Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è gio apr 03, 2025 3:07 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: dom dic 13, 2020 10:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10777
Località: Sardegna
raffa ha scritto:
Per Bilotta e per il titolo pregno di profonda autocritica (xD) penso potrei tornare a comprare un DD.

Pensavo che questo non sarà in fondo l'ultimo del 2020 ma il primo del 2021!! :D :g:

_________________
------------------------------------------------------------------------------------------
Un uomo ha bisogno di cinque cose:
una donna, un cavallo, una tenda, un fuoco,
e qualcosa per cui combattere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: dom dic 13, 2020 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4558
In effetti... Allora è un cattivo auspicio per il 2021 XD

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: lun dic 14, 2020 9:47 am 
Connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
Triss ha scritto:
harveyburton ha scritto:
Visto che c'è Bilotta credo che farò uno strappo alla regola e lo acquisterò. Sapete se è su albo unico o su più albi?

Da quel che si sa, dovrebbe essere un solo albo.

si, albo unico

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: lun dic 14, 2020 1:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 29, 2013 11:04 pm
Messaggi: 352
Località: Roma
raffa ha scritto:
In effetti... Allora è un cattivo auspicio per il 2021 XD

Grattamose...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: lun dic 14, 2020 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 3415
Località: WENETO
Tranquilli, ormai il peggio è passato. La “pessima annata“ era quella dell'anno in cui la storia è stata scritta, non quella in cui verrà pubblicata!

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Ultima modifica di Keanu Coen il lun dic 14, 2020 2:06 pm, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: lun dic 14, 2020 2:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8748
Località: Eternia
Tanto più in basso di così non si può andare. Sotto c'è solo gregory hunter

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023
Back in the crypt 07 February 2025
R.I.P. AGAIN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Probabilmente Bilotta non deluderà. O meglio: mi piace confidare nel fatto che avremo qualcosa di finalmente leggibile sulla regolare considerata la bravura di Bilotta.
Peccato che la testata abbia perso ogni parvenza di credibilità.
É stato abbastanza triste vedere come uno dei capisaldi della Bonelli sia stato trasformato ne "La Corrida: Professionisti allo Sbaraglio".
In versione circense.
Con una Barbato funambola, una Baraldi trapezista, un Simeoni giocoliere, un Chiaverotti lanciatore di coltelli. E chiaramente la responsabilità è di chi ha voluto riadattare i vari sceneggiatori in versione Togni. Ci mancavano, nella regolare, un Ruju ammaestratore di tigri e un Ostini che si fa sparare dal cannone e il gioco era fatto.
Ora può anche subentrare un Bilotta sceneggiatore. Uno sceneggiatore in un circo. Elemento forse fuori luogo, dato che finita la parentesi Bilotta - sempre che sia la bella sceneggiatura che spero E sempre che non sia stata alterata - torneremo a lanci di coltelli e conigli tirati fuori dai cilindri.
Magari uno (io) potrebbe cambiare parere se finalmente qualcuno si rendesse conto che questa è una testata e non un circo. Iniziando finalmente a puntare sulla qualità delle storie oltre che sul marketing.

Dopo due anni circa di assurdità sarebbe anche ora di iniziare a fare le cose sul serio.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 12:31 pm 
Connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
la Barbato mi ha purtroppo abituato ai suoi alti (molto alti) e bassi (molto bassi)
Baraldi e Simeoni sono stati portati a bordo direttamente dal curatore, ma non mi hanno mai completamente convinto (soprattutto il secondo)
Ostini penso abbia fatto un buon lavoro sul magazine

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 12:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 7:16 pm
Messaggi: 2546
Località: Noland
Nima83 ha scritto:
Ora può anche subentrare un Bilotta sceneggiatore. Uno sceneggiatore in un circo. Elemento forse fuori luogo, dato che finita la parentesi Bilotta - sempre che sia la bella sceneggiatura che spero E sempre che non sia stata alterata - torneremo a lanci di coltelli e conigli tirati fuori dai cilindri.


Ricordiamoci però che il Bilotta extra Pianeta dei morti prima di La macchina umana sulla regolare era uscito con Il cammino della vita e L'impostore, storie per me sufficienti, ma tutt'altro che esaltanti. E nelle sue storie lunghe fuori serie il livello era più o meno quello, un barcamenarsi tra sufficiente e buono (es. Oggetti smarriti), quindi non era il Bilotta eccellente degli speciali, di Valter Buio, Mercurio Loi, Le storie, ecc. E la scrittura del Dylan n. 412 risale probabilmente a quel periodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 1:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Ilnomeutenteinserito ha scritto:
la Barbato mi ha purtroppo abituato ai suoi alti (molto alti) e bassi (molto bassi)
Baraldi e Simeoni sono stati portati a bordo direttamente dal curatore, ma non mi hanno mai completamente convinto (soprattutto il secondo)
Ostini penso abbia fatto un buon lavoro sul magazine


