Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 11:37 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

# 271 - Il piccolo diavolo
Insufficiente (1-4) 10%  10%  [ 3 ]
Mediocre (5) 27%  27%  [ 8 ]
Accettabile (6) 43%  43%  [ 13 ]
Buono (7-8) 13%  13%  [ 4 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 2 ]
Voti totali : 30
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 4:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 26, 2006 8:53 pm
Messaggi: 2493
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by uncertochucho</i>
<br />erano ben altri brividi quando il teenager problematico lasciava il padre chiuso nella staza ad essere dilaniato da bafometto,erano ben altri brividi ma non per colpa di roi.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">Un chiaverottiano come me non può che quotare con le lacrime (di nostalgia) agli occhi [^] _


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 6:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab apr 30, 2005 1:18 pm
Messaggi: 338
Buondì, il MacGuffin è un determinato oggetto o concetto, non può essere la trama in generale. Ciò è assodato in Hitch e nella storia del cinema tutto. Più "post-modernamente" (ma "post-moderno" è termine degli anni '80 ormai desueto), e tornando ai giorni nostri, per esempio nell'ultimo film di Mamet REDBELT il MacGuffin è il jiu-jitsu: il protagonista potrebbe essere esperto di qualsiasi arte marziale, oppure di un'altra cosa - cucina, bricolage ecc. -, dato che il fatto non rileva ai fini della trama ma è un pretesto per riflettere sul mezzo.

Non c'è riflessione sul mezzo ne IL PICCOLO DIAVOLO, quindi non c'è MG: potrebbe essere indicato come MG il diavolo stesso, tuttalpiù, ma sarebbe scorretto risultando questo come centrale e insostituibile nella sostanza della storia. Insomma, "il piccolo angelo" non sarebbe stato lo stesso.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 8:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 01, 2009 11:44 am
Messaggi: 1496
Località: Chicago
Ho votato accettabile.
Non è male:storia leggibile,disegni buoni.
E' che avrei voglia di uno di quegli albi che faccia venire voglia di rileggerlo cento volte.Ma è un problema mio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 8:20 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun nov 03, 2008 4:45 pm
Messaggi: 743
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Dream</i>
<br />Ho votato accettabile.
Non è male:storia leggibile,disegni buoni.
E' che avrei voglia di uno di quegli albi che faccia venire voglia di rileggerlo cento volte.Ma è un problema mio.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

penso che tutti abbiano voglia di un albo da rileggere 100,1000 volte!
in questo periodo, però, prendiamo per oro colato storie accettabili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 01, 2009 11:44 am
Messaggi: 1496
Località: Chicago
Eh si...io comunque rimango ottimista per i prossimi albi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 8:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 03, 2004 10:42 pm
Messaggi: 11177
Mi sono sempre chiesto se l'ottimismo è sempre un bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 9:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10777
Località: Sardegna
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Triss</i>
<br />Mi sono sempre chiesto se l'ottimismo è sempre un bene.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">Certo che è un bene Triss,non segui la vita politica nazionale? Tu ti fai troppe domande, e stai attento a quello che dici, qualcuno potrebbe essere tentato di intervenire nei tuoi confronti![xx(]
[:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 05, 2009 10:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 9:22 pm
Messaggi: 6825
Località: Napoli
questo albo mi è piaciuto,speriamo che i prossimi siano in netta salita! stanno manoa mano recuperando....per me il mmento più brutto della redazione è stato all'epoca di una locanda alla fine del mondo...quella era veramente illegibile. roi come al solito un grande che non si smentisce mai! ottima copertina di stano, e molto bravo anche marzano...8! (e io sono abbastanza stretta di voti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 12:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ema</i>
per esempio nell'ultimo film di Mamet REDBELT il MacGuffin è il jiu-jitsu: il protagonista potrebbe essere esperto di qualsiasi arte marziale, oppure di un'altra cosa - cucina, bricolage ecc. -, dato che il fatto non rileva ai fini della trama ma è un pretesto per riflettere sul mezzo.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

<b>ARGH!</b> <i>Redbelt</i> è un film (bellissimo) sulle arti marziali, probabilmente è uno dei più bei film sulle arti marziali mai girati! Come puoi dire che il ju-jitsu è un "mc Guffin", dato che le arti marziali costituiscono il nucleo attorno al quale tutto il film ruota?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 1:37 am 
Non connesso

