Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 9:21 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo

#232 Un Fantasma a Scotland Yard
Insufficiente (1-4) 57%  57%  [ 13 ]
Mediocre (5) 17%  17%  [ 4 ]
Accettabile (6) 13%  13%  [ 3 ]
Buono (7-8) 9%  9%  [ 2 ]
Ottimo (9-10) 4%  4%  [ 1 ]
Voti totali : 23
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 3:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 23, 2005 2:31 pm
Messaggi: 3053
Località: Palermo
Bella storia davvero.
Mi è piaciuta parecchio. Non un capolavoro ma piacevole da leggere.

SPOILER SPOILER SPOILER

Io, sinceramente, non avevo capito che era la giustizia... pensavo che fosse qualche ragazza innocente chiusa a Scotland Yard e ivi morta. Collegata con tutte le sue vittime in qualche modo... Poi il fatto che da subito si erano capiti gli intrighi all'interno di Scotland Yard mi ha spiazzato ancor di più.
Mi aspettavo che Dylan si trombava (E scusate per la parola) la classica bella poliziotta (Vedi Il Male)e invece è il cattivo poliziotto che si tromba (Riscusate) una delinquente.
Il Dylan menomato mi è piaciuto parecchio.
I disegni pure. Cossu mi piace. C'è niente di male?
I messaggi sulle barriere architettoniche e sull'ingiustizia mi sono piaciuti, anche se sull'ingiustizia non è la prima volta che viene trattato in Dylan (Mnemonicamente ricordo Cattivi pensieri e il Marchio Rosso).
E infine scoprire che il ventennale sarà un albo doppio, della Barbato e Brindisi e tutto colorato da Nardo Conforti mi ha reso più piacevole la spesa di 2,50 eurosss.

FINE SPOILER

Ho detto.

Voglio anch'io il pupazzo di Dylan come quello di Tex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 3:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
<font size="2"><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lord Blendings</i>
E infine scoprire che il ventennale sarà un albo doppio, della Barbato e Brindisi e tutto colorato da Nardo Conforti mi ha reso più piacevole la spesa di 2,50 eurosss.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"></font id="size2">


Qui quoto. Conforti sa il fatto suo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 06, 2005 3:48 pm
Messaggi: 361
L'albo non mi ha fatto impazzire, ma non è stato neanche male.
SPOILER
Buona la sceneggiatura, belle le tematiche trattate: handicap, per esempio quando dylan non riesce a passare sul marciapiede perché c'è l'auto a me è venuto da pensare a quanti stronzi lo fanno senza neanche pensare che loro sono già fortunati a poter camminare e anche se la parcheggiassero venti metri più il la a loro non cambierebbe niente, mentre ad un disabile cambierebbe molto di più; poi la giustizia, la corruzione, ecc.
Mi ha deluso, e molto, il fatto che il fantasma fosse la giustizia stessa; veramente troppo prevedibile. Se ci fosse stato un bel colpo di scena avrebbe potuto essere una gran bella storia.
Se vogliamo fare dei paragoni con il numero scorso, questo è di sicuro migliore come sceneggiatura e come tematiche; però nel vecchio il finale, per quanto banale, non me l'aspettavo; in questo, purtroppo, ne ero certo sin dall'inizio.
Peccato, perché avrebbe potuto essere veramente un numero fantastico, invece è una storia discreta ma non eccezionale che come spesso succede cade nel finale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 5:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun set 26, 2005 4:13 pm
Messaggi: 3107
Località: Viterbo
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by GreenDay</i>
<br />Le facce di Cossu sono sempre identiche...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Si me se andiamo proprio a cercare il pelo nell' uovo anche Roi disegna molti personaggi "gemelli", anche Freghieri...e altri...(vedi anche Manara[:p])

Piuttosto e anzicheno'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 5:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
dico la mia... è piaciuta un pò a tutti... boh.. io la ritengo una storia nn molto buona...