Il mio punto di vista è abbastanza simile al tuo @ilnomeutente. Per quanto, per chi scrive, la Barbato raramente ha toccato punti troppo bassi nella sua carriera dylaniata: persino nella "meteora" il suo apporto era talvolta superiore a quello di altri (La Caduta degli Dei - neanche troppo malaccio - e i "leggibili" Eterne Stagioni e Morbo M, tutti albi rivalutati a posteriori dopo la roba che sto leggendo attualmente), come Eccher, la Baraldi e lo stesso Recchioni. Non sempre, dato che altre volte (sempre sul ciclo meteorico) ci ha offerto albi non esaltanti (Esercizio Numero 6 e Il sangue della Terra) o brutti (Chi Muore si Rivede).
Su Ostini, chiaramente, è una questione di gusti.
Riguardo a Simeoni e la Baraldi: anch'io sono da sempre non troppo convinto del loro contributo. E fa strano pensare che sono gli unici, in quest'annata (una delle peggiori che io ricordi), che hanno tirato fuori prodotti - per me - non imbarazzanti. :wink:

Aleksandr ha scritto:
Nima83 ha scritto:
Ora può anche subentrare un Bilotta sceneggiatore. Uno sceneggiatore in un circo. Elemento forse fuori luogo, dato che finita la parentesi Bilotta - sempre che sia la bella sceneggiatura che spero E sempre che non sia stata alterata - torneremo a lanci di coltelli e conigli tirati fuori dai cilindri.


Ricordiamoci però che il Bilotta extra Pianeta dei morti prima di La macchina umana sulla regolare era uscito con Il cammino della vita e L'impostore, storie per me sufficienti, ma tutt'altro che esaltanti. E nelle sue storie lunghe fuori serie il livello era più o meno quello, un barcamenarsi tra sufficiente e buono (es. Oggetti smarriti), quindi non era il Bilotta eccellente degli speciali, di Valter Buio, Mercurio Loi, Le storie, ecc. E la scrittura del Dylan n. 412 risale probabilmente a quel periodo.


Senza dubbio Aleksandr: diciamo che fosse una storia non troppo esaltante, almeno - se tutto va bene - non sarebbe una storia "imbarazzante", come ne ho lette da parecchio tempo a questa parte. Salvo incredibili scivoloni al massimo ci si potrebbe imbattere in una storia senza infamia e senza lode tipo l'ultima "doppietta" Simeoni/Baraldi (anche queste possibilmente residui di magazzino). E già andrebbe meglio rispetto alla noia de "La Lama, La Luna e L'Orchite"/"L'uccisore", i videogiochi tipo "L'Ultima Risata" o certe storie da Maxi/OldBoy traghettate di peso sulla regolare. :wink:

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #412 Una pessima annata
MessaggioInviato: mar dic 15, 2020 5:36 pm 
Connesso

Iscritto il: ven giu 12, 2015 7:29 pm
Messaggi: 2174
Nima83 ha scritto:
Ilnomeutenteinserito ha scritto:
la Barbato mi ha purtroppo abituato ai suoi alti (molto alti) e bassi (molto bassi)
Baraldi e Simeoni sono stati portati a bordo direttamente dal curatore, ma non mi hanno mai completamente convinto (soprattutto il secondo)
Ostini penso abbia fatto un buon lavoro sul magazine


Il mio punto di vista è abbastanza simile al tuo @ilnomeutente. Per quanto, per chi scrive, la Barbato raramente ha toccato punti troppo bassi nella sua carriera dylaniata: persino nella "meteora" il suo apporto era talvolta superiore a quello di altri (La Caduta degli Dei - neanche troppo malaccio - e i "leggibili" Eterne Stagioni e Morbo M, tutti albi rivalutati a posteriori dopo la roba che sto leggendo attualmente), come Eccher, la Baraldi e lo stesso Recchioni. Non sempre, dato che altre volte (sempre sul ciclo meteorico) ci ha offerto albi non esaltanti (Esercizio Numero 6 e Il sangue della Terra) o brutti (Chi Muore si Rivede).
Su Ostini, chiaramente, è una questione di gusti.
Riguardo a Simeoni e la Baraldi: anch'io sono da sempre non troppo convinto del loro contributo. E fa strano pensare che sono gli unici, in quest'annata (una delle peggiori che io ricordi), che hanno tirato fuori prodotti - per me - non imbarazzanti. :wink:

sono d'accordo col tuo ragionamento e in effetti i "molto bassi" della Barbato sono davvero rari, fortunatamente :)

_________________
Regola numero uno: I commenti non rispecchiano l'andamento dei voti.
Regola numero due: Il 6 è un voto contemporaneamente positivo, negativo e neutro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilnomeutenteinserito e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it