desiderio, e poi menarglielo tutto il tempo.
non ce lo portare che ci fai più bella figura, ma se ce lo porti e borbotti i casi sono due:
1) sei un ottuagenario rompiballe cronico
2) sei un trentacinquenne con le caratteristiche di un ottuagenario rompiballe cronico perchè qualcuno pensa che per caratterizzarti deve fare così.

ma peraltro, così per dire, qualcuno ha mai visto la statua della morte in chiesa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 10:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
bertuccia2004 ha scritto:

ma peraltro, così per dire, qualcuno ha mai visto la statua della morte in chiesa?

Sì, ce ne sono molte sopra alle tombe dei signori locali. Era una pratica diffusa nel rinascimento.

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7031
Località: Inverary 2.0
Morte/i, scheletri ed altre rappresentazioni del regno della defunzione sono il pane quotidiano di moltissimi edifici sacri, anche senza sforare nel cimiteriale.
Specialmente nel periodo a cavallo tra medioevo e tardo-barocco, in quelle cappelle de-votive a fianco della navata principale.
Proprio perché la Morte è considerata un tutt'uno con l'esperienza della cristianità, non solo come memento ad orologeria ma anche come naturale rito di passaggio per le anime :3 .

L'unica cosa che m'insospettisce è la presenza di un crocifisso con tanto di Cristo sofferente in una chiesa anglicana.
Se non ricordo male è ammesso soltanto dalla Chiesa Cattolica, mentre tra Protestanti, Evangelici, Valdesi, etc... è strettamente proibito e sostituito dalla sola croce.
Non ricordo dalle parti di Albione quale sia la prassi... ma mi pare che almeno a Westiminster ce ne sia uno. :o
(e poi anche il J.K. di Maelstrom ne prendeva uno in pieno setto nasale)

ALOHA TOURING GUIDE

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2775
Si varie rappresentazioni della morte, scheletri ecc va bene, ma a me sembra un altare a lei dedicato, come effigie principale, non come coprotagonista.
Chi mai si inginocchierebbe li?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 2:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer lug 04, 2012 10:02 pm
Messaggi: 18
Storia che nel soggetto si presenta "forte" specie per la continuity, siamo ormai alle porte del fatidico Settembre e ci poteva stare qualche sussulto. E invece... invece... invece nulla, imho!

Voto 5,5

Spoiler!
Dylan ha un figlio! Ma da dove spunta? Lo si scoprirà solo nel, banalissimo, finale. E nelle restanti pagine? Ci dovrebbe essere una trama almeno credo... Rountine casalinga, amante fuggitiva(e dimenticata subito), altra routine, malore sconosciuto, ospedale, fogne, ospedale, finta routine casalinga, momento(in teoria) commovente, spiegone insopportabilemente prevedibile e fastidioso, fine. In una parola? Bah...!!
Sinceramente non mi ha lasciato granche' questo albo. Non riesce, secondo me, a farti affezionare al bambino e neanche a farti entrare in sintonia con il dolore di Dylan. Johnny si sente male, sta morendo, ma Dylan per quanto in ansia non da'mai l'idea veramente di angoscia, nè tantomeno Bloch o Groucho. Sarà per questo e/o perché come già detto si sapeva fin dall'inizio che dal prossimo mese Dylan tornerà senza figli(e senza strascichi di questa storia probabilmente).

P.S: il richiamo al mostro del dottor Hicks è tanto inutile quanto fastidioso, cosi' come scomodare il sacro Johhny Freak (anche se tutto sommato quello ci poteva stare come "spiegazione" del nome del bambino)


Forse sarebbe stata meglio su un Color Fest. Disegni comunque di alta scuola, davvero complimenti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 2:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 30, 2013 9:02 pm
Messaggi: 4194
Località: Macondo
bertuccia2004 ha scritto:
Si varie rappresentazioni della morte, scheletri ecc va bene, ma a me sembra un altare a lei dedicato, come effigie principale, non come coprotagonista.
Chi mai si inginocchierebbe li?

Sulla presenza di effigi di morte nelle chiese http://www.romeartlover.it/Mememori.html


C'è chiaramente una componente fumettistica horror-fantasy che esagera il tutto (sarà un altare? sarà una cappella? non è chiaro), ma praticare razionalizzazioni sistematiche a Dylan Dog equivale a rendere "incongruenti" 9/10 albi. Io, ad esempio, non ho mai visto uno zombie uscire dal terreno né un gatto con poteri psichici :wink:

_________________
Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #335 - Il calvario
MessaggioInviato: mer ago 06, 2014 2:31 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer feb 29, 2012 8:36 pm
Messaggi: 530
Gualdoni mi ricorda quegli alunni a cui viene assegnato un tema su un argomento di cui non hanno padronanza, e, per svolgerlo, si affidano a opinioni altrui/scopiazzature selvagge/pareri esterni, senza una base di rielaborazione personale.
Credo abbia una grande passione per DYD e il suo mondo, ma non ricordo una sola sua storia originale; segno che, probabilmente, muoversi sul e con il personaggio lo mette in difficoltà.
Senza dubitare delle sue doti da sceneggiatore [credo ci sia di peggio, in circolazione], proverei davvero a dirottarlo altrove, per esaltare le sue capacità e la sua personalità [su Le Storie, ad esempio, mi pare abbia fatto bene].
Non può davvero affidarsi in eterno a rimasticazioni di idee altrui, soprattutto se, quando tenta di slegarsi dal passato [come mi pare sia accaduto, ad esempio, in Nella testa del killer], fa disastri.
L'albo del mese, che in teoria sarebbe uno dei suoi lavori migliori, di fatto è nient'altro che un collage spudorato, così come il tanto decantato La bomba, che a me aveva lasciato perplesso per lo stesso motivo.

In sintesi: Gualdoni, per quanto valore possa avere, non è Tarantino.
Che si limiti a fare il Gualdoni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it