Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven apr 04, 2025 11:52 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 418 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 18, 2007 11:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12613
Località: Verona
A parte un paio di passaggi, quoto il tuo post in toto. Direi che hai centrato il punto e hai proposto un'analisi piuttosto azzeccata. E non è neanche questione di gusti (a me la Barbato piace molto), ma di oggettive differenze nel trattamento del personaggio Dylan.

Ciao

Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 4:02 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 13, 2004 11:31 pm
Messaggi: 172
Riguardo al post che ho commentato ieri:
Per dire... Degli altri autori (Ruju, in questo caso) una delle mie storie preferite di sempre e' L'Eterna Illusione, che guardacaso ci presenta un Dylan depresso, malinconico (e per grouche il discorso non cambia di una virgola, per quanto riguarda questa storia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 5:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11320
Località: Napoli
Forse Paola esagera con le introspezioni, capisco che qualcuno lo trovi snaturante del personaggio sclaviano, capisco che qualcuno ne sia annoiato alla lunga, capisco tutto.
Ma che qualcuno preferisca il vuoto piatto che negli anni precedenti al 2006 era l'alternativa a tutto questo (con l'eccezione di Medda e di qualche botta di ispirazione degli altri), ciò non lo capisco.
Preferisco un'eccessiva umanizzazione di Groucho e Bloch da parte della Barbato piuttosto che trasformarli in delle macchiette inumane che hanno rispettivamente la funzione di macchinetta spara-battute e di fornitore di fascicoli-dei-casi.


Per l'amor di Dio, Montresor!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 20, 2007 8:18 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 11, 2006 11:40 pm
Messaggi: 1034
io personalmente apprezzo molto la "personalizzazione" di dylan della barbato: finalmente, dopo "eoni" di stasi, si ha qui la sensazione di un qualche cambiamento, di una qualche riflessione ed evooluzione di dylan.
Anche se le storie si svolgono in un presente continuo, in teoria potrebbero avvenire tutte a un giorno di distanza o quasi, secondo me dopo più di duecento numeri si inizia a sentire il tempo che scorre, e proprio per questo motivo suona strano che invece dylan resti sempre lo stesso, che non cambi mai..con tutto quello che ha visto, poi...da quando c'è la barbato, si ha la senzazione che lentamente forse dylan inizi a "crescere", non nel senso negativo, ma nella maturazione, anche sentimentale, che avviene nelle vite di ognuno di noi vivendo giorno dopo giorno..per questo, anche se talvolta ho avvertito questi cambiamenti in modo un po' brusco, dico assolutamente: VIVA LA BARBATO!!!
sono in disaccordo con barone rosso anche sull'uso di groucho e di bloch: a differenza di altri autori, imo negli albi della barbato non li si percepisce mai a sproposito o come riempitivo, ma interagiscono come persone che talvolta mostrano lati diversi da quelli che conosciamo, e secondo me questo è un arricchimento..poi mi sembra che con il passare del tempo gli albi della barbato siano sempore più pervasi da una vena di humor che imo nei primi non veniva tanto fuori, e anche se molto distante dall'umorismo "sclaviano", rende comunque l'albo divertente e godibile..

||||::::=-----------
sono un inguaribile ottimista, ingenuo e idiota fino in fondo.. <i>(dls) </i>
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo <i>(H.G.Wells) </i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:15 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 13, 2004 11:31 pm
Messaggi: 172
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dietrolospecchio</i>
<br />sono in disaccordo con barone rosso anche sull'uso di groucho e di bloch: a differenza di altri autori, imo negli albi della barbato non li si percepisce mai a sproposito o come riempitivo, ma interagiscono come persone che talvolta mostrano lati diversi da quelli che conosciamo, e secondo me questo è un arricchimento..poi mi sembra che con il passare del tempo gli albi della barbato siano sempore più pervasi da una vena di humor che imo nei primi non veniva tanto fuori, e anche se molto distante dall'umorismo "sclaviano", rende comunque l'albo divertente e godibile..<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

EEEH???
Ma se io Bloch e Groucho non li ho nemmeno nominati, nel mio post!
Devi avermi scambiato con qualche altro utente, perche' nel post che ho quotato hai scritto piu' o meno le stesse cose che penso io a proposito delle storie di Paola. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 5:28 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 11, 2006 11:40 pm
Messaggi: 1034
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by il barone rosso</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dietrolospecchio</i>
<br />sono in disaccordo con barone rosso anche sull'uso di groucho e di bloch: a differenza di altri autori, imo negli albi della barbato non li si percepisce mai a sproposito o come riempitivo, ma interagiscono come persone che talvolta mostrano lati diversi da quelli che conosciamo, e secondo me questo è un arricchimento..poi mi sembra che con il passare del tempo gli albi della barbato siano sempore più pervasi da una vena di humor che imo nei primi non veniva tanto fuori, e anche se molto distante dall'umorismo "sclaviano", rende comunque l'albo divertente e godibile..<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

EEEH???
Ma se io Bloch e Groucho non li ho nemmeno nominati, nel mio post!
Devi avermi scambiato con qualche altro utente, perche' nel post che ho quotato hai scritto piu' o meno le stesse cose che penso io a proposito delle storie di Paola. ;)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

o scusa, avevo inteso male...

