Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 10:12 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

# 296 - La seconda occasione
Insufficiente (1-4) 1%  1%  [ 1 ]
Mediocre (5) 2%  2%  [ 2 ]
Accettabile (6) 16%  16%  [ 20 ]
Buono (7-8) 50%  50%  [ 65 ]
Ottimo (9-10) 32%  32%  [ 41 ]
Voti totali : 129
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 3:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ago 05, 2013 2:24 pm
Messaggi: 2246
Un appello personale off-topic rivolto a tutti (non volermene, dogares): la smettiamo di usare "IMO" a pene di segugio? Non serve infilarlo ovunque, anche perché poi genera frasi che tipo "questo secondo me non mi piace". I pronomi personali svolgono egregiamente il loro lavoro, non c'è bisogno di essere ridondanti.

Per quanto riguarda la Barbato: per me i suoi albi sono talmente piacevoli (in linea di massima) che la sua versione di Dylan non mi infastidisce più di tanto. I suoi albi celebrativi forse scoprono fatti che non avrei voluto sapere, ma sono belli e appassionano. E questo per me è un pregio.

_________________
Giuda ballerino! L'inglese NON È' l'ITALIANO! - cit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 6:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 23, 2013 6:28 pm
Messaggi: 417
OK GROOMER

_________________
Il grooming è un concetto difficile da spiegare in USA, complicatissimo da recepire nella cultura italica


Ultima modifica di Walecs il lun ago 03, 2020 9:57 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 6:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
In effetti...poi quando si osa toccare certe icone....

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 10:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun ago 05, 2013 2:24 pm
Messaggi: 2246
Walecs ha scritto:

Il problema è che se non si specifica che si tratta della propria opinione, spesso si viene violentemente attaccati.

Il problema è senz'altro di chi non sa farsi una ragione dell'opinione altrui ;)

_________________
Giuda ballerino! L'inglese NON È' l'ITALIANO! - cit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 11:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 7031
Località: Inverary 2.0
Il problema è che anche la ragione è un'opinione... l'ennesima :dito:

IMVH&HO... ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2011 12:53 pm
Messaggi: 3513
Località: Valsesia
Votato ottimo senza esitazione. Storia veloce, incisiva, dal ritmo forsennato. Dialoghi asciutti e funzionali, nessun spiegone barbatiano e la morale è lasciata in chiosa alle ultime 2 pagine. Strutturalmente agli antipodi dall'esordio di Paola (sulla serie regolare) con "Il sonno della ragione": lì c'era un soggetto potentissimo sviluppato a fatica da una sceneggiatura farraginosa, qui uno script efficacissimo e puntuale al servizio di un'idea non particolarmente originale (ma sempre affascinante).
Casertano si esalta nel dipingere la disperazione di Dylan che volge presto in rabbia, il suo viso sporco, la frustrazione. Mozzafiato la scena dell'inseguimento, prima e dopo. La sua prova è la più riuscita degli ultimi anni e una delle sue migliori in assoluto dopo quelle del periodo "d'oro".

_________________
https://lastoriadidylandog.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Quoto sui disegni, meno sul voto alla storia.
Dal mio punto di vista, esprimo seri dubbi su molte delle scelte della medesima, ma sopratutto su ciò che la Barbato fa fare a Dylan Dog e su in che personaggio l'abbia trasformato.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 12:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2011 12:53 pm
Messaggi: 3513
Località: Valsesia
Trovo più dannose altre storie di Paola BB. Sul fatto dello snaturamento invece con me sfondi una porta aperta.

_________________
https://lastoriadidylandog.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 12:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Qui si contiene un poco, benché non rinunzi alla solita figura della donna fragile e vittima degli ormoni maschili, come la ( insulsa ) protagonista del suicidio che scatena il tutto. Poi i meccanismi ruotano alla perfezione, sia chiaro.
Credo che a livello di piagnucolosa frittura di zebedei, si possa ascrivere Il Tocco del Diavolo, che ci presenta una delle donne più sceme mai apparse su Dylan Dog. Il guaio è che poi Dylan, con ste donnine di carta straccia, ci fa su pure un drammone..

