Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 3:00 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

# 271 - Il piccolo diavolo
Insufficiente (1-4) 10%  10%  [ 3 ]
Mediocre (5) 27%  27%  [ 8 ]
Accettabile (6) 43%  43%  [ 13 ]
Buono (7-8) 13%  13%  [ 4 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 2 ]
Voti totali : 30
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 25, 2009 7:46 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 16, 2006 3:07 pm
Messaggi: 382
Secondo me, per parlare di "crisi in corso" e "tempi bui", si potevano prendere ad esempio altri albi, usciti di recente, molto, ma molto più brutti del 'Diavolo in bottiglia' (che non è una storia completamente da buttare, come la recensione a tratti lascia intradevedere).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 26, 2009 11:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Zarathustra</i>
'Diavolo in bottiglia' (che non è una storia completamente da buttare, come la recensione a tratti lascia intradevedere).
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ma nessuno ha mai detto che <i>Il diavolo in bottiglia</i> è una storia da buttare! [:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 26, 2009 5:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
E comunque se proprio dovete farlo, mi raccomando, nel contenitore del vetro.
Ricordati che differenziare ti differenzia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 26, 2009 6:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
Nel senso che riciclano pure te?[:P]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 26, 2009 6:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
No, io mi differenzio!

ed: Vace basta con gli ot, grazie.
ed: va bene, però c'è anche Triss comunque


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 12:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 16, 2006 3:07 pm
Messaggi: 382
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by rimatt</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Zarathustra</i>
'Diavolo in bottiglia' (che non è una storia completamente da buttare, come la recensione a tratti lascia intradevedere).
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ma nessuno ha mai detto che <i>Il diavolo in bottiglia</i> è una storia da buttare! [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Risolvo l'ambiguità: "la recensione a tratti lascia intravedere che non è una storia completamente da buttare".
Dicevo appunto che, proprio per questo, non mi sembra sia la storia più indicata per esemplificare un periodo buio della serie mensile; ci sono storie molto peggiori, uscite di recente, per intonare il "requiem", come qualcuno l'ha chiamato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
Questo è vero. Però, scegliere la storia paradigmatica e al momento giusto è piuttosto difficile, visto che di questi tempi pare che al peggio non ci sia mai fine. Ecco perché la scelta si basa su una storia, tra le tante, del filone negativo, sulla quale poi si può parlare anche del recente Roi, di qualcosinainaina di buono ma non troppo, e della conduzione generale della testata. Cosa ci sarebbe da dire, per es., sulla "Strage dei Graham"? Solo che è un disastro completo. Ciò non toglie che possa essere anche oggetto di critica: si tratta si scelte.
Rimatt, poi, ironizzava sul fatto che "Il diavolo in bottiglia" è una vecchia storia di Sclavi, mentre quella in oggetto è "Il piccolo diavolo". [:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 28, 2009 6:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Triss ha visto giusto, facevo solo dell'ironia sul titolo. [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 01, 2009 11:33 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 16, 2006 3:07 pm
Messaggi: 382
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by rimatt</i>
<br />Triss ha visto giusto, facevo solo dell'ironia sul titolo. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ho confuso un'ambiguità semantica per una sintattica...errore mio![;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 01, 2009 12:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8748
Località: Eternia
il diavolo nella bottiglia è un capolavoro di humor.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 01, 2009 1:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
è un riflesso condizionato.[:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 01, 2009 1:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 24, 2008 9:27 pm
Messaggi: 779
Giancarlo Marzano è un autore che senza ambizioni sa regalare storie horror senza grandi slanci innovativi ma che tengono fede alla tradizione dei primi Dylan Dog. Con Marzano l'orrore è di casa. Ricorda un po' il primo Ruju (O l'ultimo di Reincarnazioni). "Il piccolo diavolo" è questo: un bella indagine con il protagonista, l'elemento sovrannaturale e dei personaggi di contorno ben raffigurati.
La storia non ha sbavature e il merito va alla bella sceneggiatura. Il soggetto non è nulla di che, ma grazie a personaggi particolari dà vita a una leggibilissima storia. E finalmente torna l'horror.
Roi dà una grande prova con ammazzamenti da brivido (lo aveva già fatto proprio con Reincarnazioni). Interessanti i personaggi di Michael e di suo padre. La famiglia ha una sua caratterizzazione e Marzano non scade nei luoghi comuni. Il padre è un violento zoticone, ma in fondo, a modo suo, vuole bene a moglie e figlio.
Dylan si muove bene fino alla soluzione finale. Bloch in ottima forma, specie quando si trova di fronte Xiphenor. Questa storia l'ho letta velocemente, come spesso mi succede quando ho davanti un albo di Marzano.
Groucho si vede poco, come in tante storie di Marzano. Le sue poco battute sono carine, anche se un suo dialogo con Coleman sarebbe stato divertente. Chi invece ci stupisce è Jenkins: è merito suo se si riesce a trovare il posseduto dal diavolo. Jenkins, per quanto stupido, in diverse occasioni ha dato una mano a Dylan e Bloch.
I disegni di Roi ben si addicono a questo numero. Marzano analizza con brevi excursus anche le vittime di Xiphenor. Era necessario? Sì, perchè no. Non appesantiscono la storia e ci fanno capire che anche le vittime hanno un nome. Vi ricordate quello che diceva il killer Sciacallo in Il sorriso dell'Oscura Signora mentre era al cinema? Si chiedeva se gli ammazzati nelle sparatorie dei film avessero una loro storia oltre all'attimo in cui muoiono.
Marzano regala una "vita" a queste vittime. Gente comune, con sogni, rassegnazioni, paure e incertezze. Gente per cui qualche personaggio mai nato verserà una lacrima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 30, 2009 3:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 27, 2009 3:51 am
Messaggi: 1002
Località: Siena
buffo quando una persona riesce a rendere espliciti i pensieri che fino a pochi minuti fa pensavi fossero solo tuoi...
il post di "il Male" mi ha leggermente anticipato[:)], nella sua riflessione sui personaggi secondari e/o semplici comparse, per non dire insulse vittime...
il donare scampoli di vita vissuta a personaggi destinati a durare poco più di qualche vignetta, aiuta il lettore ad immedesimarsi nella loro sventura, crea quella leggerissima empatia che fa si che la loro non sia una semplice comparsata, ma un elemento che rimanga impresso benoltre la lettura dell'albo ( vedi call centerista in crisi lavorativa, barbone che poi barbone non era ecc. ecc.)