||||::::=-----------
sono un inguaribile ottimista, ingenuo e idiota fino in fondo.. <i>(dls) </i>
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo <i>(H.G.Wells) </i>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 20, 2007 11:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: dom mar 18, 2007 9:10 pm
Messaggi: 892
Premesso che ho una conoscenza abb limitata delle storie della Barbato, mi viene da dire che in lee è una delle sceneggiatrici che preferisco maggiormente: forse è una delle poche che nn si distacca molto dal Dylan originale concepito da Sclavi, eccetto forse per il fatto che nn è più il Don Giovanni che Sclavi dipingeva nelle prime storie. Questo aspetto tra l'altro, cm ha saggiamente detto dietrolospecchio, potrebbe rappresentare una maturazione personale del personaggio che, dopo tante delusioni,potrebbe umanamente avere meno forza e meno voglia di tanto coinvolgimento a perdere e ricercare qualcosa di più profondo...
D'altronde, la serie di amori sbagliati e deludenti gli era stata predetta (ricordate Marina sul treno ne "Il lungo addio"?), nn sarebbe ora di fare un salto di qualità?
L'aspetto introspettivo che la Barbato sottolinea in Dylan è una delle peculiarità di questa sceneggiatrice che apprezzo di più, perchè ha avuto le capacità di sviscerare Dylan e di far venire alla luce tutte le contraddizioni della sua personalità: lo ha reso forse più "antieroe" e questo mi piace molto.
Per me le storie scritte da lei sono sempre una garanzia. So già che aspettative farmi con una sua sceneggiatura.

Ciauz

"Non permettere mai a nessuno di dirti che non sei in grado di fare qualcosa, nemmeno a me...Perchè quando gli altri non ne sono capaci, lo dicono a te che non lo sai fare...Se hai un'idea inseguila e non guardare in faccia a nessuno."

From: La ricerca della felicità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 19, 2007 8:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
@ Sniperidz : ma cos'é sta roba ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 19, 2007 11:32 am 
Non connesso

Iscritto il: dom ott 29, 2006 3:00 am
Messaggi: 504
@simone: è uno spammone.

-------------------

<i> I met the walking dude,religious, in his wom down cowboy boots
He walked liked no man on earth
I swear he had no name (had no name)
I swear he had no name

Come on down & meet your maker
Come on down & make the stand</i>

<center><font size="1">The Alarm - "The Stand"</font id="size1"></center>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 19, 2007 11:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
@ Randall Fagg : spammone é un aggettivo troppo tenero, é un rompicoglioni !!!!!!!!!!!!!!
Ma non ha niente di meglio da fare ?
Qualcuno può bloccarlo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 01, 2007 10:25 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ago 19, 2005 5:23 pm
Messaggi: 552
Ma per fare domande a paola barbato bisogna usare questo topic?
avrei un paio di cose da chiederle

"Ma perchè dovrei fare una cosa così. Io ho scelto di non scegliere"

"Come descriveresti la tua vita?" "Come un treno alla deriva"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 01, 2007 10:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
devi mandarle a Mirco che provvederà ad inoltrargliele

________________________________________________

E poi sospeso tra i vostri "Come stai?", meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico... amico fragile... se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
F. De Andrè - Amico fragile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 01, 2007 10:50 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 21, 2004 12:02 am
Messaggi: 1849
Paola mi manca troppo su questo forum. Potrebbe passare almeno per un salutino! Spero non ci abbia dimenticati! [V]

A.

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 02, 2007 1:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 03, 2006 3:29 pm
Messaggi: 7581
Località: Grottaglie(TA)
Una cosa è certa,sapevamo tutti che una volta andata via Paola il suo topic sarebbe stato se non proprio dimenticato,quasi.Che peccato!
Era uno dei miei preferiti![V][:(]

We have no future,heaven wasn't made for me,we burn ourselves to hell.(Marilyn Manson)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 05, 2007 11:28 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer set 05, 2007 11:02 pm
Messaggi: 23
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e lo fatto dopo aver letto questo thread.
Saranno passati 10 anni da quando cominciai a leggere Dylan Dog, e se c'è qualcuno che mi ha fatto mantenere un contatto con questo fumetto è proprio la Barbato. E già perchè purtroppo DyD cominciò a stancarmi, poi scoprii una ristampa, un albo della Barbato, era qualcosa di diverso, profondo e drammatico, più vicino al paranormale alla X-Files che all'assurdo di Dyd. Apprezzai a tal punto da ricominciare ad acquistare gli albi. Ora che la Barbato non scrive più la passione per Dylan è praticamente spenta. Dylan è un personaggio incredibilmente affascinante, la Barbato aveva tirato fuori il meglio. Per fortuna ho beccato questo forum così potrò leggere le vostre recensioni e poi acquistare evenutalmente un albo :).
Non è che la Barbato ora scriverà per Magico vento? No perchè ho letto il primo albo e sono rimasto folgorato, penso sarà il mio prossimo fumetto, sarebbe bello leggere le sue storie :D.

A proposito OT, forum su Magico vento?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 418 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it