Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 12:42 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 11:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Qualche mese fa comprai i due numeri di Martin Mystere in questione e vi assicuro che raccolgono una delle sceneggiature più geniali mai lette, follia allo stato puro, le consiglio a tutti anche perché di facile reperimento (le ho pagate Euro 1,50 l'una nella versione Tutto Martin Mystere).

EDIT:
Gli inquilani arcani ... lì mi sono innamorato di Dylan Dog


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 11:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 29, 2006 5:03 pm
Messaggi: 1437
Località: Cagliari_GeNova
ragazzi perchè non facciamo un bell'elenco delle storie scritte da tiz per gli altri personaggi bonelli così tutti possiamo leggere questi capolavori??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 11:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dyd_23</i>

<br />ragazzi perchè non facciamo un bell'elenco delle storie scritte da tiz per gli altri personaggi bonelli così tutti possiamo leggere questi capolavori??

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Se vai nel sito della SBE é fatto.
Basta andare sui link dei collaboratori degli autori dei vari personaggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 2:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Prese le due storie di Martin Mystere in ristampa scritte da Sclavi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 2:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>

<br />Prese le due storie di Martin Mystere in ristampa scritte da Sclavi!

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non te ne pentirai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 3:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Gia, credo anch'io[;)][:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 10:32 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
<br />Prese le due storie di Martin Mystere in ristampa scritte da Sclavi!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

A meno che tu non ti riferisca anche al secondo crossover tra Martin e Dylan, ribadisco che la storia è una soltanto, pubblicata a cavallo di due albi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 10:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
ok faccio ammenda la storia e' una ;)

Piuttosto ragazzi mi spiegate che differenza c'è in Zagor tra n? Zagor e N? Zenith, che non ci capisco un emerito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 11:29 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
<br />ok faccio ammenda la storia e' una ;)

Piuttosto ragazzi mi spiegate che differenza c'è in Zagor tra n? Zagor e N? Zenith, che non ci capisco un emerito?

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

"Zenith" è una collana di varie ristampe. Andando a memoria mi pare che incominciò dal numero 52 a ristampare le storie di Zagor uscite nel formato a striscia, dopo aver pubblicato altri fumetti. La cosa ebbe tale succeso che Zenith diventò ben presto la collana ufficiale di Zagor. Da qui l'eterno e un po' surreale scarto di 51 numeri tra le storie di Zagor e il numero sulla costa che si riferisce alla collana Zenith.
A incasinare ulteriormente c'è stata una ristampa di Zagor negli anni '70 quasi perfettamente identica all'inedito, ma in cui il numero sulla costa invece corrispondeva al numero effettivo di Zagor. Queste ristampe si distinguono dall'originale per la scrittina rossa "Zagor" sopra il numero.

Sono andato a memoria, se ho scritto cazzate qualcuno mi corregga e perdonatemi.[8)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Tutto esatto. [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 5:37 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab dic 28, 2002 8:08 pm
Messaggi: 3657
Gli ultimi zagor che avevo(zenith e scritta rossa) li ho vebduti un paio di anni fa su ebay ,comprese le mitiche storie con Hellingen scritte da Sclavi[:p][:p]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 6:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Le storie di Sclavi per Zagor sono 9 (in numeri non Zenith) :

184 <i>Strane scomparse </i> (36 pg.)
185 <i>La montagna degli Dei</i> (96 pg.)
186 conclusione de <i>La montagna degli Dei </i> (63 pg.)
(Novembre 1980 - Gennaio 1981) dis. Donatelli, <b>tot. 195 pg</b>

191 <i>Una notte movimentata </i> (18 pg.)
192 <i>I tagliatori di teste </i> (96 pg.)
193 <i>Zagor l'immortale </i> (96 pg.)
194 conclusione di <i>Zagor l'immortale </i> (20 pg.)
(Giugno - Settembre 1981) dis. Donatelli, <b>tot. 230 pg.</b>

194 <i>Il teschio di fuoco </i> (76 pg.)
195 <i>Il signore nero </i> (96 pg.)
196 <i>L'orda del male </i> (55 pg.)
(Settembre - Novembre 1981) dis. Donatelli, <b>tot.227 pg.</b>