Non pretendo di paragonare gli espedienti di Marzano, o chi per lui in altre storie, a quelli di un certo Tizianone Sclavi, che aveva fatto di questo mezzo narrativo uno dei suoi cavalli di battaglia ( vedi uno su tutti, in "Attraverso lo specchio", nel quale ripercorre i fatti salienti della vita di ogni personaggio, fino a che questa non arriva alla tragica morte) Lungi da me il paragone, mi ero perso dietro a alinconici tentativi di rievocare i fasti passati ....Sospiro...[V]

Tornando alla storia, devo dire che ho trovato in questa prova di Marzano una piacevole sorpresa, finalmente un albo scorrevole e convincente, nel suo essere uno dei tanti clichè dylaniati...
a prescindere dal fatto che per come sono fatto, finisco sempre per rileggere qualsiasi albo di dylan, anche i meno riusciti, questo merita sicuramente una futura rispolverata, quando sarà passato abbastanza tempo per far si che io lo gusti come la prima volta...
storia horror come non se ne vedevano più, con un mostro che rimane tale fino alla fine, e non si rivela essere l'ennesima allucinazione indotta da gas, sostanze feromoniche create in laboratorio, ipnosi di massa, ecc, ecc ( piccola frecciatina a signori delle mosche e reincarnazioni da strapazzo...)

Un Roi tenebroso e intenso come al solito, forse lontano dalle prove della "Clessidra di pietra" o dello spettro del tamigi, ma rimane decisamente in testa alla mia personale classifica dei disegnatori Bonelli, una vecchia guardia che ha ancora molte frecce al suo arco...posso essere indotto a pensare che il buon Re abbia in questi ultimi anni una mole di lavoro e di collaborazioni, vedi Brendon & Co, decisamente superiore ai primi anni e questo lo porti ad una più veloce realizzazione delle tavole...o si tratta forse di semplice evoluzione stilistica, come per Dall'Agnol, Soldi, ecc..

Voto all'albo, buono virante verso l'eccellente, e non posso che augurare al buon Marzano di continuare per la strada intrapresa, che ci piace decisamente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #271 - Il piccolo diavolo
MessaggioInviato: sab apr 17, 2010 5:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 17, 2010 2:24 pm
Messaggi: 536
Località: Aversa (CE)
Appena terminato. e leggendo i vostri commenti tutti abbiamo apprenzzato quest'albo facendoci tornare un pò back in time ;)
una storia godibile e scorrevole...l'unica cosa è come Roi ha disegnato Jenkins nelle battute finale...non si può guardare non sembra lui. Non l'avrei riconosciuto se Bloch non lo nominava.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 271 - Il piccolo diavolo
MessaggioInviato: dom feb 19, 2012 3:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 08, 2010 7:20 pm
Messaggi: 3171
Località: La Montagna del Nord
Ho votato BUONO
storia semplice e godibile


P:S: Il padre è da squartare fra atroci sofferenze

_________________
Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it