Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 12:56 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo

# 255 - La stanza numero 63
Insufficiente (1-4) 18%  18%  [ 6 ]
Mediocre (5) 27%  27%  [ 9 ]
Accettabile (6) 18%  18%  [ 6 ]
Buono (7-8) 33%  33%  [ 11 ]
Ottimo (9-10) 3%  3%  [ 1 ]
Voti totali : 33
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 10:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">[i]Originally posted by Cyber Dylan[/]

S
P
O
I
L
E
R

I personaggi hanno meno spessore della carta velina. Il maniaco è identico a migliaia di altri maniaci, la bionda in pericolo identica a MILIONI di altre bionde in pericolo.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Penso che Di Gregorio abbia VOLUTAMENTE attribuito tali caratteristiche a questi personaggi, in fondo sono solo pedine, in funzione del finale non era importante caratterizzarli,IMO.


/SPOILER

-------------------------------------------------------
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

http://pensieriframmentati.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 10:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 06, 2005 3:48 pm
Messaggi: 361
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Cyber Dylan</i>
I personaggi hanno meno spessore della carta velina. Il maniaco è identico a migliaia di altri maniaci, la bionda in pericolo identica a MILIONI di altre bionde in pericolo. Groucho non ha una sola battuta decente. [xx(] Bloch è l'epitome dell'inutilità.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ciao, ovviamente rispetto il tuo giudizio, ma come avrai potuto leggere sopra, io la penso diversamente, e ti spiego in particolare perché: il cattivo e la bionda sono uguali a milioni altri? Senza dubbio, e penso che lo stesso Di Gregorio ne fosse conscio: e proprio per questo trovo davvero bello e prezioso

SPOILER
il siparietto delle marionette, da pag 41 a pag 51. Di Gregorio è davvero bravo nel prendere lo sterotipo (senza dubbio vero) della bionda in pericolo e di Dylan che fa la parte dell'eroe e trasformarlo in qualcosa di divertente, o comunque in qualcosa di diverso, di nuovo. Neanche banale è il passo in cui l'assassino viene minacciato da Jack lo Squartatore; davvero bravo Di Gregorio a fare vedere come anche un killer, apparentemente senza paura, ne abbia invece, e tanta davanti alla morte. E anche se il passaggio non ti ha convinto, dovrai ammettere che è una che non succede in tutti gli albi a fumetti. Più banale forse è il modo in cui muore alla fine, convinto che si sarebbe nuovamente salvato; in effetti è una scena già vista.
Non parliamo poi del personaggio della morte: quante volte si vede la morte avere paura?

Sono d'accordo con te sull'inutilità della parte di bloch, ma credo che Di Gregorio l'abbia incluso perché voleva che fossero presenti tutti i personaggi principali della serie (cioè poi DD, Groucho e Bloch); dissento invece su Groucho, che mi è parso in ottima forma.
Comunque, ribadendo che rispetto il tuo giudizio, credo che questa storia abbia un bel po' di carne al fuoco anche prima di giungere al finale.

.... sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "Tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?". (F.De André)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 11:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Eraserhead</i>

Penso che Di Gregorio abbia VOLUTAMENTE attribuito tali caratteristiche a questi personaggi, in fondo sono solo pedine, in funzione del finale non era importante caratterizzarli,IMO.

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ma con questo criterio chiunque potrebbe scrivere una storia con personaggi piattissimi e poi dire: "La mia storia per funzionare ha bisogno di personaggi piatti! Se fossero ben costruiti, la storia non funzionerebbe!" [B)]
Troppo comodo!

I personaggi comuni e normali sono una cosa.
I personaggi piatti e banali sono un'altra.

Michelangelo Antonioni ha fatto film stupendi e artistici con personaggi comuni e qualsiasi.
E' solo la cattiva televisione che fa uso di personaggi vuoti e banali.
De Gregorio non fa arte, ma un'imitazione della pessima televisione.

_____________
Ti mostrerò la paura in una manciata di polvere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 11:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Cyber Dylan</i>

Ma con questo criterio chiunque potrebbe scrivere una storia con personaggi piattissimi e poi dire: "La mia storia per funzionare ha bisogno di personaggi piatti! Se fossero ben costruiti, la storia non funzionerebbe!" [B)]

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Hai ragione, però su Dylan una cosa del genere non l'aveva fatta ancora nessuno, e non penso che De Gregorio abbia utilizzato questo stratagemma per pigrizia o svogliatezza. Anzi , essendo un (quasi) esordiente deve aver optato per questa possibilità proprio per il motivo che ho scritto qui sopra.[:)]

-------------------------------------------------------
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

http://pensieriframmentati.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 11:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Scrivere una "storia banale, con personaggi senza alcuno spessore, psicologia piatta, reazioni prevedibili..." (cit.) per rappresentare la banalità? Ehi, Eras..grande!!! Non ci avevo mai pensato!![:0]
Provo a cimentarmi anche io nel creare un'avventura del genere: chissà se riuscirò ad essere abbastanza banale però[B)]

Ps spoileroso:
<font color="limegreen">Dario, non dirmi che non ti avevo avvertito di armarti di dadi</font id="limegreen">

________________________________________________

Poche cose sono più dure da sopportare del fastidio di un buon esempio.
<font color="navy"></font id="navy">


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 28, 2007 11:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
Scherzi a parte, a meno che la memoria non mi inganni, su Dylan non l'aveva ancora fatto nessuno,se poi mi sbaglio correggetemi....

