Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è sab apr 05, 2025 12:52 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 26, 2008 6:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Un appunto: Sclavi ha scritto una sola storia, prima ancor che Dylan Dog esordisse nelle edicole, per Martin Mystère e non è "La notte dell'uomo lupo" bensì la doppia "Sette uomini venuti dal nulla" (che è solo la prima parte e compare nell'albo intitolato appunto "La notte dell'uomo lupo", n.51 della testata) seguìta dalla seconda parte intitolata "La follia di Martin Mystère", n.52.
L'autore si prodiga nella realizzazione di una sceneggiatura devastante, a mio avviso, decisamente insolita per i canoni dell'epoca e che lascia il segno nell'animo del lettore; genio, follia e sregolatezza sono già compagni di viaggio dell'allor giovane scrittore (d'altronde al tempo aveva già sbalordito molti lettori con alcuni suoi capolavori apparsi su Mister No). Non so se sia una delle migliori della serie ma di sicuro è una storia che, letta, difficilmente si tende a dimenticare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 26, 2008 11:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Waits</i>
E fanculo i puristi se si sono scandalizzati per un' unica storia fuori dagli schemi! Sai che belle le storie "tradizionali" di Prosperi di quel periodo! Delle schifezze illeggibili!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Eh no, qui dissento in pieno! A quel che ho sentito (perché la storia - che pure ho letto - non me le ricordo proprio) il problema era che Sclavi ha dato vita a un Martin agli antipodi dell'originario, inconciliabile con quello di Castelli... Tu saresti contento se ti propinassero, anche solo <i>una tantum</i>, un Dylan che è un incrocio tra Tex e Nathan Never? [xx(]

Che dici? Che è quel che fa da sempre Ruju? Be', questo è un altro discorso! [:o)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 7:10 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by rimatt</i>
Eh no, qui dissento in pieno! A quel che ho sentito (perché la storia - che pure ho letto - non me le ricordo proprio) il problema era che Sclavi ha dato vita a un Martin agli antipodi dell'originario, inconciliabile con quello di Castelli...<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Vace ha già ben sintetizzato la genialità di quella storia.
E' un classico delirio sclaviano, come tanti ne vedremo poi su Dylan.
Certo può piacere o non piacere come tutto, ma è una storia brevissima che si presenta come un'eccezione nella serie, non vedo lo scandalo. Anzi in realtà sarà proprio Castelli anni più tardi a fare qualcosa di molto simile con la storia sul Necronomicon (si scrive così?).
Io davvero non capico come di fronte ad un episodio di simile fattura si possa parlare di storia peggiore e indignarsi per il personaggio snaturato. Ripeto, in quel periodo avrei dovuto preferire le orrende storie di Prosperi, solo perché apparentemente più simili a quelle di Castelli?
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by rimatt</i>
Tu saresti contento se ti propinassero, anche solo <i>una tantum</i>, un Dylan che è un incrocio tra Tex e Nathan Never? [xx(]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Se ne uscisse una storia bellissima come "La follia di Martin Mystere" certo che sì [:D]
Anche Castelli o Boselli nelle uniche volte con cui sono comparsi nella serie hanno dato una loro versione di Dylan non troppo classica del personaggio, ma sono due belle storie (quella di Castelli per me un capolavoro), che sono pronto a difendere di fronte a tante storie magari più classiche ma senz'anima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 9:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 05, 2008 12:36 am
Messaggi: 1475
Località: Bastia U. (PG)
"la follia di martin mystere" forse è l'albo che preferisco di quelli che ho


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 11:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
A questo punto sono certo di aver letto questi albi di MM (a scrocco) anche se ovviamente non me li ricordo. Erano i bei tempi in cui non ci si curava di guardare chi fosse l'autore del fumetto :D
E ho deciso di recuperarli, anzi se qualcuno dal cuore grande quando ha tempo segnala pure cosa ha scritto Sclavi per Zagor e Misterno e altri bonelli, prendo anche quelli.

Sulla questione dei "puristi", posso dire di NON esserlo ovviamente! Altrimenti avrei abbandonato DYD da un pezzo, visto che tra Ruju e Barbato e gli altri, da almeno undici anni il personaggio non e' quello degli esordi. E non e' che certe storie di meta' anni novanta di Chiaverotti fossero cosi' canoniche. MI viene il dubbio se una testata che dura cosi' a lungo, nel tempo riesca a mantenere la propria identita' nonostante il naturale cambio di sceneggiatori. Vale a dire, Tex, Zagor, Misterno e Martin Mystere hanno o non hanno avuto gli stessi problemi che sta incontrando Dylan?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 2:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Vale a dire, Tex, Zagor, Misterno e Martin Mystere hanno o non hanno avuto gli stessi problemi che sta incontrando Dylan?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

mmmm sì......

Tex da anni non è più il durissimo pistolero ammazzasette del suo periodo migliore, ma un cowboy che fa educatamente rispettare la legge.