196 <i>Il mago della pioggia </i> (41 pg.)
197 <i>Thunderman</i> (96 pg.)
198 conclusione di <i>Thunderman</i> (29 pg.)
(Novembre 1981 - Gennaio 1982) dis. Gamba, <b>tot. 166 pg.</b>

198 <i>Lupo solitario </i> (67 pg.)
199 <i>Il cerchio della vita </i> (96 pg.)
(Gennaio - Febbraio 1982) dis. Donatelli, <b>tot. 163 pg.</b>

200 <i>Il tesoro maledetto </i> (96 pg.)
(Marzo 1982) dis. Ferri, <b>tot. 96 pg.</b>

201 <i>Devil Mask </i> (96 pg.)
202 <i>Il rinnegato bianco</i> (96 pg.)
203 <i>Attacco alla palude </i> (69 pg.)
(Aprile - Giugno 1982) dis. Ferri, <b>tot. 261 pg.</b>

221 <i>Un uomo nella notte </i> (44 pg.)
222 <i>Il profeta </i> (96 pg.)
(Dicembre 1983 - Gennaio 1984) dis. Pini, <b>tot. 140 pg.</b>

275 <i>Incubi!</i> (43 pg.)
276 <i>Il demone della follia</i> (94 pg.)
277 <i>Titan risorge </i> (94 pg.)
278 <i>Il ritorno di Hellingen </i> (94 pg.)
279 <i>Ai confini della realtà</i> (94 pg.)
280 <i>La fine del mondo</i> (94 pg.)
(Giugno - Novembre 1988) dis. Ferri, <b>tot. 513 pg</b>

Sclavi ha stranamente alternato su questa testata vere e proprie oscenità ("Il teschio di fuoco" è molto probabilmente la peggior avventura mai letta nella mia vita!) a storie di scarso valore ("Thunderman" e "Il tesoro maledetto") a classici avventurosi di fattura più che pregevole ("I tagliatori di teste", "Devil Mask") a piccoli gioielli ("Lupo solitario", "Il profeta"). Inutile ricordare il suo capolavoro nonchè il Capolavoro della serie per eccellenza, "Incubi".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Troppo eccentrica, <i>Incubi</i>, per considerarla il Capolavoro della testata (il titolo spetta IMO alla precedente apparizione di Hellingen: l'albo <i>Magia senza tempo</i> è il mio bonelliano preferito di tutti i tempi), comunque è una storia splendida. Mi rendo conto, vedendo quest'elenco, che Sclavi è stato l'unico autore di Zagor per un anno esatto: però! [:0]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
eh no , su questo devo contraddirti Incubi è per un zagoriano una storia perfetta superba inarrivabile , Magia senza tempo è sempre ottima , ma manca di quella genialità che è arrivata in Incubi. Certo per apprezzarla bisogna aver letto un bel po' di Zagor, compresi i duelli precedenti con Hellingen , Satko , La plume ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 11:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Tieniti, Rimatt:)
"Magia senza tempo" è una storia che mi ha davvero annoiato, aldilà del genere fantastico che la contraddistingue ma che, come sai, gioca comunque un ruolo negativamente determinante per l'esito del mio voto complessivo finale: 5.
La storia di Sclavi, secondo i miei standard, è assolutamente imparagonabile con quella di Nolitta ma quando parlo di "capolavoro per eccellenza" è come se prendessi quest'opera e la glorificassi su un piano parallelo a quello della serie normale rendendola così inaccostabile a qualunque altra....
mmmm, non so quanto possa essermi spiegato bene:D
Cinema italiano: così come per le più belle avventure degli autori di Zagor allo stesso modo potrei fare notte a elogiare le migliori opere dei Disi, Pasolini, Monicelli etc.. però l'"Otto e mezzo" felliniano è un qualcosa che rimane unico nella sua visionarietà, nella sua maturità stilistica e nella sua complessità proprio come l'"Incubi" sclaviano.
E' un altro piano, secondo il mio personalissimo punto di vista.

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Sclavi è stato l'unico autore di Zagor per un anno esatto: però! <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Burattini e Toninelli a parte, ovviamente.[;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it