SPOILER


a parte alcuni passaggi di una moralità IMO troppo semplicistica, ho trovato i cattivi troppo stereotipati! c'è il Buono (e povero) che paga per tutti, il Corrotto (ma nella fila dei buoni), la Furba (e bella) che usa il suo corpo per i suoi fini ecc... mi sn sembrati personaggi molto stereotipati... poi vabbe molti passaggi mi sn sembrati tirati via per i capelli!! ma guarda te CHE CASO! la statua della giustizia era proprio nella stessa stanza delle pistole e dei soldi! o ancora... CHE CASO! dylan si trova nel momento preciso dell'evasione della tipa... CHE CASO! dyd si accorge dopo due secondi senza prove sl cn l'intuito che nella borsa c'è una bomba.. poi dai, cn un discorsino abb pre3vedibile dylan convince LA GIUSTIZIA, nn mia nonna, di aver sbagliato.. boh, nn mi è piaciuto

DISEGNI:niente cossu nn mi piace! ma cm ha reso l'esplosione delle prime pagine?? [:O] io ho pensato che ci fosse qualche gas tossico, nn un'esplosione! [:O]

RIASSUNTO:

vado controcorrente, nn mi è piaciuta... la cop nn è niente di che

STORIA: 5/5,5
DISEGNI: 5
COPERTINA: 6

_____
I Quintorigo hanno perso John De Leo.... che vita di stenti e privazioni! [V]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 6:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:58 pm
Messaggi: 107
quoto Dr. Hicks


Apro la prima pagina e chi ti vedo? La stessa tizia che nell'ultimo albo di Cossu faceva la figlia dell'insonne (mi pare fosse la figlia, figurati quanto mi era piaciuto quell'albo) con una parrucca diversa e vestita da statua. Poi sempre la stessa fa la parte della rea e mi ricordo che con una parrucca nera e un paio di occhiali è la medesima tizia di "la decima vittima" (mi pare si chiamasse Francine)! Due volte in poche vignette! Poi c'è il solito attore testapiatta che cambia soltanto colore dei capelli e il vecchio collega di Dylan che per l'occasione interpreta anche la parte dell'avvocato nell'ascensore (con tinta di capelli differente).
Quindi troviamo l'attore anziano col naso grosso anche questo visto in altri albi che non vado a spulciare perché soffro di gastrite.
La storia? Mah... un buon passatempo.
Chiedo scusa a chi mi aveva rovinato la sorpresa non mettendo SPOILER nel suo commento. In realtà non mi ha rovinato molto.
Stavolta si è salvata almeno la sceneggiatura.
La prossima volta Soggetto e DISEGNATORE prego!
E poi magari un po' più di horror.

L'amore è il motore del mondo. L'odio è il freno che gli impedisce di schiantarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
quoto anch'io Hicks. E mi chiedo:


S
PO
ILER
quando dylan convince la giustizia...ma dai... come si può dire: "ti senti soddisfatta?" alla giustizia o "grazie dylan,hai ragione"? L'idea della Giustizia vendicativa può essere buona ma poi bisogna metterla in atto,e sinceramente l'unico in Bonelli che riesce a rendere bene queste allegorie senza renderle stucchevoli o retoriche è Ambrosini su Napoleone.
Poi capisco bene la casualità degli eventi che deve proporre un fumetto seriale per mettere il protagonista al centro della trama, ma la sequenza delle prime pagine è vecchia come il cucco (il protagonista che inconsapevolmente mette i bastoni fra le ruote al cattivo)


SOGG 4,5
SCENEGG 5,5
DISEGNI 4,5



------------------------
<i> dopo l'amore così sicure a rifugiarsi nei "sempre"
nell'ipocrisia dei "mai"
non sono riuscito a cambiarti, non mi hai cambiato lo sai...</i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 9:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 06, 2005 3:48 pm
Messaggi: 361
Si ma è ovvio che finisca così, è un classico che in dylan in genere i finali siano tirati via, o comunque incoerenti e di poco effetto.
Spoiler
il dialogo finale con la giustizia ne è l'esempio lampante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 23, 2005 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11178
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Dr. Hicks</i>
<br />dico la mia... è piaciuta un pò a tutti... boh.. io la ritengo una storia nn molto buona...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Allora mi piacerà![}:)][:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 07, 2003 6:56 pm
Messaggi: 6731
[:D].. io nn capisco perche io sia sempre controcorrente.. boh... sembra che lo faccio apposta! [:O]... anke se sto vedendo che qualcuno mi segue... quoto in toto S.Jones!

_____
I Quintorigo hanno perso John De Leo.... che vita di stenti e privazioni! [V]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 12:17 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio giu 16, 2005 7:28 pm
Messaggi: 159
Bravo dottor Hicks perfettamente d'accordo.Nient'altro da aggiungere.Aspettiamo Stano!

STORIA 5

DISEGNI 5


ciao a tutti[:D][:D][:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 1:59 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:57 pm
Messaggi: 15
Insisto: qui sono davvero un estraneo, la cui presenza può anche risultare pesante. Ma buon Natale a tutti e buon anno (e buona Pasqua, dai).