Mister No non è più un simpatico disadattato a cui ne capitano di tutti i colori, ma un avventuriero politicamente corretto.

Diabolik non è più uno spietato criminale pronto a tutto, ma un ladro gentiluomo che ruba solo ad altri ladri.

Però........

Però nell'immaginario collettivo Tex è sempre il durissimo pistolero ammazzesette.

Però per tutti Mister No è ancora un simpatico disadattato a cui ne capitano di tutti i colori.

Però Diabloik è ancora famoso come uno spietato criminale pronto a tutto.

Tanti anni di storie brutte, noiose, traditrici non hanno scalfito il mito di quei personaggi storici, almeno non nell'immaginario collettivo.
Direi che i personaggi hanno perso fascino ma non si è perso il ricordo di quel fascino!

Questa cosa, non so perché, ma con Dylan non sta funzionando.
Di Dylan per molti versi mi pare che, al di fuori della cerchia degli appassionati, si sia perso anche il ricordo del suo fascino originario. Forse per la sua innafferabilità come personaggio, forse per la sua eccessiva dipendenza con il suo creatore che lo fa assomigliare più a personaggi come Corto Maltese e Valentina che non agli altri personaggi Bonelli, con il conseguennte e inevitabile imbastardimento della serie nella mani di altri autori.
Non so spiegarmi il perché, ma vedo che è così. Ed è un bel guaio per la serie oltre che ad essere una cosa molto triste.[V]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 3:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
E ho deciso di recuperarli, anzi se qualcuno dal cuore grande quando ha tempo segnala pure cosa ha scritto Sclavi per Zagor e Misterno e altri bonelli, prendo anche quelli.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Rispondo per quel che riguarda Mister No (per il quale Sclavi ha scritto delle storie meravigliose, seppure non del tutto rispettose del personaggio principale).

- <i>Ananga!</i> (nn. 90/92, disegni di Civitelli);
- <i>Il fantasma dell'opera</i> (nn. 97/98, disegni di Diso);
- <i>Mister No 100</i> (disegni di Diso), erroneamente attribuita a Nolitta;
- <i>La casa di Satana</i> (nn. 104/105, disegni di Marraffa);
- <i>Ombre rosse</i> (nn. 105/107, disegni di Diso);
- <i>Alien!</i> (nn. 107/108, disegni di Civitelli);
- <i>L'orrenda invenzione</i> (nn. 138/139, disegni di Bignotti);
- <i>L'oro del fiume</i> (nn. 159/161, disegni di Bianchini).

Spero di non averne dimenticata nessuna. Con la possibile eccezione dell'ultima (che è comunque un brillantissimo <i>divertissement</i>), si tratta di avventure memorabili, che sfiorano talora tematiche horror (è chiaro fin dai titoli) e mostrano uno Sclavi all'apice della forma e della creatività. Piccolo problema: l'albo <i>Ananga!</i> è esauritissimo, e per trovarlo si devono spendere cifre degne di nota.

Per quanto riguarda Zagor non sono altrettanto informato, e mi limito a segnalare il bel numero 200, <i>Il tesoro maledetto</i>, e la fluviale <i>Incubi</i>, che con le sue oltre 500 tavole è una delle più lunghe storie mai pubblicate dalla Bonelli. Apparsa sui numeri di <i>Zagor</i> dal 275 al 280, è un'avventura meravigliosa ma allo stesso tempo profondamente "eretica", in cui il personaggio viene scosso dalle fondamenta. Comunque un capolavoro, IMO. Inoltre, dal punto di vista grafico si tratta probabilmente di una delle vette della straordinaria carriera di Gallieno Ferri (che, lo ricordo, disegna Zagor dal 1961!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 3:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 23, 2005 2:31 pm
Messaggi: 3053
Località: Palermo
Domanda basilare: si hanno notizie sul nostro Tiziano?????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 9:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3870
Incubi è la storia piu' bella scritta per Zagor, ed ai tempi manco sapevo chi fosse Sclavi !!!!
probabilmente assieme ad L'inferno dei vivi di Bonelli , secondo me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 11:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Ritengo "Il fantasma dell'opera" e "Alien!" due tra le migliori sceneggiature del fumetto italiano.
Ma scusate, quella raccolta delle ristempe di Mister No cominciata neanche un paio di anni fa è già stata sospesa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 11:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
Immagino che ti riferisca a quella delle Edizioni If... A quanto ne so, prosegue regolarmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 11:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Desideravo sapere a che punto siamo giunti dimodoche appena si arriva al numero 90 lo urliamo ai quattro venti a tutti i dylandoghiani:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 1:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Ah c'è una ristampa? Ottimo :)
Teo grazie mille ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 9:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
La ristampa di Mister No (che dovrebbe essere arrivata al quindicesimo numero, ovvero al trentesimo della serie originale) è da comprare a prescindere da Sclavi, Tyler! [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 28, 2008 11:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Agli ordini capo![B)][^]



















Si vabbe' vedremo [:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 899 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it