<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Postato da Dario 84</i>
il problema per come lo vivo io è che ogni volta che esce una storia non corrisponde quasi mai alle aspettative di alcuni lettori insoddisfatti e insoddisfacibili.
Mi spiego (e mi ripeto, perché già altrove espressi questo parere): se la storia è di Masiero fa immancabilmente schifo, così come quando la storia è di Ruju, Faraci, De Nardo (in parte si salvano Mignacco, Medda, Chiaverotti, ma anche loro non sono all'altezza dei se stessi passati); se la storia è di Barbato allora è una garanzia, ma anche qui Barbato può non essere all'altezza di storie come "Oltre quella porta" o delle storie di Sclavi; Sclavi non è nemmeno più una garanzia perché ormai perde con se stesso e qualsiasi cosa scriva non è all'altezza della produzione passata; e anche quando Sclavi scrive qualcosa di buono non è comunque all'altezza di quegli dei olimpici che sono "Morgana", "Storia di Nessuno" e quegli altri circa 5, 6, forse 10 albi assolutamente memorabili...su una produzione di 250 albi mensili+giganti+special+maxi+almanacchi, etc. etc. etc.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Caro Dario, qui non si tratta di essere lettori ?insoddisfatti e insoddisfacibili?, ma semplicemente di essere il più possibile corretti ed imparziali nell? esprimere i propri giudizi.
La scala di valutazione adoperata dal nostro forum va dal ?disastroso? al ?capolavoro? (passando per ?scarso?, ?insufficiente?, ?mediocre?, ?accettabile?, ?buono? ed ?eccellente?).
Visto che parliamo solo di Dylan e non di fumetti e/o opere letterarie in generale, il metodo più corretto ed intellettualmente onesto consisterebbe nel valutare come ?capolavori? i nosti 10-20 Dyd preferiti, come ?disastrose? le 10-20 storie che sviliscono la dignità stessa del personaggio e come ?accettabili? e ?mediocri? più o meno il 70% degli albi della serie.
Secondo me ?Ucronìa? e ?Marty? si posizionano leggermente sopra quel 70% (sono quindi ?buone?), ?L? assassino è tra noi? ed ?Ascensore per l? inferno? leggermente sotto (dunque per me rientrano nell? ?insufficiente?).
Se tu stesso a denti stretti riconosci che una ?Memorie dall? invisibile? (ieri) ed una ?Oltre quella porta? (oggi) sono opere tanto belle da impedirci di apprezzare a pieno gli altri albi, non credi che possa essere ingiusto e scorretto mettere sul loro stesso piano una qualunque ?Ascensore per l? inferno? valutandola come ?capolavoro?? Se ci sono (poche) storie che hanno lasciato il segno e ce ne sono (molte) altre che, pur essendo belle, si lasciano ben presto dimenticare, confrontarle e valutarle con lo STESSO metro di giudizio è sicuramente quanto di più corretto il buon critico possa fare.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Postato da Dario84</i>
E' come dire che qualsiasi prodotto della letteratura mondiale di tutti i tempi venga giudicato sulla base della Bibbia, dei testi vedici, della Divina Commedia o di Shakespeare: ti renderai conto che è un metro di giudizio quanto mai arbitrario ed ingiusto (è come dire: "si...bello questo William Blake, anche Joyce non è male, ma la Bibbia resta insuperata!").
Ti renderai anche conto che in questo modo c'è poco spazio per l'innovazione e per l'inventiva, perché manca un metro di giudizio relativo mentre si pretenderebbe di usarne uno assoluto.
Secondo me ci vorrebbe un po' più di tolleranza e di apertura mentale.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Il tuo discorso può andar bene solo se lo si estremizza a dovere: ecco perché hai abilmente tirato fuori l? esempio di Shakespeare.
Qui non si tratta di confrontare un albo di un fumetto seriale con le più grandi opere letterarie della Storia. Si tratta di confrontare dei Dylan Dog con altri Dylan Dog. Se una storia di Dyd, oltre a non essere una pietra miliare del fumetto e della letteratura, non riesce neppure ad eguagliare i punti più alti della STESSA serie della quale fa parte, come puoi pensare che la si possa definire ?capolavoro??_
V.M.-vietato ai minori-
V.M.since1986
|