Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 8:34 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

#6 La Bellezza del Demonio
Insufficiente (1-4) 0%  0%  [ 0 ]
Mediocre (5) 1%  1%  [ 1 ]
Accettabile (6) 3%  3%  [ 3 ]
Buono (7-8) 34%  34%  [ 30 ]
Ottimo (9-10) 62%  62%  [ 55 ]
Voti totali : 89
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 03, 2004 12:13 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
Io nn sono un lettore di primissima data,lo leggo dal numero 90 circa,ma reputo quasi tutti i primi 25/30 numeri insuperabili.
Se l'avessi letto quando uscì,nn so ke reazione avrei avuto....d'altronde leggevo i topolino all'epoca,dovevo ancora compiere 6 anni
<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

Non penso ke l'avrei apprezzato <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 04, 2004 5:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 21, 2004 12:02 am
Messaggi: 1849
Non l'ho mai letto :( è uno dei pochi che mi mancano...però ho letto Mefistofele (capolavoro).

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 05, 2004 9:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
una particolarità dell'albo:

Bloch dice di essere stato lui (insieme ad un collega) a catturare il killer nel 1945.Per entrare nella polizia bisogna essere maggiorenni e aver fatto il servizio di leva (penso che in Inghilterra funzioni come in italia) quindi come minimo Bloch doveva avere circa 21 anni nel '45,quindi come minimo sarà nato nel '24.....



<font size=6><b>BLOCH HA COME MINIMO 80 ANNI!!!</b></font id=size6>

e dategli 'sta pensione

------------------------
Ci hanno insegnato la meraviglia
verso la gente che ruba il pane
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
(F.De André - Nella mia ora di libertà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 12:44 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
Si vabbè,ma questo è il solito paradosso dei protagonisti dei fumetti.
All'epoca (1987) bloch aveva poco + di 60 anni (anno + anno meno) e + o meno è quella l'età ke gli viene attribuita (se è prossimo alla pensione...)
D'altronde dylan dovrebbe avere circa 50 anni adesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 12:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
appunto questo che non mi piace:rende dylan dog troppo "fumetto" ,non so se mi spiego. Per esempio in questo periodo sto leggendo Ken Parker,li tutta la struttura cronologica e narrativa sta in piedi (Ken invecchia,cambia lavoro,ecc),Dyd invece sta prendendo la piega di Tex (eroe immortale imbattibile & invincibile)

Per la cronaca io sono uno di quelli d'accordo sul fatto che Dylan Dog avrebbe dovuto chiudere con il numero 100 (o con il 121,comunque in quel periodo),ma la Bonelli si interessa del lato economico della questione,e finchè ci saranno 200.000 lettori è logico che non chiuderà

------------------------
Ci hanno insegnato la meraviglia
verso la gente che ruba il pane
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
(F.De André - Nella mia ora di libertà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 1:57 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
Bè almeno dylan dog nn presenta assurdità come tex,io lo conosco poco,però trovo banale e ripetitivo il fatto ke i suoi nemici o hanno una mira del c... o lo vogliono vivo (SEMPRE!),però nn hai torto.
Ma è un difetto di tutti (o quasi) i fumetti purtroppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 3:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
I fumetti, se privi di continuity, vanno visti come episodi slegati da correlazioni temporali per poter dare senso a certi apparenti paradossi... Io sostengo che un fumetto non per bambini debba avere una propria saga di fondo, una continuity ed essere privo di paradossi <b>per rispetto del lettore</b>, per questo non accetto che Dylan Dog viva avventure diversissime da quelle degli anni d'oro.

Se Bloch ha 80 anni, dove la mettiamo la Trelkowsky?

"Che vita di stenti e di privazioni, soprattutto di privazioni..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 3:15 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2004 4:36 pm
Messaggi: 3479
A me invece non piace una cosa sulla continuity di Dylan Dog...
Partiamo dal presupposto che ogni albo sia una storia a sè slegata dalle altre (una sorta di porta in una dimensione parallela, per parlare alla Marzullo/Sclavi) e che quindi ogni storia abbia un inizio ed una fine <b>senza spostarsi nello tempo</b> (cioè senza che passino giorni o anni, come in una sorta di universo a sè dove ogni giorno si "ripete" in modo diverso): come mai, allora, le comparse di uno (massimo due) albi crescono, mentre Dylan stesso (come tutti i personaggi principali) non invecchia?
A tutto questo c'è una risposta: <b>Dylan Dog è un fumetto</b> e nient'altro che questo...
E' inutile dire quanti anni debba avere un determinato personaggio, perchè quel personaggio non esiste e tutto questo mondo immaginario attorno ad un <b>fulcro</b> che, in questo caso, è il protagonista stesso ed i personaggi principali...

__________
La vita è ciò che succede mentre programmiamo il futuro...
__________
Strana malattia il razzismo: colpisce i bianchi, ma uccide i neri...
Albert Einstein
__________
Io voglio che Nessie esista!


