Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 4:09 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

#26 Dopo Mezzanotte
Insufficiente (1-4) 0%  0%  [ 0 ]
Mediocre (5) 1%  1%  [ 1 ]
Accettabile (6) 1%  1%  [ 1 ]
Buono (7-8) 16%  16%  [ 17 ]
Ottimo (9-10) 82%  82%  [ 85 ]
Voti totali : 104
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: sab mag 07, 2016 7:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 04, 2016 7:27 pm
Messaggi: 24
Qui ci si cala nel vero inferno.
Non aggiungo altro. Un capolavoro immenso, da leggere assolutamente. Sceneggiatura magistrale, forse la migliore di sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 4:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2014 1:54 pm
Messaggi: 532
Un classico senza tempo,che e' sempre bello leggere,rileggere e rileggere ancora.
A mio avviso,per completezza una delle sceneggiature migliori dell'intera serie.Ricca,sfaccettata,in grande equilibrio tra diverse emozioni e stati d'animo.C'e' tutto Sclavi.
Divertente,spiazzante,inquietante quando serve.Dylan al meglio.Alla definizione di fumetto d'autore,basta metterci l'immagine di copertina.In quanto coniuga perfettamente sia questo aspetto,che quello di genere.
Casertano fenomeno ai disegni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: mer ott 18, 2017 11:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 01, 2011 1:10 pm
Messaggi: 1220
Località: Roma
Immagine

N° 26 DOPO MEZZANOTTE

Attingendo a piene mani da Scorsese (in questo caso il meno conosciuto ma forse più geniale, quello di "Fuori Orario") Sclavi ci delizia e sulla falsariga del precedente Morgana ci regala un'altra storia dove l'assurdo la fa da padrone. Credo che queste siano le situazioni strambe e oniriche che prescindono dalle storie di genere dove Sclavi si trova più a suo agio e riesce a spaziare, tra citazionismi e colpi di genio partoriti dalla sua mente. I disegni di Casertano sono come sempre eccellenti, qui forse ancor meglio che in "Memorie dall'invisibile". Quasi dalle tinte noir, è un numero che a sorpresa non mostra QUASI mai Groucho (ma gli riserverà l'ultimissima pagina in un finale delizioso), e vedrà Dylan, rimasto chiuso fuori casa tutta la notte, girare e ritrovarsi suo malgrado risucchiato nell'underground londinese, tra punkabbestia, prostitute, astronauti e pazzi omicida che vogliono toglierlo di mezzo. Perfino Bloch questa volta dubiterà di lui. Da segnalare la prima apparizione del cane Botolo, che ritroveremo in un paio di numeri storici in futuro.

VOTO 4,5/5

_________________
Mettete LIKE alla mia pagina https://www.facebook.com/ilbuonoilbruttoilcinefilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 19, 2010 5:51 pm
Messaggi: 2874
Immagine

dopo mezzanotte
certo che ne scrivevo di cazzate su questo forum, ciao a tutti, c'è nessuno?
ebbene sì, mi sono rimesso a leggere dylan dog (e sticazzi)
qualcosa ho rivalutato, qualcosa (più di qualcosa) l'ho "distrutto" definitivamente
adesso devo recuperare tipo 10 anni di arretrati :roll:
l'albo riletto oggi alterna momenti sempre spassosi, come quando dilan "ingerisce" cocaina (per dirla alla biscardi)
oppure quando scambia il povero poliziotto del turno di notte, dal volto lucertolesco, per un maniaco..
ad altri, magari, oggi un pò stucchevoli e anacronistici come la discoteca metallara e il siparietto con l'omosessuale
scena preferita: l'incontro con il killer a piccadilly circus
CASERTANO maestro, copertina capolavoro

voto 10


Ultima modifica di Kramer76 il sab set 12, 2020 11:40 am, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: sab mar 28, 2020 4:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7031
Località: Inverary 2.0
Spoiler!
In genere non commento i primi albi, ma la cloaca di tempo libero agli arresti domiciliari più il ritorno clamoroso del guru Kramer, mi invogliano a dire giusto due cose... magari in risposta al summenzionato. Premetto che non posso disseppellire questi vecchi albi nel mio attuale domicilio, per cui ammetto di non leggerli da parecchio, anche se credo non sia difficile recuperare le scans piratate da qualche sito, in barba all'elemosina dei primi numeri (a colori :? ) in pdf elargiti max hh24 da quei pidocchiosi della SBE :o .


