il RRobe ha scritto:
Ma quale plagio?
Dylan è un fumetto postmodernista da sempre e da sempre ha preso lo spunto da prodotti di altri medium per poi scombinarli e ricrearli in forma nuova.
Non ho parlato di Killer! di Sclavi a caso.
E potrei fare cento altri titoli, sempre di Sclavi.
E non mi sono beccato alcun fardello, lo spunto su cui lavorare l'ho scelto io.
Ma solo a me 'sti nuovi utenti che spuntano dal giorno alla notte (quasi sempre quando escono mie storie) sembrano sempre così sospetti?
In quanto lettore posso avere dei dubbi sull'originalità di quello che leggo, tu in quanto autore puoi fregartene di quello che penso io ed andare avanti a ognuno il suo mestiere. Io pago per leggere e tu vieni pagato per scrivere.
Ma poi scrivi :" - Il soggetto della storia nasce da uno spunto redazionale, poi elaborato da me.
- Nello spunto si parlava di un Prekiller, un vigilante che uccide gli assassini ancora prima che questi possano compiere i loro crimini. L'omaggio evidente era a Minority Report e ai suoi Precog."
Quindi presumo che in questa fantomatica redazione ci siano una serie di spunti o omaggi, come li chiami tu, da cui ogni scrittore prende le idee
Poi mi parli da una parte di "postmodernismo"
http://it.wikipedia.org/wiki/Postmodernismo e dall'altra " - La storia non ha alcuna pretesa di essere diversa da quello che è: buon intrattenimento (si spera) con tanta azione, un ritmo sostenuto, qualche colpo di scena, una certe dose di splatter (che quando a disegnarlo sono Montanari & Grassani, è concesso) e tanti rimandi all'epoca d'oro di Dylan Dog. Nulla di più. Ma neanche nulla di meno."
Alla fine metti anche in dubbio la mia buona fede, ma perchè?
Solo perchè ho criticato la tua storia? In realtà non mi sono piaciute neanche le altre di questo Maxi...
Ma che c'è non posso esprimere un parere? Devo essere per forza un tipo sospetto...
...se sei piu contento ti scrivo che la storia era bella...