Ciao
TF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 3:29 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab feb 12, 2005 3:19 pm
Messaggi: 447
Vabbè, inutile fare le vittime, ma bisogna rimboccarsi le maniche e cercare di fare qualche storia decente...io sicuramente ne farei delle migliori...il problema di voi della Bonelli è che non avete concorrenza quindi non siete spinti a migliorarvi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 4:45 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:57 pm
Messaggi: 15
Vabbe', caro Green, mi costringi a reintervenire un'ultima (ora davvero) volta, per levare di torno malintesi. Dove tu veda vittimismo, in quali mie parole, non lo so. Stavo soltanto rispondendo all'amico BiRuBiRu.
Chi mi conosce, e qualcuno qui c'è, sa che ritengo un punto d'onore accettare serenamente e sportivamente qualunque critica, a patto che sia civile (e a volte accetto anche le incivili). è una regola del gioco che io ho accettato, e che devo rispettare. Figuriamoci poi se posso sentirmi una vittima, in questo caso. Ma di che cosa?
Tranquilli, amici, ho il massimo rispetto e la massima simpatia per chi, come voi, mostra di amare tanto il fumetto e di crederci tanto. Anche se su alcune cose possiamo non essere d'accordo.

Tornando a te, Green, concedimi solo un'osservazione amichevole, da parte di una persona che magari ha più anni e più esperienza di te. Certe tue dichiarazioni, riguardo al fatto che gli autori Bonelliani debbano "rimboccarsi le maniche", che non abbiano "concorrenza" e, soprattutto, che tu sapresti "sicuramente" fare storie migliori (?!) si commentano da sole. E non credo che ti porteranno molta fortuna, nel caso tu voglia mai provare la lunga, difficile e, credimi, faticosa strada che porta a scrivere per una casa editrice seria, importante e degna di rispetto come è la Sergio Bonelli Editore.

Tutto qui. Ma adesso, davvero, me ne vado. Ho già spiegato e rispiegato in passato perché non partcipo ad altro forum oltre a quello di Brad Barron (www.bradbarron.135.it, intendo), limitandomi a dare un'occhiata qui alla stanza di Brad di tanto in tanto. Se non vi dispiace.
è anche un gesto di rispetto per voi, per il vostro diritto di esprimere pareri onesti e sereni, senza ingombranti interferenze. (Già in questo momento sarei tentato di cacellare quanto sto scrivendo... magari lo farò.) Ho rispetto di colleghi che hanno fatto scelte diverse dalla mia, al riguardo. Le ritengo assolutamente legittime. Ma io la vedo diversamente, per quanto riguarda me. Non esiste un regola, in questo genere di cose.
Quindi questo è una specie di addio, ma affettuoso. Dico sul serio. Auguri a tutti voi. Lunga vita a Dylan Dog. E buon Natale.

Ciao

Tito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 24, 2005 4:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tito</i>
<br />Insisto: qui sono davvero un estraneo, la cui presenza può anche risultare pesante. Ma buon Natale a tutti e buon anno (e buona Pasqua, dai).

Ciao
TF
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ciao Tito, auguri anche te (Natale, capodanno e Pasqua! [:o)])!

GreenDay, la tua era una battuta, giusto? Be', la prendo come tale, perché sennò ci sarebbe da arrabbiarsi.

Comunque, ecco le mie impressioni sulla storia.

Le idee buone, stavolta, non mancano: gli spunti "socialmente impegnati" sono piacevolmente (e brillantemente, direi) inseriti nella storia, e non risultano mai (IMO) didascalici o pesanti. La parte finale, con lo svelamento dell'identità del "fantasma" (incautamente spoilerato un paio di pagine fa[:D]) mi è decisamente piaciuta, e in generale trovo che il Dylan di Faraci, stavolta, sia il Dylan "giusto". Insomma, la sua caratterizzazione mi è parsa assolutamente convincente.

Lo svolgimento della sceneggiatura, però, mi ha lasciato perplesso: alcuni passaggi sono buoni, altri mi sono parsi meno riusciti e perfino lievemente noiosi (come la "solita" sequenza di omicidi). I disegni di Cossu, purtroppo, non sono un granché: più "vuoti" e imprecisi del solito, sembrano effettivamente realizzati troppo in fretta.

In complesso, comunque, in quest'albo fanno capolino un paio di idee veramente valide, tali da fargli meritare la sufficienza.

In conclusione, un'osservazione: nella parte finale dell'albo, torna a far capolino il Dylan "predicatore" che tanto infastidiva (e giustamente) in alcune storie di Sclavi. Ciò nonostante, stavolta la sua "tirata" non mi ha infastidito. C'è qualcuno che la pensa diversamente?

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it