Questo per me è un albo fondamentale.
È il Fuori orario dylaniato. Un documento storico dello scazzeggiamento notturno stile '80s con personaggi da incorniciare, incubi metropolitani, ed ironia sonnambula, immersi in una poetica di fondo molto umanamente sentita.

Secondo me non si può capire parte dello spirito del Dylan originale senza avvicinarsi a storie come questa :P .

ALOHA DOPO MEZZANOTTE
ALLE TRE SCATTA L'ORA LEGALE, PROPRIO OGGI
ED È ILLEGALE CAZZEGGIARE IN GIRO

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: dom mar 29, 2020 12:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 23, 2017 5:36 pm
Messaggi: 869
wolkoff ha scritto:
Spoiler!
In genere non commento i primi albi, ma la cloaca di tempo libero agli arresti domiciliari più il ritorno clamoroso del guru Kramer, mi invogliano a dire giusto due cose... magari in risposta al summenzionato. Premetto che non posso disseppellire questi vecchi albi nel mio attuale domicilio, per cui ammetto di non leggerli da parecchio, anche se credo non sia difficile recuperare le scans piratate da qualche sito, in barba all'elemosina dei primi numeri (a colori :? ) in pdf elargiti max hh24 da quei pidocchiosi della SBE :o .


Questo per me è un albo fondamentale.
È il Fuori orario dylaniato. Un documento storico dello scazzeggiamento notturno stile '80s con personaggi da incorniciare, incubi metropolitani, ed ironia sonnambula, immersi in una poetica di fondo molto umanamente sentita.

Secondo me non si può capire parte dello spirito del Dylan originale senza avvicinarsi a storie come questa :P .

ALOHA DOPO MEZZANOTTE
ALLE TRE SCATTA L'ORA LEGALE, PROPRIO OGGI
ED È ILLEGALE CAZZEGGIARE IN GIRO


Concordo al 100%. Un'odissea notturna fantastica, resa ancora più affascinante dalle atmosfere '80s. Al giorno d'oggi non avrebbe funzionato, Irma avrebbe svegliato Groucho e Dylan non sarebbe rimasto chiuso fuori... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: dom mag 31, 2020 4:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar dic 06, 2016 3:28 pm
Messaggi: 261
Allora... Cosa dire su questo albo che divenne iconico già il giorno successivo alla prima uscita?
È un albo perfetto nella sua spirale di discesa temporale, ci sono TUTTI gli ingredienti di successo del Primo Dylan Dog, dal sangue al sesso, all'ironia ed al pessimismo filosofico...
C'è la coppia delle coppie, che all'epoca confezionava solo albi fra il 9.5 ed il 10, ed anche questo non fá eccezione...
Non so se dare uno dei miei rarissimi 10 pieni, perché comunque alcuni passaggi sono fin troppo goliardici, ma è un'avventura particolare, senza pretese di continuity o ripercussioni sul micromondo di Dylan, e tutti gli altri innumerevoli tentativi di "remake" sono stati ben inferiori, sotto l'8 di Notte Senza Fine ad esempio...
Ma sí va, 10.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: mar gen 05, 2021 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2020 2:19 pm
Messaggi: 179
Quando lo lessi la prima volta, nell'autunno del 1988, mi fece quasi schifo... non c'era alcunché di sovrannaturale!
Oggi lo trovo un capolavoro! Tra le quattro storie che preferisco... appaiono per la prima volta Botolo e Jenkins (che inizialmente non sembra nemmeno così svanito...)

_________________
Qui non entrate, ipocriti bigotti,
Ginocchia fruste, sepolcri imbiancati,
(F. Rabelais)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #26 Dopo Mezzanotte
MessaggioInviato: dom apr 11, 2021 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 04, 2021 10:21 am
Messaggi: 331
Vale quanto detto per "L'isola misteriosa". Tantissima poesia. Forse quasi troppa in alcune parti, che provano a cercare spintamente la compassione del lettore.
Resta una delle vette della serie.
Il comportamento da gatta mortissima della ragazza di Dylan oggi passerebbe per sessismo

9,5


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it