<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Triss</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by La Donna Di Groucho</i>
<br />io la penso come te Daniele85!
un albo indubbiamente "forte", in cui però l'attinenza a Dylan Dog lascia il tempo ch trova!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Davvero? Eppure io l'ho trovato attinente. I difettacci sono altri.
<hr noshade size="1">Temo di essere frainteso. Forse ho raggiunto il mio obiettivo.
Il Mio Blog:
http://trascorsi.splinder.com/
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Tipo?
si anchio ne ho trovati altri di difetti... che già sono stati abbondamente elencati da altri utenti... però il maggior difetto (secondo me) sta nel fatto che Dylan si ritrova a essere una pedina (anche piuttosto inutile) in un "poliziesco" che non gli si adatta. Dove i "cattivi" sono veramente cattivi (o almeno vengono presentati come tali), e che si risolve tutto, diciamolo, con una incredibile botta di culo!!
Non ultimo, è stato citato figth club sciupando completamente il significato di questo film, che vede l'autolesionismo come fuga (non necessariamente negativa) dall'ordinaria esistenza.
Enna ha trasformato il figth club in uno squallido incontro per combattimenti clandestini e affini, ma nulla più.
<hr noshade size="1">Con Pasqualon ci puoi giocare
PASQUA-LON
e tante forme puoi inventare
PASQUA-LON
con mille giochi divertenti
PASQUA-LON
mille colori differenti,
gioca un po' con Pasqualon!!!