Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 1:14 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

# 254 - Vite in gioco
Insufficiente (1-4) 0%  0%  [ 0 ]
Mediocre (5) 7%  7%  [ 3 ]
Accettabile (6) 14%  14%  [ 6 ]
Buono (7-8) 52%  52%  [ 22 ]
Ottimo (9-10) 26%  26%  [ 11 ]
Voti totali : 42
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: lun mar 12, 2012 10:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 11, 2010 11:19 pm
Messaggi: 4046
Località: Milano
Buona di sicuro, ma i disegni di Mari non mi piacquero.
Non è però all'altezza del "Guardiano del faro", piccola perla di Enna.

_________________
Chi sa, fa, chi non sa, insegna, chi non sa insegnare, critica. E chi non sa neppure criticare, scrive recensioni sui forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mar mar 13, 2012 6:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7031
Località: Inverary 2.0
Invece io preferisco questa storia, per quanto scopiazzata, all'angoscia spettrale del faro :D . C'è più carne al fuoco negli sviluppi e gira meno a vuoto. Per non parlare di Mari, davvero corposo e sofferto. Comunque tutte e due si assestano sul buono, come voto, meritatamente :wink: .

Gran bella serie, non c'è che dire, quella dall'Ascensore a Takurr, con qualche sbavatura (v. il gioco dell'anatra zoppa digregoriano, che però rimane divertente)...ma una buona stagione come poche...di quelle che adesso sembrano utopia come filotti :( .

ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mer mar 14, 2012 12:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
E' cosa buona e giusta, questa storia. Che ricalchi le atmosfere di Fight Club è evidente, che sia molto bella e disegnata da Dio, anche. Voto 7,5.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: ven mar 23, 2012 10:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 30, 2011 8:46 pm
Messaggi: 638
Località: inferno ,uno dei tanti possibili (torino)
a me non era piaciuta.
mediocre.

_________________
26 09 2011. ciao sergio.

ci sono state storie fantastiche , alcuni capolavori e poi..memorie dall' invisibile

"imbecille ? no : libertà"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 6:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 08, 2012 10:47 pm
Messaggi: 212
sorpreso piacevolmente. Una storia bella che ti cattura dall'inizio alla fine, molto scorrevole con bei dialoghi. Vedere Bloch pestato a sangue mi ha fatto una certa impressione forse più di tutte le volte che ho visto Dylan nelle stesse condizioni.
Personaggi indovinati, dal primo all'ultimo.
Mi sto ricredendo su Mari: all'inizio non mi piaceva molto ma ultimamente lo sto apprezzando sempre più.
Voto alto 7/8

_________________
Dylan Dog non esiste più fatevene una ragione!

Porca cicca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 6:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ago 15, 2011 10:01 am
Messaggi: 407
voto 6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: ven giu 07, 2013 12:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 13, 2013 3:14 pm
Messaggi: 201
Enna a me piace come scrive (il guardiano del faro lo avevo apprezzato), questo numero invece a me non è piaciuto, ho votato mediocre. Buoni i disegni di Mari, la copertina la trovo anonima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2011 12:53 pm
Messaggi: 3513
Località: Valsesia
Più che dell'indagatore dell'incubo in questa storia, Dylan indossa i panni dell'ex agente Dog. Ma l'orrore non manca e soprattutto è quello interiore, mentale di Ike a urlare tutta la sua disperazione, nascosto dalla violenza fisica nel tentativo di colmare il vuoto di un'esistenza ormai priva di significato. Tutto è giocato sulla contrapposizione luce-buio, due facce della stessa medaglia, con 2 personaggi (Ike e Hilary) passati dall'una all'altra parte in direzioni opposte. Bloch giganteggia come non si vedeva da tempo, il suo discorso sulla "luce della domenica" sarebbe stata un'anticipazione perfetta al suo pensionamento (ormai non manca molto).
Il modello rimane Fight Club certo, ma Enna scende molto più nel marcio, nel buio, con il notevole supporto dei disegni di Mari che, al diavolo le proporzioni, ci regala un'altra prova molto buona. Forse la storia paga un po' di scontatezza ma la sceneggiatura di Enna è solida e coerente.
Votato buono.

_________________
https://lastoriadidylandog.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mar ott 28, 2014 8:50 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2014 1:54 pm
Messaggi: 532
Storia interessante,chiaramente ispirata al film di Fincher...che vede Dylan meno indagatore,e piu' investigatore per cosi' dire.Discesa negli abissi dell'animo umano,con mostri stretti parenti del mal di vivere quotidiano.L'albo ha dei punti di forza innegabili.I dialoghi,la caratterizzazione vibrante di Bloch,il non banale capovolgersi degli eventi.Cosi' come purtroppo ha delle debolezze notevoli,in particolare nella parte finale estremamente frettolosa e confusa,quasi costretta a finire senza poterla sviscerare nella sua completezza.Si veda il tutto giocato fuori campo,la parte onirica,la caduta di Ike troppo "povera" per poter convincere.Peccato,con un finale all'altezza e senza tutta questa confusione generata,"Vite in gioco" sarebbe stato un albo davvero convincente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mer nov 05, 2014 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 21, 2013 12:27 pm
Messaggi: 232
questa è una delle ultime storie dove dylan tira fuori gli attributi. Infatti è della gestione Mauro Marcheselli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mar mar 13, 2018 8:38 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 25, 2013 12:14 pm
Messaggi: 610
Località: San Dona' di Piave
Ottima storia (Voto 9).
Non da 10 solo perché la trovo una cosa più da Nick Raider che da DYD.
A parte queso, dialoghi credibilissimi e disegni magistrali.
E poi, quando un albo lo leggi tutto d'un fiato, un motivo ci sarà pure.

_________________
Non c'è arte senza cultura.
Non c'è cultura senza birra fresca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mer mag 06, 2020 12:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 19, 2010 5:51 pm
Messaggi: 2874
Immagine

vite in gioco
si parte subito con il botto, nella prima pagina un primo piano di bloch tumefatto e depresso più del solito, un esempio dell'immenso talento di MARI :o
bloch torna quindi al centro delle scene come nelle storie della barbato, ormai desaparecida dalla serie regolare... enna si propone, in effetti, come un possibile erede della miglior scuola dylaniana... dopo "vite in gioco" (secondo me la migliore di questa prima triade enniana) scomparirà dai radar anche enna, gli si preferiranno i gualdoni, i marzano, i de gregorio.........
sembra di leggere un dylan dog della golden age, naturalmente con un altro linguaggio, quello di enna tipicamente "letterario" e virtuale... finezze varie sparse (il sussurro, la soggettiva)
copertina simpatica con omaggio a "il cacciatore"

voto 9-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 254 - Vite in gioco
MessaggioInviato: mar dic 24, 2024 6:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 04, 2021 10:21 am
Messaggi: 331
Continuano i prodotti di buona qualità. Qua ci alziamo ancora rispetto ai mesi precedenti e stiamo sul 7,5/8 anche grazie ai maestosi disegni espressionistici.
L'aspetto truce e realistico segna un cambio di epoca rispetto al periodo in cui il fumetto è nato, ma comunque per quanto mi riguarda non costituisce un difetto.
Dylan picchiato da una sorta di "mistress" alla fine è una chicca.

Votato buono, ma veramente è un gran prodotto da recuperare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it