Edited by - Astaroth on 11/06/2004 14:24:36


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 5:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
non credo che dylan dog sia solo un "fumetto" per la generazione che è cresciuta con lui leggendo le sue storie mese dopo mese...

è la banalità in cui sta lentamente scivolando che mi fa paura (faccio di nuovo l'esempio di Tex:quell'uomo li insieme ai suoi 3 pards nell'intera serie ha ucciso + di 4000 persone,è stato ferito e catturato centinaia di volte,ma dai...),dico solo che una chiusura rispettabile mi sarebbe piaciuta di più

------------------------
Ci hanno insegnato la meraviglia
verso la gente che ruba il pane
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
(F.De André - Nella mia ora di libertà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 06, 2004 6:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2004 4:36 pm
Messaggi: 3479
Mmm... Dylan Dog (astendendosi dalle emozioni che mi procura e ci procura) è pur sempre un fumetto, un essere che non esiste nella realtà...

__________
La vita è ciò che succede mentre programmiamo il futuro...
__________
Strana malattia il razzismo: colpisce i bianchi, ma uccide i neri...
Albert Einstein
__________
Io voglio che Nessie esista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 07, 2004 2:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3364
Località: Rurrenabaque
ok,lascio cadere la questione,ognuno ha le sue idee ed è bello che sia così <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

------------------------
Ci hanno insegnato la meraviglia
verso la gente che ruba il pane
ora sappiamo che è un delitto
il non rubare quando si ha fame
(F.De André - Nella mia ora di libertà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 07, 2004 2:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2004 4:36 pm
Messaggi: 3479
Con il mio dire che Dylan Dog è un <b>fumetto</b> non intendevo insultare nessuno, ma semplicemente dire che certe incongruenze sono normali in un fumetto privo di continuity...

__________
La vita è ciò che succede mentre programmiamo il futuro...
__________
Strana malattia il razzismo: colpisce i bianchi, ma uccide i neri...
Albert Einstein
__________
Io voglio che Nessie esista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 07, 2004 3:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
Kekkè ne diciate e ne pensate dylan dog è un fumetto,con i pregi e i difetti ke può avere un fumetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 07, 2004 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 23, 2003 11:30 pm
Messaggi: 3290
Località: Corpo a Taranto, cuore a Bari...
Per me il termine "fumetto" non è affatto un'offesa verso il personaggio, solo che, esistendo sia fumetti gestiti dagli autori facendoli crescere con i lettori, sono propenso a preferire questi a quelli con storie a sè stanti... Ho smesso di leggere i fumetti Disney essendomi scocciato di vedere me stesso crescere, i miei genitori invecchiare, mentre quel cogl*** di Pippo vive di rendita senza fare una mazza dalla mattina alla sera, mentre Qui Quo e Qua sono felicemente intrappolati nella bambagia della fanciullezza, mentre Paperone non schiatta, mentre i criminali non fanno altro che rapine e sequestri di persona, mai spaccio di droga, mai un omicidio...
Se piace che Dylan Dog (nonché il blasonato e razzista Tex, che difende i pellerossa ma sfotte la gente di colore) si sia ridotto a questi assurdi ruoli da personaggio dei fumetti, ripetitivo e fermo con l'età, si è liberi di accettarlo... Io preferisco evadere da questo assurdo che continua, e leggere fumetti che crescono ed evolvono con me.

"Che vita di stenti e di privazioni, soprattutto di privazioni..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 07, 2004 4:35 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ago 04, 2004 8:49 pm
Messaggi: 1514
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Per me il termine "fumetto" non è affatto un'offesa verso il personaggio, solo che, esistendo sia fumetti gestiti dagli autori facendoli crescere con i lettori, sono propenso a preferire questi a quelli con storie a sè stanti... Ho smesso di leggere i fumetti Disney essendomi scocciato di vedere me stesso crescere, i miei genitori invecchiare, mentre quel cogl*** di Pippo vive di rendita senza fare una mazza dalla mattina alla sera, mentre Qui Quo e Qua sono felicemente intrappolati nella bambagia della fanciullezza, mentre Paperone non schiatta, mentre i criminali non fanno altro che rapine e sequestri di persona, mai spaccio di droga, mai un omicidio...
Se piace che Dylan Dog (nonché il blasonato e razzista Tex, che difende i pellerossa ma sfotte la gente di colore) si sia ridotto a questi assurdi ruoli da personaggio dei fumetti, ripetitivo e fermo con l'età, si è liberi di accettarlo... Io preferisco evadere da questo assurdo che continua, e leggere fumetti che crescono ed evolvono con me.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Eheheheh hai ragione gas,però se ci fai caso anke a paperopoli,come in italia,i delinquenti vengono arrestati e quasi subito liberati


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it