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: dom dic 21, 2014 3:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2014 1:54 pm
Messaggi: 532
Bellissimo.Un albo stupendo questo "La seconda occasione".Complimenti alla Barbato e a Casertano che sfoderano una prova maiuscola.
La storia nella sua apparente semplicita',molto schematica per certi versi...viene sviluppata in modo cinematografico direi,andando a toccare tematiche concettuali come i viaggi temporali,e raccontate con meccanismo del punto di vista diverso,che rendono la vicenda particolarmente appassionata e appassionante.L'intensita' raggiunta dalla caratterizzazione di Dylan poi,e' l'elemento che fa da tramite alla parte piu'...diciamo,puramente tecnica.E che non lo rende un "semplice" esercizio di stile,ma anzi...fa in modo che la narrazione sia al servizio del personaggio,e della storia stessa.Dylan trascinato in un vortice di grandi emozioni,di dolore e paura,e anche di redenzione.
E pensare che tutto inizia con una certa ironia sul perche' e' stato creato cosi',perche' si innamora cosi'...e mi sembra evidente il messaggio dell'autrice.Poi,nonostante ci siano dei colpi di scena prevedibili..."La seconda occasione" spicca letteralmente il volo con il suo ritmo elevato,ma senza mai perdere di vista la sostanza,il motivo per il quale il tutto viene raccontato in quel modo.Dylan,la sua presa di coscienza,e i sopra citati "sbalzi temporali" ben inseriti nel contesto di scrittura.
E' innegabile il grande lavoro svolto,la cura per i dettagli e l'attenzione riservata al personaggio.Un Dylan "completo",viscerale.Quello che vorremmo leggere sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 30, 2014 4:49 am
Messaggi: 57
E' la prima storia della Barbato che leggo ed è chiara la sensazione di essere di fronte a qualcosa di diverso.

Non ho capito il finale che ha messo a dura prova la mia capacità di guardare la cosa quadrimensionalmente e, dopo aver letto 3 utenti che hanno avuto visioni discordanti, ho deciso di gettare la spugna.

L'inizio è molto bello con Becky che catalizza tutta l'attenzione su di se. Lei è molto ben caratterizzata da quella bellezza trasandata.

Lo sporco l'ho annusato anche io, riconosco i meriti del disegnatore. Io non so apprezzare la matita dell'artista ma credo che sia una sorta di pubblicità subliminale: se alla fine non sei appagato e senti che manca qualcosa probabilmente è perché il disegno non ha fatto da spalla alla storia. In questo caso il disegno corre una staffetta perfetta con la trama.

Il soggetto, come evidenziato da tutti, è qualcosa di già assaggiato. Io aggiungo Minority Report (2002) alle fonti che hanno influenzato l'opera, dove Tom Cruise si trova ad indagare (incosciamente) su se stesso.

Non do voti, per me o è arte o resta un passatempo. L'arte è uno slancio di qualcosa di terreno verso qualcosa di divino. Quando un'opera riesce a raggiungere qualcosa che non appartiene all'uomo, ovvero la perfezione, allora siamo di fronte ad un capolavoloro.

Non si può mettere in classifica la Notte Stellata di Van Gogh con la Divina Commedia di Dante. Sono entrambe opere divine, hanno un punteggio di infinito. Andare ai punti non serve...qualsiasi quantità si sommi darà ancora infinito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 5:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
La trama è confezionata in modo sublime. Il problema è che si tratta dell'ennesima frittura di pesce. Se la fai nel solito olio, diventa pesante. Di nuovo, qui non c'è assolutamente nulla. Seppure confezionato con maestria.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 5:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 30, 2014 4:49 am
Messaggi: 57
So che è una responsabilità grossa ma una strega è liberissima di rifilarmi una sola... :mrgreen:

Ho letto questa storia seguendo le briciole dei giudizi positivi. Dove posso trovare una bellissima storia, non dirmi "Il lungo addio" perché non mi piacciono le storie d'amore...

...le briciole mi porteranno prima o poi alla casa di marzapane. Una strega dovrebbe intendersene di queste cose...dai è il mio compleanno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 6:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
..cavolo...direi..:Storia di Nessuno, Morgana. Mater Morbi, I raminghi d'Autunno, Dopo Mezzanotte, Ti ho Visto Morire, Dal Profondo, L'Ultimo Uomo sulla Terra, Necropolis, La Casa degli Uomini Perduti, Margherite, Gli Orrori di AltroQuando...

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 296 - La seconda occasione
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 6:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 30, 2014 4:49 am
Messaggi: 57
Grazie, ho scelto Necropolis che dalla copertina sembra la serie tv 1967 "Il prigioniero". Sono un masochista come la cattiva di Mater Morbi, si quello l'avevo letto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it