Non sarà una trovata che rivoluzionerà il mondo dei fumetti, ma preferisco una cosa del genere a 100 osteomorfosi[:D]



-------------------------------------------------------
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

http://pensieriframmentati.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 12:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
La recensione di Cyber Dylan è grandiosa! [;)]

Qualche osservazione sparsa: c'è chi ha detto che quest'albo ricorda <i>L'assassino è tra noi</i>; a me ha fatto piuttosto pensare ad <i>Ascensore per l'inferno</i>. Anche lì, infatti, la storia si basava su UN'UNICA IDEA di sceneggiatura, in funzione della quale era stato costruito il resto dell'albo. In quel caso, però, il mestiere di Sclavi diceva la sua, e l'albo in questione, seppur non memorabile, ha i propri (pochi) punti di forza. Ho la netta impressione che a Di Gregorio questo mestiere manchi, però, e dopo poche decine di pagine si ha già il fiato corto. Da pagina 40 (grossomodo) in poi, è uno sbadiglio dietro l'altro. 32 pagine: ecco quanto sarebbe dovuta durare questa storia per essere passabile. Così si allunga il brodo a dismisura, e il "colpo di scena" finale non basta a salvare un albo già irrimediabilmente compromesso, né a rendere accettabili le sequenze sconclusionate di cui la sceneggiatura è costellata. [B)]

Molto buono, invece, il lavoro di un Cossu che si conferma su alti livelli.

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 12:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
E adesso ti diranno che il suscitare la noia nel lettore era un esperimento dell'autore....PERFETTAMENTE RIUSCITO!
Bravo Di Gregorio![:D]



________________________________________________

Poche cose sono più dure da sopportare del fastidio di un buon esempio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 12:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 25, 2006 4:45 am
Messaggi: 2656
Località: vasto (ch)
è interessante notare che per 2 pag e mezzo TUTTI danno giudizi positivi sull'albo per poi passare a (dopo il primo negativo) ad attaccarlo tutti :)
permettetemi una provocazione ma non assalitemi:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
... In quel caso, però, il <b>NOME</b> di Sclavi diceva la sua...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

_______________________

....Eh sì, son tutti Hacker col kernel degli altri....
(ripetete)
K??LKéR?éL?éGLJ?LTR?....
Il MIO Video Blog:
http://weloveyoutube.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 12:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
Mah....devo dire che dopo attente analisi antropologiche, sorrette da paradigmi semantici e coadiuvate da conoscenze euristiche, secondo me il suscitare la noia del lettore era un'esperimeento voluto di Di Gregorio.

[:o)]

Ho scritto le uniche parole difficile che conosco, ma di cui non so il significato, quindi potrei aver scritto che sono uno scemo.....

[B)]

L'ho mica scritto??

......torniamo IT!!

A me è piaciuto 'sto albo![:D]

-------------------------------------------------------
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

http://pensieriframmentati.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 1:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 25, 2006 4:45 am
Messaggi: 2656
Località: vasto (ch)
idem :P
(pure dippiu di " l'assassino è tra noi" ma non lo dire a nessuno...)

_______________________

....Eh sì, son tutti Hacker col kernel degli altri....
(ripetete)
K??LKéR?éL?éGLJ?LTR?....
Il MIO Video Blog:
http://weloveyoutube.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 3:21 am 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:07 am
Messaggi: 1330
Dunque, ho letto l'albo questa sera, in ufficio.
A mio parere la trovata non è affatto male ma non è stata sfruttata nel migliore dei modi. La trama è discontinua (anche se in realtà la stessa storia prevede discontinuità). Secondo me si salta troppo di qua e di là cadendo, in certi tratti, un pò nel caos.
In alcune vignette c'è troppa fretta. Forse è meglio che mi spieghi meglio. Ad esempio, quando Dylan si ritrova nel cimitero, la descrizione delle scene non è credibile. la descrizione dei luoghi non lo è. Persino i pensieri di Dylan non sono molto credibili.
La morte, Bloch, Groucho e lo stesso Dylan mancano di quella profondità che appunto li caratterizza e che li rende vivi. Qui il fumetto è fumetto. E si percepisce.

Il finale lascia un pò perplessi. Non so, non è male ma avrei preferito qualche finale differente. (non descrivo per chi non ha ancora letto l'albo).

Ho votato accettabile, non ritenendolo orrendo. E' una di quelle storie che magari, fra qualche tempo, mi inviteranno a rileggerle ma non credo sia questo granchè.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 3:45 am 
Non connesso

Iscritto il: dom mag 13, 2007 3:52 pm
Messaggi: 1041
ragazzi ricordatevi che di gregorio è un chimico..e magari le pagine..e magari senza saperlo..e magari anche gp che è un tipo da boeringher..e magari è una congiura...sento già i loro occhi su di me
ho paura

cosa fanno le streghe al mare da bambine?i castelli di sabba!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 9:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 23, 2007 2:58 pm
Messaggi: 5368
Località: Inland Empire
Ciucciò vai a letto che sei stanco [:X] Le polverine e le sostanze che dici non stavano sulle pagine dell'albo, t'assicuro. Controlla nel cassetto del comò invece [:X]

We live a lifetime in a day
like butterflies (not quite the same!)
A lifetime in a day
in which we learn to fly out of our cage...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 29, 2007 10:07 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:56 am
Messaggi: 15
trama intrigante, finale a sorpresa è dir poco, molto originale

_______________________________________________

La vita è un'avventura pericolosa...non se ne esce vivi!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 382 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it