Iscritto il: sab apr 30, 2005 1:18 pm
Messaggi: 338
Se interessa leggere i libri di Mamet, <i>Note a margine di una tovaglia </i> o <i>I tre usi del coltello</i>, in cui si spiega la procedura per la costruzione di suoi film.
Il drammaturgo sposa esattamente la scuola hitchockiana del Mac Guffin - per quello l'ho citato -, che in REDBELT è appunto il ju-jitsu (come nell'altro film, SPARTAN, era il rapimento della figlia del presidente americano): a Mamet non interessa l'arte marziale, se non come passione personale, ma usa il combattimento di ju-jitsu come metafora per il processo di costruzione del film. Ergo: il tema del film poteva essere uno qualunque. Lo afferma lui stesso, in questo senso abbondano le scene rivelatorie, una per tutte: il maestro che abbranca l'allieva e simula un aggressione pre-stupro, svelando il ruolo del ju-jitsu, l'impianto finzionale del film (è tutto una simulazione) e la riflessione generale sul mezzo.
Vedi qui: http://www.spietati.it/archivio/recensi ... edbelt.htm

Scusate l'OT, REDBELT non c'entra nulla, lo indico solo per avere un esempio vicino nel tempo su cosa si intende per Mac Guffin e specificare perchè l'albo del mese non lo è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 10:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Mah, mi sembra molto strano: le arti marziali sono una grande passione di Mamet, e <i>Redbelt</i> è dall'inizio alla fine un'ode al ju-jitsu e alla filosofia che ne sta alla base. Vero che, ai fini della progressione della storia, non c'entra molto: ma se il protagonista ha quel comportamento, è proprio perché si dedica da una vita al ju-jitsu, e tutte le sue scelte sono condizionate da quel che l'arte marziale gli ha insegnato. Insomma, Mamet è il solito imbroglione.

Chiuso OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 07, 2009 12:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 05, 2009 5:38 pm
Messaggi: 218
io gli do 8...mi è piaciuto..nn è per niente scontato secondo me...magari si continuasse cosi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 4:37 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 10, 2008 12:23 pm
Messaggi: 623
non so perchè ma quando vi sento parlare del Mc Guffin o come si chiama mi viene in mente Homer che sbava, e ripete mmm Mc Gaffinnnn mmm[^]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 09, 2009 10:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 27, 2008 3:49 pm
Messaggi: 745
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani!
ho letto anch'io IL PICCOLO DIAVOLO....è un albo che scorre bene,anche se ho trovato alcuni particolari che non mi hanno convinto....ad esempio,mi è sembrato che dylan si convincesse troppo facilmente di quello che ha letto su quel libro,circa il modo per eliminare il diavolo....non dico che non dovesse fidarsi,ma possibile che non abbia avuto,ragionando,un minimo di scetticismo,pensando,per dirne una,che la storia della terra conquistata dai demoni fosse solo una bufala?....

invece no,dylan che si fida al 100% di quello che legge,e arriva addirittura a sentirsi "impotente" di fronte ad una situazione che,dopo il sesto sacrificio del diavolo,rischia di degenerare.....
la storia parte dall'assunto(di dylan)che a essere stato posseduto dal piccolo diavolo sia il giovane michael,e io leggendo per tutta la storia mi sono fidato del pensiero di dylan,per questo mi ha colpito scoprire che il vero posseduto era il poliziotto(questo mi ha colpito,devo riconoscerlo)....
una storia in cui groucho fa capolino un paio di volte,sparendo subito....beh,sempre meglio che non vederlo mai,come nella recente I PROFESSIONISTI....

interessanti le riflessioni sulla donna laureata che lavora in un call center,e sul tipo che viene licenziato dall'azienda,lasciato dalla moglie,e ucciso dopo essere diventato un mendicante...peccato che nessuna delle due riflessioni sia stata approfondita ulteriormente,sembrano inserite così,al di fuori del contesto:perchè si poteva pensare(io l'ho pensato)che il piccolo diavolo colpisse le vittime di una specie di ingiustizia sociale,ma poi il ragionamento non trova adeguata conferma con le altre vittime,e si finisce per credere che il diavolo colpisce la gente a caso,essendo suo unico interesse arrivare alla cifra di 7 sacrifici....

vi lascio,vado a fare una nuotata:prima ho visto uno strano recipiente,sul fondo:vorrei aprirlo,per scoprire cosa contiene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 09, 2009 11:04 am 
Non connesso

Iscritto il: dom apr 05, 2009 5:38 pm
Messaggi: 218
io invece nn mi sono fidato di quello che credeva dylan..cioe
SPOILER
io ero sicuro che micheal nn era l indemoniato..un po perche ormai so come funzionano queste storie...quello che pensi sia l assassino di turno nn lo è mai..dylan dog punta spesso sul finale a sorpresa in cui si rivela essere òl assasisno il meno sospettato..qua davanop troppa attenzione a quel ragazzo..il fatto che si era fregato la statua.il tatuaggio che si era fatto e soprattutto la convinzione di dylan che fosse lui..il fatto è che spesso il lettore si fida di dylan perche è abituato al suo quinto senso e mezzo.in questa storia invece nn è andata cosi.mi è piaciuto il finale perche cmq mi aspettavo di tutti tranne che il poliziotto e in generale la storia mi ha tenuto col fiato sospeso..e c è anche un po di sano splatter


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it